Un progetto che ha visto collaborare Sabap, Regione Puglia, le università del Salento, Foggia e Bari, il Politecnico di Torino, il Comune di Carovigno, il consorzio albergatori, l’associazione Asso, la ditta Angelo Colucci
Durante gli scavi per l’inserimento di un tronco fognario, sono state trovate tracce di antiche civiltà nei pressi dell’ex convento dei frati domenicani, in via Teresa dello Diago, vicino la chiesa della Santissima Annunziata
Un'intervento pilota nell’ambito del programma Interreg V-A Italy-Croatia 2014-2020, per rendere accessibile il patrimonio sommerso con la creazione di parchi e l’uso della realtà virtuale
Nell’ambito delle attività Eva - Ecomuseo della Via Appia, si svolgerà oggi, 12 luglio, alle 17.30 nel Castello Normanno-svevo il primo incontro con la cittadinanza per discutere sulle prospettive del futuro del Parco dei Messapi
Molta attenzione da una settimana nel centro storico per il ritrovamento di reperti appartenenti a uno scheletro già danneggiato da lavori di scavo del passato
Si chiama “Nel mare dell’intimità. L’archeologia subacquea racconta il Salento” la mostra promossa da Regione Puglia e Aeroporti di Puglia che, tra reperti archeologici e contenuti multimediali curati da Rita Auriemma e Luigi De Luca, inviterà i viaggiatori alla scoperta della storia
La scoperta è stata fatta durante gli scavi dell’Aqp per la fornitura di un nuova rete nel centro di Mesagne. Nella stessa zona erano già stati rinvenuti manufatti in ceramica e vasellami
La scoperta della Capitaneria di porto nello specchio d’acqua antistante il lido Oktagona: impegnati anche i sommozzatori di San Benedetto del Tronto, già avvisata la Soprintendenza. Ordinanza di interdizione fino al 15 luglio
Si concluderà il 29 giugno 2018 il Progetto “Archeologia sperimentale”, con grande entusiasmo degli studenti delle classi III AS, IIIG, IV B, IV E, IV FS, IV AS del liceo scientifico Fermi Monticelli di Brindisi