Anche nell'aeroporto di Brindisi una postazione per lo smontaggio e rimontaggio delle bici
Lunedì 29 maggio prossimo sarà inaugurato il secondo “bike facility point” dedicato ai cicloturisti in partenza e in arrivo
Lunedì 29 maggio prossimo sarà inaugurato il secondo “bike facility point” dedicato ai cicloturisti in partenza e in arrivo
Disagi per i passeggeri in tutta Italia a causa dello sciopero del personale dell’handling proclamato dal sindacato Cub
Finanziata dalla Regione Puglia nell’ambito del progetto Mimosa - Programma Interreg Italia Croazia 2014-2020, l’iniziativa renderà gli aeroporti pugliesi di Brindisi e Bari i primi bike friendly d’Italia
I passeggeri in transito sugli scali pugliesi sono stati 957.763, in crescita del 15 per cento rispetto allo stesso periodo del 2019
Nel mese appena concluso i passeggeri in arrivo e partenza sugli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati 1.093.460, il 22,5 per cento in più rispetto allo stesso mese del 2019
Il prossimo 25 maggio il volo inaugurale del nuovo collegamento che per due giorni alla settimana sarà garantito da SkyAlps
I lavori partiranno a gennaio prossimo, sarà attrezzato anche con celle frigo e punterà allo sviluppo di servizi connessi alla “catena del freddo” e di voli full cargo
Se sei un turista, allora sei nel posto giusto perché ti indicheremo come spostarti senza utilizzare l’auto
Insolito impiego di parte della struttura aeroportuale, alla vigilia della ripresa dei voli con alcune città europee
Dal 4 luglio. A partire dal 18 giugno prossimo, invece, Transavia riprenderà a volare tra Bari e Amsterdam
Utile di esercizio pari a 5.157mila Euro (+ 36,70% rispetto al 2018). Complessivamente, il valore della produzione è di 105.012 mila euro
La compagnia riattiva i collegamenti anche con l'aeroporto di Bari. Da giugno, voli per Bergamo, Bologna, Fiumicino e Malpensa
Per Basilea dall’1 luglio, Milano Malpensa dall’1 luglio, Parigi Orly dal 22 luglio, Venezia dal 2 luglio
In questa prima fase il volo si articolerà su una doppia frequenza settimanale
La compagnia inizialmente volerà da otto aeroporti con voli nazionali che collegheranno Milano Malpensa con Palermo, Catania, Bari, Napoli, Lamezia Terme, Cagliari e Olbia
Stabilita ieri la lista ristretta degli scali che devono essere operativi fino a nuove disposizioni
Il deputati presenta una interrogazione al ministro De Micheli: "Ripercussioni pesantissime ci sono già state nel breve periodo"
Scattate da parte delle forze di polizia le verifiche degli obblighi previsti dal decreto governativo
La società risponde alla richiesta partita oggi dalla Rsa Fit Cisl dello scalo aereo brindisino
Complessivamente in crescita all'inizio dell'anno il traffico passeggeri nei due principali scali della Puglia
Dal 23 maggio al 26 settembre voli martedì, mercoledì, sabato e domenica tra l'Aeroporto del Salento e il primo hub europeo
Allestite apposite corsie di controllo dove equipe mediche con volontari della Croce Rossa Italiana, misurano la temperatura corporea ai viaggiatori
Adottate le raccomandazioni previste dalle Autorità Sanitarie regionali. Una donna ricoverata al policlinco di Bari, ma era un falso allarme
A Brindisi - Aeroporto del Salento nel 2019 i passeggeri sono stati 2.693.814, il +8,9% rispetto al 2018
Traguardo festeggiato il 18 dicembre con due premi consegnati a un passeggero premiato a Brindisi e uno a Bari