La lettera è stata firmata dal capo ufficio Studi Anci, Paolo Testa, e dal consigliere del Comune di Brindisi con delega a Palazzo Guerrieri, Giulio Gazzaneo
I sindaci di Mesagne e San Pancrazio Salentino, tramite l'Anci, chiedono una proroga del termine del 30 agosto indicata dal ministero per completare il monitoraggio delle infrastrutture comunali
Il Comune di Brindisi, secondo in graduatoria, è fra i ventuno vincitori di "ComuneMenteGiovane" e "MeetYoungCities", i due bandi lanciati da Anci (Associazione nazionale comune italia) e Ifel e finanziati, per un totale di 1,8 miliardi, dal Dipartimento della Gioventù e dall'Agenzia nazionale per i Giovani. Al centro, l'innovazione sociale a livello comunale
Brindisi non avrà nessun rappresentante nelle commissioni consultive dell'Anci Nazionale. Sulla lista dei 20 pugliesi, tra sindaci, amministratori e consiglieri, che faranno parte delle commissioni dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani non c'è, purtroppo, nessun nome che possa rimandare a qualche politico brindisino
BARI - La sezione di Puglia dell'Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) ha chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, l'assessore regionale ai Trasporti, Guglielmo Minervini, e con i rappresentanti delle istituzioni interessate dalla soppressione di alcuni collegamenti ferroviari attuata da Trenitalia. La richiesta è contenuta in una nota inviata dal presidente dell'Anci Puglia, Luigi Perrone.
REGGIO EMILIA - Spente le luci si accendono le polemiche: a distanza. Di rientro nella sua Reggio Emilia, dopo il congresso di Brindisi, il neopresidente dell’Anci punta il dito contro il Governatore della Puglia, Nichi Vendola: "Pensi alle Regioni che ne ha abbastanza. Non è un sindaco e non capisce nulla dell'Anci. Con lui ho visto il rischio che la nomina del presidente Anci si trasformasse in una questione di Nord contro Sud". Parole di fuoco, che il sindaco Graziano Delrio ha pronunciato stamattina durante la prima conferenza stampa tenuta dopo il rientro da Brindisi.
BRINDISI – Cala il sipario sul ventottesimo raduno nazionale dell’Anci, che per quattro giorni ha visto Brindisi capitale dei sindaci d’Italia. “La riuscita dell'assemblea credo debba molto all’ospitalità della città di Brindisi. Una città che ha accolto i delegati, i convegnisti, gli espositori ed il personale Anci con grande calore e dando prova di una organizzazione eccellente”. Queste le parole con le quali Graziano Delrio, neopresidente della Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, ha chiuso presso gli ex stabilimenti Montecatini a Sant’Apollinare i lavori congressuali.
BRINDISI – “Ho preferito rinviare il mio intervento al congresso, per non disturbare le operazioni di voto”. Così il ministro Raffaele Fitto, presente stamane alla ventottesima assemblea annuale dell’Anci, in corso nei capannoni ex Montecatini a Brindisi, ha esordito dal palco, di fronte alla folta platea di sindaci e pubblici amministratori locali. Il ministro, che avrebbe dovuto presenziare alla cerimonia di apertura dell’evento, ha posticipato così di due giorni la sua tappa a Sant’Apollinare. Ma al confronto con i sindaci, alla fine, non si è sottratto. Unico, tra i rappresentanti del governo (hanno dato forfait Roberto Maroni e Ignazio La Russa).
BARI – E’ stato presentato giovedì 6 ottobre dall’assessore regionale Michele Pelillo e dal presidente dell’Anci Puglia, Luigi Perrone e dal direttore generale della Provincia di Bari, Onofrio Padovano in rappresentanza dell’Upi, il patto di stabilità regionale. Ci sarà una compensazione per attutire gli effetti del Patto di stabilità sui conti dei Comuni e delle Province pugliesi.
BRINDISI - “Anche il Pd, nell'anno della celebrazione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, dimostra che nei fatti il Sud è stato e rimane ancora terra di conquista”. Fuoco amico sul Partito democratico. In una nota a firma del Pd di Brindisi la sintesi di una vicenda kafkiana. Pd del sud contro Pd del nord. Democratici dilaniati all’indomani della battaglia finale tra i delegati Pd (consumatasi ieri pomeriggio nella “Sala Amaranto” del padiglione che ospitata il congresso dell’Anci) che ha sancito l’elezione di Graziano Delrio alla guida del sodalizio.
BRINDISI – Un’altra occasione che la città commissariata si vede ripassare sotto il naso, quella delle “Smart Cities”. Brindisi sopporta l’impatto di tre centrali termoelettriche per poco meno di 5mila megawatt installati (due delle quali a carbone), ma sino ad oggi non si è neppure proposta per un protocollo con Enel per l’introduzione delle innovazioni tecnologiche per il risparmi energetico e l’abbattimento dei consumi e delle emissioni urbane e dei porti. Al contrario di Bari, che su questo fronte vedi impegnati il Comune per la “Città intelligente”, e l’Autorità Portuale per il “Porto Verde” (accordi già firmati), Brindisi si accontenta di fare da scenografia anche per l’accordo quadro firmato oggi tra Anci ed Enel grazie al quale saranno individuati e sperimentati strumenti e modalità utili al raggiungimento degli obiettivi di efficienza ed innovazione tecnologica posti anche in sede europea dalla Strategia Europa 2020.
BRINDISI – “L'Italia merita di meglio della triste caricatura che ogni giorno viene raccontata alla nazione e al mondo dalle nostre cronache politiche. Occorre, dunque, voltare pagina, ricostruire, ritrovare la speranza. È questo che chiedono gli italiani alle classi dirigenti civili, politiche ed economiche del nostro Paese”. Da Sant’Apollinare il monito del presidente della Ferrari e della Fondazione Italia Futura Luca Cordero di Montezemolo. C’era attesa per il suo intervento all'Assemblea dell'Anci. E stamane dal palco allestito presso gli ex stabilimenti Montecatini non è stato tenero con la classe politica e di governo.
BRINDISI – Trionfa il sindaco di Reggio Emilia, Graziano Delrio, nel giorno in cui il Pd ha deciso di mettersi a nudo. Cinque ore di assemblea a porte chiuse, nella “Sala Amaranto”: due candidature ufficiali, un lungo e lacerante dibattito interno, proposte di mediazione tentate in extremis e destinate a fallire sul nascere. Qualcuno, tra i delegati, sussurra la candidatura del sindaco di Torino Piero Fassino, per mettere pace. Ma è l’interessato a tirarsi indietro dalla bagarre, proponendo, invece, ai delegati Democratici di votare Michele Emiliano presidente, affiancato dallo staff di Delrio. Un esercizio di equilibrismo che non ha fortuna.
BRINDISI - Graziano Delrio, sindaco di Reggio Emilia, come prevede il regolamento Anci nel caso della presenza di un'unica mozione, è stato tecnicamente eletto per acclamazione pochi minuti fa presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani, dopo un pomeriggio ed una serata caldissimi in attesa dell'esito delle primarie con Michele Emiliano".
BRINDISI - In cinque ore, dalle 15 alle 20, durante le quali nella Sala Amaranto del Capannone Montecatini è accaduto di tutto tra i delegati del PD, alla fine l'ha spuntata il sindaco di Reggio Emilia su quello di Bari, ma solo per tre voti a dimostrazione della profonda divisione tra sindaci e anime del Partito Democratico, ma che in fondo è anche prova di confronto aperto: 88 voti a Graziano Delrio, 85 per MIchele Emiliano.
BRINDISI – Trattenuto a Roma per sopraggiunti impegni, il presidente del Senato, Renato Shifani, non potrà presenziare nel pomeriggio all’apertura dei lavori dell' Assemblea congressuale dell'Anci, che oggi eleggerà a Brindisi il nuovo presidente dell'Associazione. E c’è incertezza anche sulla presenza del ministro Raffaele Fitto. Salvo ulteriori sorprese, a dare il benvenuto ai sindaci, al fianco delle autorità locali e di Luigi Perrone (presidente Anci Puglia), ci sarà il governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola.
BARI - I fondi messi a disposizione dalla Regione Puglia per il trasporto di alunni diversamente abili della scuola secondaria di II grado, cui dovranno aggiungere una integrazione non inferiore al 15 per cento le sei Province, saranno ripartiti tra le Province stesse, che poi li assegneranno a loro volta ai Comuni, secondo un protocollo siglato oggi tra Anci e Upi.
FASANO – “Carissimi cittadini, oggi dirò al Prefetto e al Ministro dell’Interno che questo Comune non è più in grado di dare i servizi ai cittadini. Chiuderò simbolicamente l’ufficio Anagrafe e Stato civile. Si tratta di una forma di protesta molto forte, contestuale in tutti i Comuni italiani che vi hanno aderito, alla quale siamo arrivati perché non siamo riusciti a far cambiare una manovra economica necessaria ma sbagliata nelle parti che riguardano le istituzioni territoriali”. Così scrive il sindaco di Fasano, Lello Di Bari (Pdl), in una lettera aperta.
ROMA - Nel corso della manifestazione dei Comuni, delle Province e delle Regioni contro la manovra economica del Governo attualmente all'esame del Senato, il Vice Presidente dell'Anci e sindaco di Reggio Emilia, Graziano Delrio, ha ricordato la figura di Angelo Vassallo ad un anno dal suo assassinio avvenuto a Pollica.
BRINDISI - Trecentotrentamila euro per allestire il capannone ex Montecatini in occasione del congresso nazionale dell’Anci, in programma a Brindisi dal 5 all’8 ottobre. Il bando di gara scade domani (15 luglio) e la somma rende bene l’idea del volume d’affari che si muoverà intorno all’evento, ma fa capire anche che, così com’è, praticamente quel capannone è scarsamente utilizzabile, salvo mettere mano al portafogli ogni qualvolta qualcuno voglia organizzarci qualcosa.
BARI - L'assessorato regionale alla Sanità ha siglato un procollo con l'Anci Puglia per regolamentare e sanare le problematiche che pendono sul servizio di trasporto disabili, sia a fini scolastici che di riabilitazione.
In seguito dell'avvenuta elezione a sindaco di Torino di Piero Fassino, Osvaldo Napoli, fino ad oggi vice presidente vicario dell'Anci su nomina del presidente Sergio Chiamparino, subentra a quest'ultimo in qualità di presidente facente funzioni dell'Associazione. Osvaldo Napoli guiderà l'Associazione nazionale dei Comuni italiani fino al congresso convocato per il 5 ottobre prossimo a Brindisi.