Rifiuti, incontro Consales - Nicastro
BRINDISI – Sulla questione dei rifiuti Ba/5, l'assessore all'Ambiente della Regione Puglia ha incontrato oggi il sindaco di Brindisi.
BRINDISI – Sulla questione dei rifiuti Ba/5, l'assessore all'Ambiente della Regione Puglia ha incontrato oggi il sindaco di Brindisi.
BRINDISI - Rischio di un contenzioso legale amministrativo tra il Comune di Brindisi e la Regione Puglia attorno alla decisione dell'asessorato regionale all'Ambiente di autorizzare i Comuni del bacino Ba/5 ad utilizzare per sei mesi la discarica di Autigno che, come è noto, è in fase di esaurimento ed è utilizzaya ormai da tempo da tutti e venti i Comuni del Brindisino. L'opposizione del Comune di Brindisi a tale progetto non è servita a modificare l'intendimento della Regione, e il sindaco Mimmo Consales oggi parla di disponibilità a concedere l'uso della discarica di Autign0 solo per pochi giorni, in caso contrario la decisione dell'assessorato sarà impugnata davanti al Tar.
BRINDISI – La situazione è da tempo insostenibile. La convivenza con le discariche di Contrada Autigno è impossibile, e dopo mesi di proteste e manifestazioni, gli abitanti delle contrade attorno al polo di cave e attività estrattive in parte prestate allo smaltimento di rifiuti solidi urbani ma anche speciali, a pochi chilometri da S.Vito dei Normanni e a circa 15 da Brindisi, nel cui agro Autigno ricade, passano ai fatti annunciando che martedì 27 settembre invieranno consegneranno un esposto alla procura della Repubblica.
BRINDISI - Emergenza in una delle cave di pietrisco di contrada Autigno, dove si sono dirette diverse squadre dei vigili del fuoco, forze dell'ordine e unità del 118. Si teme che in seguito all'eplosione di una mina, una persona sia rimasta sepolta sotto decine di tonnellate di roccia.
BRINDISI – Totalmente riformata dalla Corte di appello di Lecce la sentenza che in primo grado, per il percolato della discarica di Autigno, aveva assolto l’allora sindaco di Brindisi Giovanni Antonino e condannato gli altri otto imputati a pene tra i dieci mesi di reclusione (Francesco Magno, geologo, progettista della discarica, e un anno e otto mesi Pietro Cafaro, dirigente del settore Ecologia e Lavori pubblici del Comune di Brindisi). La Corte di Appello ha praticamente assolto tutti stabilendo il doversi procedere per prescrizione di alcuni capi di imputazione e il fatto non sussiste per altri capi di imputazione.
BRIDISI - Stava scaricando rifiuti nella discrica di Autigno quando un pesante pezzo di metallo è caduto sulla sua mano. Un operaio della ditta Nubile, Francesco Dell'Orzo, è finito all'ospedale Perrino con un dito fratturato dopo l'incidente di questa mattina.
BRINDISI – La discarica di rifiuti soldi urbani di Autigno, utilizzata dagli 11 Comuni dell’Ato Br/1 ma ancora di proprietà del Comune di Brindisi, sarà gestita per un altro anno dalla Nubile Srl, che oggi si è nuovamente aggiudicata la gara periodica bandita dall’amministrazione civica del capoluogo. Ma se le altre volte la Nubile ha potuto applicare ribassi attorno allo 0,20 per cento perché era l’unica concorrente, questa volta per aggiudicarsi l’appalto ha dovuto applicare un ribasso del 37,8 per cento e rinunciare a qualcosa come 1,2 milioni di euro.