Si tratta di un uomo di 31 anni, Zhengyi Lin, nato in Cina ma residente a San Pietro Vernotico. Il dramma il giorno di Ferragosto, stava trascorrendo la giornata a Tuglie (Le) in una villa presa in affitto
Non ce l'ha fatta a tornare a riva il 47enne Giuseppe Saponaro, morto nelle acque di Forcatella, località marina di Fasano. Sul posto carabinieri e guardia costiera
Il messaggio di cordoglio del presidente del parco delle Dune Costiere per il dramma avvenuto ieri a Lido Bosco Verde, dove sono morti un turista inglese e un 49enne nel tentativo di salvare una bambina in balia delle onde
Ennesima tragedia presso la spiaggia del Pilone, sul litorale di Ostuni. Morti un dipendente di Lido Bosco verde e un turista inglese calatosi in mare per salvare la figlia di 10 anni, finita in balia delle onde
Si sono vissuti momenti di grande apprensione per quattro ragazzini fra i 14 e i 15 anni che stamani hanno incontrato delle difficoltà nel rientrare a riva, stretti nella morsa delle onde che si infrangevano sulla spiaggia del Pilone, marina di Ostuni
Il suo cuore si è fermato durante una battuta di pesca d'apnea ad alcune decine di metri dalla spiaggia del Pilone, marina di Ostuni, nelle acque gelide invernali. Se n'è andato così il 73enne Silvio Elia, di Ceglie Messapica
Antonio Volpe non ce l'ha fatta. E' clinicamente morto il 15enne che domenica scorsa (21 giugno) finì in balia delle onde mentre faceva il bagno insieme ad altri tre adolescenti, fra cui il fratello di 16 anni, presso la spiaggia libera dell'ex lido Poste. Il minorenne si è spento nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Perrino di Brindisi, dove arrivò in condizioni disperate
OSTUNI – Tragedia sul litorale di Ostuni. Il 41enne Francesco Moriconi, di Perugia, è morto mentre faceva il bagno nello specchio d’acqua antistante alla spiaggia libera del“Pilone”, nota località di villeggiatura estiva nel Parco regionale delle Dune costiere.
LENDINUSO – Un gatto ucciso in modo atroce, un atto di crudeltà indefinibile compiuto da gente stupida e senza cuore, che ha condannato a morte la bestiola legandola a un grosso pezzo di roccia e gettandola in acqua, davanti al porticciolo di Lendinuso.
BRINDISI – “Io ero una dei quattro, il mio ragazzo ha cominciato a gridare e dalla riva si sono lanciati in mare in tanti. Personalmente sono stata tirata fuori da un ragazzo con una maglia grigia addosso, testa rasata e occhi chiari (non lo dimenticherò mai, l'ho cercato ma non sono riuscita a trovarlo, gli devo la vita). I bagnini da soli non credo sarebbero mai riusciti ad aiutarci. Volevo ringraziare tutti, è stata un'esperienza orribile”.
BRINDISI- Salve grazie al coraggioso intervento dei bagnini quattro persone in vacanza che nella mattinata di oggi nuotavano nelle acque antistanti Lido Arca di Noe' e Lido Finanze sul litorale nord di Brindisi, in località Apani. I bagnanti, tutti in mare nello stesso momento, improvvisamente a causa di una ondata, sono stati risucchiati dalla risacca. Momenti di panico allo stato puro: nessuno riusciva a tornare a riva da solo.
SAVELLETRI – Gli è stata trovata acqua nei polmoni ma non corre pericolo di vita il 71enne che questa mattina ha rischiato di annegare mentre stava praticando pesca subacquea nelle acque tra Torre Canne e Savelletri. L'uomo ha raccontato ai soccorritori e alla Guardia Costiera di essere stato trascinato sul fondo da una testuggine marina che gli aveva azzannato una pinna, storia piuttosto difficile da digerire.
FASANO – Si è trasformato in tragedia il pomeriggio dei villeggianti del tratto di costa a sud di Torre Canne, sulla spiaggia libera di Tavernese, tra il territorio di Ostuni e Fasano: il 40enne Carlo Lisi originario di Fasano ma residente in provincia di Ravenna, disperso in mare dalle 15 di oggi è stato trovato senza vita nelle acque antistanti il punto in cui si era tuffato, a poche centinaia di metri dalla costa.
Un uomo di 30 anni lascia la moglie sulla spiaggia e si avventura tra le onde per una nuotata, ma scompare tra i flutti. Dopo quattro ore di ricerche il suo corpo viene trovato e recuperato. In mare per i soccorsi, purtroppo vani, gommoni e due motovedette della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco, intervenuti anche con squadre specializzate con acquascooter e con i sommozzatori. In perlustrazione anche un elicottero dgeli stessi Vigili del Fuoco. Il luogo della tragedia è la spiaggia libera di Tavernese, tra Pilone (Ostuni) e Torre Canne (Fasano).
OSTUNI – Pesante tributo al mare grosso. Choc sulla spiaggia di Camerini, lungo la costa della Città bianca, teatro nel primissimo pomeriggio di un salvataggio finito in tragedia: Pasquale Sabatelli, 43 anni, ostunese, aviere in servizio presso l’Aeronautica militare di Bari, è annegato dopo essersi tuffato in acqua per strappare alla furia delle onde la figlioletta e altri due bimbi. Un paio di ore dopo e a qualche chilometro di distanza, altro dramma, stavolta lungo il litorale fasanese, in contrada Forcatella, dove a perdere la vita è stato un diciassettenne, originario del Bangladesh, annegato a ridosso della scogliera. Salvi altri 4 ragazzini, tutti ospiti di una comunità di Triggiano (in provincia di Bari).
OSTUNI - Un uomo di 43 anni, Pasquale Sabatelli di Ostuni, è annegato attorno alle 15,30 odierne di fronte alla spiaggia dei Camerini, a Villanova. Inutile ogni tentativo di rianimazione. Il gravissimo incidente è avvenuto in un contesto di emrgenza in cui altre persone si sono trovate in difficoltà.
BRINDISI – Tre morti per annegamento, il più giovane, di nazionalità afghana, aveva circa 15 anni. I più “vecchi”, un altro afghano ed un iraniano, avevano 22 e 23 anni, non ce l’hanno fatta a superare la furia del mare forza 5 di quel maledetto sabato pomeriggio scorso, sono affogati anche loro, dopo essere caduti in acqua sotto costa nei pressi della baia della Mezzaluna. A stabilirlo con esattezza, l’autopsia eseguita dal medico legale Antonio Carusi dopo un pomeriggio intero passato ad esaminare quei corpi che fino a sabato speravano di raggiungere una nuova vita, ma le cui aspirazioni si sono infrante sugli scogli di quello che doveva essere un mondo migliore, al riparo della morte con cui hanno convissuto a stretto contatto, nei loro territori sin dalla loro nascita.
CAROVIGNO - Fatale il malore in acqua: un turista slovacco - Jaroslav Gaidos Mudr, medico di 61 anni - è deceduto poco dopo essersi tuffato in mare. La disgrazia si è consumata questa sera, attorno alle 19, presso lido Mezza Luna, lungo il litorale di Carovigno.