Aeroporto di Brindisi, quattro nuovi voli per l'estate: verso Malta e Rodi
L'annuncio di Ryanair, due tratte settimanali per le destinazioni. Nuove rotte verso l'estero anche per Bari
L'annuncio di Ryanair, due tratte settimanali per le destinazioni. Nuove rotte verso l'estero anche per Bari
Atterraggio di emergenza a Brindisi nella mattinata di oggi di un Boeing B757 della Condor, in emergenza per problemi di pressurizzazione in volo
BRINDISI – Malore per una giovane hostess che questa sera avrebbe dovuto prestare servizio su un volo di linea di una nota compagnia aerea low cost in partenza dall'aeroporto di Brindisi: è stata trasportata in ospedale con sintomi simili a quelli di un'elevata assunzione di alcol.
«Un incremento del 19,6%, 12,3 milioni di passeggeri transitati e ben 31 aeroporti, sui 37 monitorati, che registrano una crescita a due cifre: questi i dati del mese di aprile per il sistema aeroportuale italiano», monitorato da Assaeroporti. «Il risultato, benché confrontato con lo stesso periodo del 2010 negativamente condizionato dalla nube islandese - informa una nota - rafforza il trend positivo del primo quadrimestre (gennaio-aprile) che registra 41,6 milioni di passeggeri, con un incremento del 10,4% rispetto al 2010. I primi quattro mesi dell'anno si chiudono infatti con un +6,04% per la classe di aeroporti che superano i 10 milioni di passeggeri all'anno ovvero, il Leonardo da Vinci di Roma con 10,6 mln (+4,7%) e l'aeroporto di Milano Malpensa con 5,8 mln (+8,6%).
BRINDISI - Ai tempi in cui Brindisi veniva definita “Marlboro City” viaggiavano sugli scafi blu, poi - i trafficanti di tabacchi lavorati esteri - sono passati ai Tir mimetizzati da ogni genere di carico di copertura ed infine all'aereo. Nuova strategia dei contrabbandieri di sigarette che arrivano non più con tonnellate di “bionde”, ma con piccoli carichi. Non più via mare ma per via aerea. La scoperta è avvenuta nell'Aeroporto del Salento subito dopo lo sbarco dal volo Alitalia proveniente da Roma nel pomeriggio di ieri.