Cartelle Arneo, prove di dialogo tra cittadini ed amministrazione
All'incontro hanno preso parte il sindaco Cobas di Brindisi, il comitato “La voce del Cittadino” di San Vito dei Normanni e il “Comitato No Enfiteusi “di San Michele Salentino
All'incontro hanno preso parte il sindaco Cobas di Brindisi, il comitato “La voce del Cittadino” di San Vito dei Normanni e il “Comitato No Enfiteusi “di San Michele Salentino
Organizzato dal comitato "La voce del cittadino" unitamente al sindacato Cobas di Brindisi e al "Comitato no enfiteusi" di San Michele Salentino
Il Comitato “La voce del cittadino” di San Vito dei Normanni, il sindacato Cobas Brindisi, rappresentanti del comitato “No Enfiteusi” di San Michele Salentino hanno incontrato l’assessore Regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Il presidente dell’Ordine degli Agronomi e dottori forestali, Cosimo D’Angelo, interviene sulle cartelle di pagamento Arneo inviate negli ultimi giorni
La donna negli anni scorsi si è rivolta alla commissione tributaria ottenendo l'accogliemento del ricorso. Nel 2021 nuova cartella e nuovo ricorso accolto
Da settembre ogni martedì dalle 17 alle 19. Scopo: continuare ad offrire sintetiche linee guida al cittadino-consumatore e contribuente.
L'assessore Massimo Vitali: "Gli interventi lungo le aste fluviali interessano a largo raggio tutto il sistema idrografico che parte dall'entroterra e si riversa nelle aree edificate urbane"
Si chiede di valutare la legittimità delle procedure di riscossione. Il garante per il contribuente chiede chiarimenti
Il Comune di Brindisi: "Molti cittadini vivono in zone urbanizzate e, dunque, non si comprende il valore di questo tributo"
La commissione tributaria provinciale di Lecce accoglie il ricorso presentato dall'avvocato di un contribuente di Latiano
Il gip ordina prosecuzione indagine per omissione di atti d’ufficio dopo esposto di uno dei proprietari delle villette. Intanto Abaco chiede pagamento Imu
Da qualche giorno uno dei canali di raccolta dell’acqua piovana che attraversa San Pietro Vernotico è oggetto di sversamenti anomali, certamente inquinanti
In alcuni casi le ingiunzioni di pagamento stanno arrivando anche a chi ha vinto a suo tempo i ricorsi
Il commissario unico dei Consorzi di bonifica, Alfredo Borzillo, ha accolto le istanze di Agrinsieme Puglia
Il sindaco di Mesagne, Pompeo Molfetta, propone una soluzione politico-istituzionale della questione riguardante i tributi richiesti dall'ex Arneo
Continua l'ondata di decreti ingiuntivi inviati dalla società Soget, per conto dell'Arneo. Il sindaco di San Donaci, Domenico Fina, tuona: "L'emissione dei decreti è indiscriminata e selvaggia, la Regione assente"
"Da anni non eseguite opere di bonifica a fondamento dei contributi: potere impositivo arbitrario e illegittimo". Chiesto l'annullamento in autotutela gli atti: "In caso contrario possibile intervento della Corte dei Conti e della Procura per abuso d'ufficio"
La commissione tributaria provinciale di Lecce accoglie il ricorso degli avvocati Rocco Lamarina e Maurizio Villani contro l'ingiunzione della Soget: il Consorzio chiedeva 1.800 euro per terreni compresi tra il rione Paradiso e l'area ex Sisri. Contestato il potere impositivo
La Commissione Tributaria Provinciale di Lecce ha accolto una decina di ricorsi relativi agli avvisi di pagamento emessi dalla Soget relativi al tributo 630 dell’anno 2014: su istanza presentata dall’avvocato Marcello Zizzi
Passo indietro del Consorzio dopo aver chiesto e ottenuto il pagamento di 52 euro a testa da ciascuno dei titolari degli immobili a rischio confisca: la vicenda oggetto di un esposto in Procura presentato agli inizi di settembre
Il Consorzio di bonifica chiede il pagamento di 52 euro a testa anche se gli immobili sono a rischio confisca. Pronto un esposto in Procura. Sollecito pure all'Asi per 16mila euro, somma contestata: "Interventi generici, nessun vantaggio diretto per l'Ente"
Il comune di Torre Santa Susanna promuove il ricorso collettivo contro l’ondata di bollettini del consorzio di bonifica dell’Arneo riversatasi sulle cassette postali dei propri cittadini
Approda in parlamento la questione riguardante la nuova ondata di bollettini di pagamento del consorzio di bonifica dell'Arneo che nelle ultime settimane si è riversata nelle cassette postali dei brindisini
Convocato per venerdì presso la sede del sindacato Uil in corso Umberto un incontro sulla questione riguardante i numerosi bollettini del consorzio di bonifica dell'Arneo che stanno arrivando in questi giorni ai brindisini
Riceviamo e pubblichiamo una nota del responsabile dell'ufficio legale di Adoc Brindisi, Leo Marina, sulla nuova ondata di intimazioni di pagamento del consorzio di bonifica dell'Arneo che stanno arrivando presso le abitazioni dei brindisini