Borsa di studio "Aldo Moro 2021", premiati tre istituti del Brindisino
La cerimonia di consegna si terrà mercoledì 17 novembre alle 10, nell’aula del consiglio regionale della Puglia
La cerimonia di consegna si terrà mercoledì 17 novembre alle 10, nell’aula del consiglio regionale della Puglia
Incontro con gli studenti delle classi quinte del Liceo Artistico e Musicale e del Liceo Classico afferenti al polo liceale “Marzolla Leo Simone Durano”,
“Moro vive” e “Moro: martire laico” sono i progetti promossi dal consiglio regionale della Puglia per diffondere a figura dell’accademico e giurista italiano
I ragazzi riceveranno una borsa di studio di 1500 euro. Al quarto posto Sara Francesca Laveneziana di Carovigno
Con gli studenti dell'Iss "Ferraris-De Marco-Valzani". E' il progetto dedicato alla memoria del politico dall'Assemblea legislativa pugliese
Mercoledì, 5 dicembre, alle 18, a Palazzo Granafei Nervegna si svolgerà il convegno “Moro: martire laico”
L'opera dell'artista romano Marcello Avenali aveva il 70 per cento dei rivetti corrosi. Lavori da martedì 20 novembre
Il recentissimo libro del giornalista Giovanni Fasanella che sarà presentato martedì prossimo, 29 maggio, a San Vito dei Normanni
Strage di via Fani, commemorazione del vicebrigadiere fasanese Francesco Zizzi, uomo della scorta dell’on.le Moro, ucciso dalle br nel ’78. Coinvolte le scuole cittadine. Lunedì 19 marzo.
Per la ricorrenza del 40° anniversario della morte di Aldo Moro e Peppino Impastato, l’Itt Giorgi ha organizzato un incontro con Agnese Moro, figlia dello statista Aldo Moro, rapito e ucciso dalle Brigate Rosse fra marzo e maggio 1978, che si è svolto oggi (6 marzo) presso la sala universitaria di palazzo Nervegna.
Per la ricorrenza del 40esimo della morte di Aldo Moro e Peppino Impastato, iniziativa dell’istituto “Giorgi” il 6 marzo 2018 alle 18:45
L'accademia Italia in arte del mondo ha apprezzato l'impegno profuso dal penalista di Mesagne in ausilio al Postulatore accreditato presso la Congregazione delle Cause dei Santi della Santa Sede apostolica
Il Postulatore di Santa Sede, l'avvocato Nicola Giampaolo, che personalmente a norma del Diritto canonico cura la vicenda ha fatto nuovamente visita in città, ospite dell'avvocato Giovanni Luca Aresta
L'iniziativa si svolgerà giovedì 15 dicembre nella sala Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne, a partire dalle 17: inserisce a pieno titolo Mesagne tra i "cento" eventi sparsi in Italia sull'iter di Canonizzazione di Aldo Moro
LeftBrindisi organizza, a 38 anni dall’attentato di via Fani, un incontro dedicato ad Aldo Moro. Per discutere della figura dello statista rapito dalle Brigate Rosse il 16 marzo 1978, e fatto ritrovare cadavere il 9 maggio successivo in via Caetani
Sarà il primo evento a Brindisi per celebrare il centenario della nascita di Aldo Moro, il grande statista salentino rapito e ucciso dalle Brigate Rosse, che ricorre il 23 settembre prossimo. Lo organizza per il 15 gennaio alle 17,30 a Palazzo Nervegna, l’Istituto tecnico industriale “Giorgi” di Brindisi
FASANO – Martedì 18 marzo, presso la chiesa del cimitero di Fasano, si svolgerà la cerimonia commemorativa del brigadiere di pubblica sicurezza Francesco Zizzi, morto il 16 marzo del 1978