L'Ortopedia del Perrino aderisce alla rete di assistenza per i profughi dell'Ucraina
Presi in carico finora 321 cittadini ucraini, 85 minori in età scolare tra cinque e sedici anni e dieci ragazzi tra i sedici e i diciassette anni
Presi in carico finora 321 cittadini ucraini, 85 minori in età scolare tra cinque e sedici anni e dieci ragazzi tra i sedici e i diciassette anni
Non sono più disposte ad accettare ulteriori proroghe della convenzione del 2017 ormai non più a norma di legge
Si è concluso venerdì 4 giugno con i relativi esami finali di idoneità all'abilitazione un importante percorso formativo organizzato
Nota a firma delle segreterie territoriali di Cgil, Cils e Uil funzione pubblica. Del caso si discuterà il prossimo 11 dicembre in regione Puglia
Con una guida spieghiamo la differenza tra questa e l’Adi, ossia la tipologia che prevede l’erogazione di prestazioni diagnostico-terapeutiche
Il sindacato professionale Human caring Sanità chiede un incontro all'amministrazione comunale
La direttrice Maria Ciraci: "Tantissime le richieste di congedo parentale, permessi L.104, indennità dei vari settori e domande naspi"
Su iniziativa dell'amministrazione comunale, il servizio sarà realizzato con l’ausilio ed il supporto di tre professioniste
Il Comune ha già attivato un servizio di assistenza per chi è in quarantena domiciliare e per le persone anziane in difficoltà
“La Fp Cgil per chiarire ogni dubbio chiede la salvaguardia dell'intero personale con la proroga fino al 31 gennaio 2021, prevista per tutti i precari del comparto senza alcuna distinzione
Oggi 7 febbraio incontro a livello confederale e di categoria con il sindaco e l'assessore ai Servizi sociali
Si dovranno occupare dei bambini ospiti delle comunità residenziali del Sacro Cuore per 25 ore settimanali
Le prestazioni, rivolte ad anziani e disabili non autosufficienti, sono realizzate direttamente nell’abitazione del richiedente
San Vito dei Normanni: il paradosso di una grande e sottoutilizzata struttura pubblica. Il personale vuole un cambiamento di rotta
La nuova struttura sarà inaugurata mercoledì 5 giugno alle 10,30 ed è stata realizzata con il contributo di Enel Produzione ed altri sodalizi
Era autorizzata a ospitare 13 anziani autosufficienti invece al suo interno i carabinieri del Nas hanno trovato tre anziani non autosufficienti
Inviate 40 tende, coperte, gommoni, taniche per l’acqua e generatori di elettricità, kit per l’igiene personale e medicinali
Assistenza agli ultraottantenni, l'amministrazione comunale firma un protocollo fino al giugno 2020 nell'ambito di un programma nazionale finanziato da Enel Cuore
Una manifestazione da parte dei dipendenti delle cooperative del servizio Adi si svolgerà mercoledì 25 gennaio all'esterno della sede dell'Asl
Il servizio di assistenza non autosufficienti (Sad) per gli under 65 continuerà a essere garantito dal Coordinamento istituzionale dell'Ambito Br1. Lo prevede una delibera approvata da tale ente
Niente alimenti a ex e figli: condannato
BRINDISI – l’Acc di Brindisi, il centro di controllo del traffico aereo alle dipendenze di Enav, rischia la chiusura per assorbimento delle funzioni da parte dell’Acc di Roma. Lancia l’allarme la segreteria della Cisl che chiama all’intervento Regione e Aeroporti di Puglia.
BRINDISI – Sono ottanta gli immigrati ospitati nella struttura provvisoria ricavata nella ex scuola del quartiere Perrino, mentre ad altri 60 l’amministrazione comunale di Brindisi fornirà il biglietto ferroviario per raggiungere altre città. Nel frattempo, molti sono rimasti senza tetto dopo lo sgombero di ieri del fatiscente dormitorio di via provinciale S.Vito. Allora il sindaco fa appello alla generosità di cittadini, parrocchie e associazioni.