Domenica 5 dicembre 2021 dalle ore 9 alle ore 13: sarà possibile ammirare documenti originali del ‘700 e del ‘800, con particolare attenzione al ruolo che il notariato ebbe in quei secoli
L’iniziativa si svolgerà domenica 10 ottobre 2021 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20 con visita guidata alla sede monumentale ed al patrimonio archivistico
Le Giornate Europee del Patrimonio si svolgeranno sabato 25 settembre 2021 dalle ore 17 alle ore 21 e domenica 26 settembre 2021 dalle ore 9 alle ore 13
Lo studioso, che per anni ha condotto importanti ricerche sui documenti dell’Archivio di Stato di Brindisi è stato ricordato nella sala convegni dell’Archivio di Stato di Brindisi
Anche presso l’Archivio di Stato di Brindisi si è svolta, in simultanea presso tutte le sedi del Ministero della cultura a livello nazionale, l’assemblea unitaria del personale
Venerdì 5 maggio alle 18 nella Sala conferenze dell'Archivio di Stato a Brindisi sarà presentato il catalogo della mostra documentaria e fotografica "Sovversivi (1900-1943)", risultato di una lunga e approfondita ricerca sui documenti dello Schedario politico della Questura di Brindisi
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha indetto per domenica 9 ottobre la manifestazione nazionale “Domenica di Carta” promuovendo l’apertura straordinaria di Archivi e Biblioteche statali
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2016 l'Archivio di Stato di Brindisi effettuerà l'apertura straordinaria al pubblico della mostra di documenti, fotografie e cimeli "La Grande Guerra e la città di Brindisi"
BRINDISI – Un weekend fatto di attività culturali nel capoluogo. Brindisi sabato 29 e domenica 30 settembre ospiterà le Giornate Europee del Patrimonio dal titolo “L’Italia tesoro d’Europa”. Si darà nuovamente spazio alla mostra fotografica e documentaria “Nel segno dell’umanità. Croce Rossa e solidarietà a Brindisi dal 1866 al 1970” presso l’Archivio di Stato, mentre domenica nel chiostro avrà luogo il concerto dell’Orchestra del Liceo Musicale “Giustino Durano” di Brindisi.
BRINDISI – Si è tenuta venerdì 20 Aprile alle ore 17.00, l’inaugurazione della mostra documentaria “Nel segno dell’umanità. Croce Rossa e solidarietà a Brindisi dal 1866 al 1970”, presso le Sale dell’Archivio di Stato di Brindisi. La mostra è stata presentata dal prof. Paolo Vanni, ordinario di Chimica Medica presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Firenze e delegato nazionale alla Storia della Cri (Croce Rossa Italiana).