Si tratta di “Lavori di demolizione e ricostruzione di un edificio pubblico da destinare ad asilo nido comunale al viale Degli Studi angolo via S. Antonio angolo Via Parenzo – Pnrr: Missione 4, Componente 1, Investimento 1.1 – Importo finanziato € 2.358.900,00”
Anche nel prossimo anno scolastico è confermata la suddivisione in 3 sezioni in base alle fasce d’età. Potranno essere accolti 5 utenti lattanti (3 – 12 mesi); 16 utenti semi-divezzi (13 – 24 mesi) e 19 utenti divezzi (25 – 36 mesi)
Assemblea sindacale e di conseguenza servizio sospeso per martedì 7 giugno dalle ore 10,30 alle 12,30. I lavoratori: "Ci ritroviamo in difficoltà oggettive"
Uil Fpl sul piede di guerra: "Nonostante i solleciti, ci è stato negato ogni contatto. Sindaco di Brindisi e assessore alle Politiche Sociali intervengano"
L'assessore Lettori: "Buoni per le famiglie, si sta lavorando per aprire un'ulteriore finestra temporale, ma questo sarà possibile solo dopo aver concluso la procedura in corso"
Il comitato dei genitori: "Nuova cooperativa non accreditata in Regione, non abbiamo potuto presentare domanda". L'assessore Lettori: "Ci verrà concessa una nuova finestra per l'iscrizione al catalogo, i genitori potranno chiedere i voucher"
Dati in gestione alla Cooperativa Sociale Gialla di Roma, l'Amministrazione comunale intende dar seguito a una manifestazione di interesse, rivolta alle famiglie residenti
Sono aperte le iscrizioni per la frequenza dell’asilo nido comunale nell’anno educativo 2016-2017 di bambini che hanno compiuto i tre mesi di vita e non superato il terzo anno di età. Lo fa sapere l'amministrazione comunale di San Vito dei Normanni
Su proposta del vicesindaco e assessore ai Servizi sociali Concetta Somma la giunta comunale ha dato il via libera al nuovo bando per l’accesso al servizio di Asilo nido comunale a Francavilla Fontana, per il periodo 2016/2017
C'è ancora poca chiarezza intorno alla questione del vertiginoso aumento (da 140 a 350 euro al mese per la fascia di reddito più alta) del ticket per gli asili nido denunciato la scorsa settimana dal comitato dei genitori. I problemi sono rimasti irrisolti anche a seguito di un incontro fra gli stessi genitori e l'assessore ai servizi sociale del Comune di Brindisi, Antonio Manfreda
Dopo la levata di scudi dei genitori, il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, assicura che l'aumento del ticket per gli asili nido comunali "subirà delle modifiche". L'intervento del primo cittadino era stato preceduto, qualche giorno fa, da una nota del comitato dei genitori in cui si denunciava l'aumento della retta mensile (per le famiglie che rientrano nella fascia di reddito più alta) da 140 a 350 euro al mese
La retta mensile per gli asili nido comunali potrebbe schizzare da 140 a 350 euro al mese per numerose famiglie. I genitori non intendono accettare passivamente questa stangata e si sono riuniti in un comitato che stamani ha avuto un incontro con l'assessore comunale ai Servizi sociali, Antonio Manfreda, e la coordinatrice, Maria Rosaria Rubino
Il Consorzio Nuvola, che ha in gestione i servizi di tre asili nido a Brindisi, replica al comunicato della Cisl sui ritardi nei pagamenti del personale
"Il personale del servizio welfare venga assunto dal comune di Brindisi". Questa è la richiesta che giunge dalla Fp Cgil, in seguito ai ritardi accumulatisi nel pagamento degli stipendi dei dipendenti del Consorzio Nuvola, addetto alla gestione degli asili nido comunali. Il problema è stato affrontato nel corso di un incontro svoltosi lo scorso 5 giugno nel comune
BRINDISI – Il consigliere comunale di maggioranza Francesco Cannalire (Api) chiede al sindaco di rivedere le graduatorie di accesso agli asili comunali appena stilate dalla ripartizione Pubblica istruzione, perché basate su regole che non favorirebbero le famiglie disagiate.