Lo storico Bar Roma festeggia 56 anni di attività: caffè offerto ai clienti
Si può dire che il caffè 'scorra nel sangue' di Francesco Molentino: una passione trasmessa di padre in figlio
Si può dire che il caffè 'scorra nel sangue' di Francesco Molentino: una passione trasmessa di padre in figlio
L'importante ricorrenza sarà festeggiata martedì 19 ottobre, alle ore 19, alla presenza di istituzioni politiche, religiose e culturali
Cerimonia domani, mercoledì 14 luglio 2021. Il sottufficiale cadde in un conflitto a fuoco con alcuni rapinatori il 14 luglio del 2000. Aveva solo 33 anni. Medaglia d'Oro alla memoria
Sociologo e giornalista professionista ha presieduto per oltre 10 anni il Csv Salento e l’associazione “Sos costa Salento”
Il 19 maggio 1980 la tragica fine di Lucia Altavilla di 17 anni, Pompea Argentiero di 16 anni e Donata Lombardi di 23 anni
Alla cerimonia, oltre ai parenti dei caduti, hanno partecipato le Autorità, civili, militari e religiose locali. La commemorazione è iniziata con la deposizione di una corona d’alloro
Il 6 agosto ricorre il 25esimo anniversario della morte di Domenico Modugno e San Pietro Vernotico, lo ricorda con una serata all’insegna della musica
Appuntamento lunedì 24 giugno, alle 19 su viale Regina Margherita, nel tratto in corrispondenza della “scalinata Virgilio”
I suoi laboratori, le tecnologie utilizzate in ambito sanitario e di ricerca aperti al pubblico. L'evento sarà accompagnato da una conferenza stampa
Conferenza venerdì 17 novembre sulla vita del grande sindacalista di Cerignola
Saranno passati 60 anni esatti, dal quel pomeriggio di sangue: San Donaci il 9 settembre ricorderà in piazza i tre morti della guerra del vino. Mario Calò, Luciano Valentini e una ragazza, Antonia Calignano
Durante la cerimonia per il 243esimo anniversario della nascita della Guardia di Finanza sono stati assegnati encomi semplici a finanzieri che si sono particolarmente distinti durante l'attività svolta
Sino alla costruzione di quell’edificio scolastico, la scuola media a San Vito dei Normanni era ospitata nell’antico convento di San Domenico. La costruzione e l’apertura della “Don Vincenzo Meo” segnò perciò una svolta
Nel giorno del quinto anniversario dell’attentato alla scuola “Morvillo Falcone” di Brindisi, vogliamo ricordare Melissa Bassi, morta a 16 anni poco dopo lo scoppio dell’ordigno, con le parole che ha voluto inviarci una ragazza allora quattordicenne
BRINDISI – La preoccupazione per la sorte dei due marò trattenuti ormai da due anni in India aleggiava nella piazza d’armi del Castello Svevo, dove stamani è stato celebrato il 95° anniversario del conferimento del nome “San Marco” alla Fanteria di Marina italiana.