Riceviamo e pubblichiamo una nota del responsabile dell'ufficio legale di Adoc Brindisi, Leo Marina, sulla nuova ondata di intimazioni di pagamento del consorzio di bonifica dell'Arneo che stanno arrivando presso le abitazioni dei brindisini
Secondo Confindustria Brindisi sono illegittime le intimazioni di pagamento che il consorzio di bonifica dell’Arneo ha inviato ad alcuni fra i propri consociati, attraverso la società di riscossione crediti Soget. Inviata una lettera a Michele Emiliano
Si ripropone il problema dei bollettini dell’Arneo. La questione sarà al centro di un incontro pubblico organizzato dal coordinamento “Confconsumatori Brindisi” – “Associazione nazionale dalla parte del consumatore”
Nella mattinata di oggi, giovedì 10 settembre, l'Amministrazione comunale ha sollecitato un immediato intervento del Consorzio Arneo per la manutenzione straordinaria del canale Patri
"L'Arneo non ha alcun diritto a chiedere e riscuotere i contributi dal '97 al '99 perché non è stato dimostrato alcun intervento di manutenzione utile, tale da essere considerato come vantaggio specifico e diretto per gli immobili": il Tribunale di Brindisi ha condannato il Consorzio a restituire a dieci proprietari le somme incassate dopo aver fatto ricorso alle cartelle esattoriali
Sul caso Arneo (il Consorzio di Bonifica che negli ultimi giorni ha inviato a migliaia di brindisini avvisi di pagamento relativi ai servizi svolti, ndr) dice la sua anche il sindaco Mimmo Consales. Con un comunicato rende nota la sua posizione nei confronti del Consorzio
Prosegue senza sosta la battaglia del Coordinamento istituito tra Confconsumatori Brindisi e l'associazione nazionale Dalla parte dei consumatori contro il consorzio di bonifica dell'Arneo per gli avvisi di pagamento che i cittadini stanno ricevendo in questi giorni
"Nuovi esborsi di denaro, non si sa per quali servizi" Questa è la domanda al centro della dura battaglia, lanciata da Adoc insieme con il Coordinamento Confconsumatori Brindisi - Associazione Nazionale Dalla Parte del Consumatore, contro gli avvisi di pagamento che il Consorzio di bonifica dell'Arneo sta inoltrando in queste ore ai cittadini brindisini.
BRINDISI - Il Consorzio di Bonifica dell’Arneo chiude i rubinetti, in un periodo in cui è crescente la necessità di acqua nei campi. Così tra gli agricoltori monta la protesta. E le associazioni di categoria annunciano battaglia. “Si tratta dell’ennesima beffa ai danni del settore agricolo. A fronte dei quantitativi irrisori di acqua a disposizione dell’agricoltura, con un evidente rischio per gli investimenti avviati per la nuova annata agraria, non si può non denunciare il costo che gli imprenditori agricoli devono pagare per poter irrigare (e soltanto parzialmente) i propri terreni". E’ quanto denuncia il Presidente della Coldiretti di Brindisi, Sergio Botrugno, duro con l’Arneo.
OSTUNI - L’amministrazione comunale di Ostuni ha inviato una formale diffida all’Arneo e alla ditta “Silcei Spa” di Cancello ed Arnone (Caserta) affinché si pongano in essere tutte le attività necessarie all’immediata ripresa dei lavori del ponte su Lama Mangiamuso, lungo via Consolato Veneziano, tra Villanova e Camerini sul litorale ostunese. “Con nota del 3 febbraio scorso – si legge nella missiva a firma del dirigente dell’Ufficio Tecnico, Roberto Melpignano - veniva comunicata la ripresa dei lavori per il giorno 10 febbraio ma, a distanza di circa un mese, questi non risultano ancora ripresi.