Notizie su Ascensori
Labrador resta incastrato in un vano ascensore: lo liberano i vigili del fuoco
Ascensori fuori uso in cinque scuole del Brindisino: lavori urgenti
Affidamento per 7mila euro. Da ripristinare anche gli impianti della Provincia in via de Leo e Largo San Paolo e sostituire condizionatori installati 13 anni fa
Ospedale Perrino: ascensori di nuovo in tilt, disagi per i pazienti
Si blocca un ascensore del padiglione D2 destinato agli allettati. L'Asl: "Episodio di routine subito risolto". Un utente: "La storia va avanti da una ventina di giorni"
"Ascensori che non ci sono, e ascensori verso il nulla"
L'ingiustizia di sempre. A chi niente, anche se necessario. A chi tutto, anche se superfluo o addirittura inutile. L'ennesima dimostrazione della validità di questo assioma riviene da quanto accaduto in Via del Mare
Asl: "Tutti e 37 gli ascensori dell'ospedale Perrino sono di nuovo in funzione"
“Tutti e 37 gli ascensori dell’ospedale Perrino sono in funzione”. Quella che dovrebbe essere la normalità diventa una notizia, se si pensa che da anni gli impianti elevatori del nosocomio brindisino funzionavano a corrente alternata
Disavventure al Perrino: "pioggia" nell'ascensore dopo la rottura di un tubo dell'acqua
Brutta e pericolosa avventura per gli utenti dell'ospedale Perrino di Brindisi che ieri sera, lunedì 21 dicembre, hanno utilizzato uno degli ascensori che mette in collegamento i vari reparti: come spiega un lettore di BrindisiReport, che non ha esistato un solo istante a filmare la scena "L'ascensore dell'ospedale Perrino dopo essersi bloccato per mezz'ora è diventato un fiume in piena"
Ascensore guasto: bimbo nato senza vita, la procura chiede archiviazione inchiesta
Lo sostiene la procura di Brindisi che ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta avviata a carico di dieci sanitari dell'ospedale Perrino di Brindisi per omicidio colposo in relazione alla morte di un bimbo dato alla luce nella sala operatoria, con parto cesareo.
Asl, 300mila euro per due ascensori
BRINDISI – La Asl sta spendendo circa 300 mila euro per rinnovare due ascensori del “Perrino”. Nel frattempo la situazione in ospedale è questa: funzionano 12 dei 20 ascensori delle rampe centrali. E per l'impianto che porta alle sale operatorie c'è la guardiania 24 ore su 24. Intanto Luigi Roberti, della Brindisi Elevatori, dice: «Il blocco degli ascensori era ampiamente prevedibile. E non certo per le manomissioni».
La Asl: "Per gli ascensori 300mila euro"
BRINDISI – Sono stati stanziati più di 300mila euro per la riparazione dei malandati ascensori dell’ospedale Perrino di Brindisi, colpiti secondo l’azienda sanitaria anche da diversi atti di sabotaggio. Lo ha dichiarato la dottoressa Graziella Di Bella, direttrice sanitaria dell’Asl di Brindisi.
Paziente di Cardiologia bloccato in ascensore
BRINDISI – Continuano a fare i capricci gli ascensori dell’ospedale Perrino di Brindisi. questo pomeriggio, è stato un paziente allettato destinato al reparto di Cardiologia, quarto piano dell’edificio, rimasto bloccato per quasi 20 minuti nell’unico ascensore ancora operativo.
Bimbo nato morto: dieci indagati
BRINDISI - Sono dieci in tutto le persone, fra medici e personale sanitario dell’ospedale Perrino di Brindisi, che sono indagate per la morte del bimbo venuto alla luce senza vita martedì scorso dopo un parto cesareo. L’intervento avrebbe subito dei ritardi – secondo la denuncia che i futuri genitori hanno presentato in procura – a causa del malfunzionamento di alcuni ascensori.
Neonato morto: il Nas ricostruisce il percorso
BRINDISI - Sopralluogo dei carabinieri del Nas stamani all’ospedale Perrino di Brindisi per ricostruire il percorso fatto dalla donna di 34 anni di Carovigno, che ha dato alla luce un bimbo senza vita, dal reparto di Ginecologia (al nono piano della struttura) alla sala operatoria (al quinto piano).
Bimbo nato morto, denuncia in procura
BRINDISI - Chiedono il sequestro degli atti e l’autopsia in un esposto giunto stamani in Procura i famigliari di una donna che martedì sera ha dato alla luce all’ospedale Perrino di Brindisi un neonato senza vita. La partoriente era stata sottoposta a un cesareo d’urgenza e a quanto pare v’erano stati ritardi nell’arrivo in reparto causati dal guasto ad alcuni ascensori.
Vigilantes e telecamere per gli ascensori
BRINDISI - Non c’è pace per gli ascensori dell’ospedale Perrino di Brindisi. Sono proseguiti i guasti e le interruzioni anche a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno. Impianti spesso bloccati e, pur in periodo di festa, disagi per tutti. Si è deciso di disporre una vigilanza attenta con una guardia giurata che sta lì a sorvegliare quanto accade nei pressi degli ascensori e probabilmente verrà anche installato un sistema di videosorveglianza.
Perrino, il venerdì nero degli ascensori
BRINDISI - Bollettino ascensori all’ospedale Perrino, ore 8 di oggi: la novità è che sono tutti rotti. Stavolta tutti i blocchi, quelli che rendono possibile a pazienti e al personale tutto di raggiungere tutti e dieci i piani del nosocomio, sono in tilt.
Perrino: ascensori in tilt, malati a piedi
BRINDISI – Un paziente ha dovuto fare quattro piani a piedi per raggiungere il reparto di cardiologia, un altro per essere sottoposto a un delicato intervento chirurgico è stato trasferito in sala operatoria attraverso le scale, e poi ancora tante altre situazioni simili si stanno verificando da almeno quattro giorni nell'ospedale Perrino di Brindisi a causa del malfunzionamento degli ascensori.
"Ascensori dell'ospedale a rischio"
BRINDISI - Il sindacato Cobas del Lavoro Privato denuncia lo stato di cattivo funzionamento degli ascensori dell’ospedale Perrino di Brindisi.
Manutenzione degli ascensori presso gli immobili provinciali: “Gara da rifare”
BRINDISI - Tutto da rifare per quanto attiene la gara di appalto bandita dalla Provincia di Brindisi e relativa all’affidamento, per un periodo di tre anni, dei lavori di manutenzione ordinaria, di pronto intervento e di interventi straordinari degli impianti di elevatori e servo scala installati presso gli edifici, di pertinenza della Provincia, esistenti nella zona Nord del territorio brindisino. Lo ha sancito la Terza sezione di Lecce del Tribunale amministrativo regionale per la Puglia, nel corso della Camera di consiglio cui hanno preso parte i magistrati Rosaria Trizzino (Presidente), Patrizia Moro (Primo Referendario), Gabriella Caprini (Referendario, Estensore).