L’appuntamento a Brindisi è fissato per mercoledì 23 marzo alle 17.30, presso la sala Università di Palazzo Nervegna. Sarà inoltre possibile seguire lo streaming attraverso la pagina Facebook del Comune di Brindisi
"Brindisi pone fine al lungo viaggio e fine alla mia satira". Orazio Flacco, poeta latino, concluse così la sua satira (la V del I° libro dei suoi "Sermones") ove descrisse il suo viaggio da Roma a Brindisi percorrendo la via Appia
Un viaggio a piedi, perche' "il futuro e' di chi cammina, non dei droni e dei selfie", per riscoprire "il bello sempre annidato dietro i gangster dell'Appia", come li chiamava Antonio Cederna, che nel tempo e a colpi di abusi edilizi hanno provocato "il distacco degli italiani dal loro paesaggio" e dalla Regina viarum
BRINDISI – Un pullman subisce un guasto nella notte mentre percorre la statale 7 Brindisi-Taranto in direzione del capoluogo ionico, e perde olio dal motore. Molto olio, e per centinaia di metri: la carreggiata, tra gli svincoli di Restinco e San Donaci – Cittadella della Ricerca, diventa pericolosissima. Tra olio e pioggia l’aderenza va a farsi benedire. Alcune auto, furgoni e autocarri,pur sbandando, riescono a proseguire, mentre i conducenti di tre vetture, nelle prime ore del mattino, perdono completamente il controllo dei propri veicoli, e cominciano gli incidenti.
BRINDISI - Droga a fiumi dalle Alpi fino al tacco d’Italia, e condanne pesanti per traffico e per singoli episodi di spaccio di sostanze stupefacenti, business finito sotto la lente dei magistrati della Dda di Lecce. Nel pomeriggio di oggi il collegio presieduto dal giudice Francesco Aliffi, ha messo il punto, in primo grado al processo “Appia” nato da un’inchiesta che nel 2010 portò all’arresto di 13 persone. Sono nove condanne e una sola assoluzione.