A Mariangela Leporale è stata attribuita la carica di vicesindaco. Restano in capo al sindaco le seguenti deleghe: Turismo e Marketing Territoriale, Politiche Agricole, Bilancio, Tributi, Urbanistica, Lavori Pubblici
E Ruggiero annuncia il ricorso: "Verificare meglio l'esito delle urne". Nella città messapica invece si riconferma nettamente la coalizione caroliana con il 67 percento
L'esponente di centro-destra supera il 50 per cento al primo turno e scongiura una nuova sfida con il candidato di centro-sinistra Covolo. Staccati Cinque Stelle e Lega
Si vota a Ceglie, Erchie, Latiano, San Vito e Torchiarolo. Primo turno domenica 20 e lunedì 21 settembre. Eventuale ballottaggio domenica 4 e lunedì 5 ottobre
Lo scrutinatore avrebbe spiegato di aver premuto il pulsante della fotocamera accidentalmente. A Villa Castelli i carabinieri hanno sequestrato il telefono cellulare di un elettore
Sabato silenzio elettorale. Domenica si va alle urne per eleggere i nuovi sindaci di Brindisi e di altre tre comuni della provincia: Fasano, Cisternino e San Pancrazio Salentino. Sono in tutto 17 i candidati sindaco, per un totale di 38 liste
Il comune di Brindisi ha emanato un avviso pubblico di selezione dei presidenti delle sezioni elettorali in vista delle elezioni amministrative in programma il prossimo 5 giugno
Pd bloccato sulla scelta del candidato, il resto della sinistra non intende aspettare e cerca strade autonome. Il centrodestra va alle primarie, Silvana Errico prima aspirante alla candidatura
OSTUNI - Lo strappo con gli ex alleati di maggioranza non ferma il Partito Democratico di Ostuni che va avanti con la candidatura di Francesco Saponaro.
FRANCAVILLA FONTANA – Non si gioca solo a Brindisi la partita degli equilibri politici dei prossimi mesi e, forse, dei prossimi anni. Nella primavera del 2014 saranno chiamati alle urne i cittadini di Francavilla Fontana e Ostuni per il rinnovo dei consigli comunali e la elezione dei sindaci.
Ballottaggio a Carovigno, dove la campagna elettorale è stata e probabilmente resterà incandescente anche al secondo turno, tra Tonia Gentile del Pdl e il "risorto" Mimmo Mele. A San Donaci ha vinto Domenico Fina (ex Pd), che ha doppiato l'uscente Domenico Serio, centrosinistra ufficiale.
BRINDISI - Il prefetto di Brindisi ha convocato i comizi elettorali per l'elezione diretta del sindaco ed il rinnovo dei Consigli Comunali dei Comuni di Carovigno e San Donaci.
BRINDISI - Arrivano anche le risposte del candidato del centrosinistra ufficiale, Mimmo Consales, giornalista, alle domande poste da BrindisiReport.it a coloro che partecipano alla competizione elettorale del 6 e 7 maggio, per giungere ad una sintesi del modello di città e del modello di governo che hanno in mente, affrontando tutto ciò alla luce non di una situazione neutra e virtuale, ma della grave crisi economica in atto.
BRINDISI - Il PdL di Brindisi, "dopo ampia e articolata discussione, su proposta dei coordinatori provinciali" ha scelto Mauro D’Attis, vicesindaco uscente, e Massimo Ciullo, anch'egli assessore delle due giunte Mennitti, quali candidati del partito da proporre agli alleati di centrodestra, senza escludere il ricorso alle primarie di coalizione. Ciò avverrà nel caso il gruppo di sigle raccolto attorno a Futuro e Libertà, che a Brindisi ha scelto l'area del centrodestra come collocazione per palesi incompatibilità tra il coordinatore provinciale Euprepio Curto e l'attuale dirigenza dell'UdC, e tra Curto e Massimo Ferrarese, non rinuncia alla candidatura dell'avvocato Lorenzo Maggi e non opti per uno dei due candidati del PdL.
(Strettamente personale). In tanti, amici e miei lettori abituali, mi hanno chiesto perché non ho scritto più niente su come i partiti, soprattutto a sinistra (ma si può ancora a Brindisi pronunciare questa parola?), stanno affrontando il problema delle candidature in vista delle amministrative della prossima primavera. Chi mi conosce sa quanto sia indifferente ad ogni tipo di potere (grazie a chi me l’ha proposto, ma non sono candidato a niente), e come la difesa strenua della mia autonomia spesso mette in imbarazzo gli stessi miei amici più cari, oltre, in qualche circostanza, a creare disagio alla mia famiglia. Il problema è che Brindisi è una piccola città, dove ci si conosce tutti, e io da qualche tempo ho scelto il piacere della passeggiata serale a Corso Garibaldi, il caffè la mattina all’Ausonia e, a metà mattinata, al Bar del Teatro e mi mette a disagio qualche sguardo torvo, commenti malevoli e sottovoce, accuse di collusione e anche peggio quando non si può replicare (a proposito, le querele prima si fanno e poi si annunciano).