Nella decima giornata del campionato di Serie C, girone C, gli uomini guidati da Antonio Calabro hanno incassato il secondo ko di fila, il primo tra le mura amiche in questa stagione
Ecco come le due squadre dovrebbero scendere in campo in vista del match valevole per la decima giornata di campionato che si terrà oggi pomeriggio alla Nuovarredo Arena (ore 17:30)
Ecco i calciatori a disposizione del tecnico Antonio Calabro in vista della partita valevole per la decima giornata del campionato di Serie C, girone C, che si disputerà sabato 22 ottobre alla Nuovarredo Arena. Calcio d'inizio alle ore 17:30
Scelto l'arbitro del match valevole per la decima giornata del campionato di Serie C, girone C, in programma sabato 22 ottobre alla Nuovarredo Arena. Calcio d'inizio alle ore 17.30
L'allenatore dei biancazzurri ha presentato il match valevole per la decima giornata del campionato di Serie C, girone C, in programma sabato 22 ottobre alla Nuovarredo Arena. Calcio d'inizio alle ore 17:30
Mastropietro regala la vittoria alla squadra di mister Taurino, nel match valevole per la ventisettesima giornata del campionato di Serie C. La Virtus mantiene l'imbattibilità casalinga
Ecco i calciatori a disposizione del tecnico Roberto Taurino in vista della partita valevole per la ventisettesima giornata del campionato di Serie C, girone C, che si disputerà alla Nuovarredo Arena. Calcio d'inizio alle ore 18:00
Ecco come potrebbero scendere in campo le due squadre nel faccia a faccia della ventisettesima giornata del campionato di Serie C, girone C, in programma alla Nuovarredo Arena (ore 18:00)
L'allenatore dei biancazzurri ha presentato la sfida valevole per la ventisettesima giornata del campionato di Serie C, girone C, in programma martedì 15 febbraio alla Nuovarredo Arena. Calcio d'inizio ore 18:00
Il dirigente dei biancazzurri, ai microfoni della trasmissione Passione Biancazzurri andata in onda su Antenna Sud 85, ha commentato la sconfitta maturata allo stadio Partenio-Lombardi e fatto il punto sulle condizioni di alcuni infortunati
Ottava giornata del campionato di Serie C, girone C: il tecnico dei biancazzurri Roberto Taurino ha chiamato 23 giocatori in vista della gara dello stadio Partenio-Lombardi (ore 17:30)
Ecco come le due squadre potrebbero scendere in campo in vista del match valevole per l'ottava giornata del campionato di Serie C, girone C (allo stadio Partenio-Lombardi, ore 17:30)
Il tecnico dei biancazzurri ha presentato la sfida dello stadio Partenio-Lombardi in programma sabato 9 ottobre e valevole per l'ottava giornata del campionato di Serie C, girone C (ore 17:30)
I biancazzurri superati da Avellino (63-74) nelle semifinali del torneo Città di Caserta. Gli uomini di coach Dell'Agnello hanno tenuto testa ai campani per i primi tre quarti. Domani alle 18:00 la finale 3°/4° posto con la perdente della seconda semifinale Virtus Bologna-Sakarya
COSENZA – Poco più di 24 ore di libertà e poi di nuovo in carcere: è stato arrestato assieme a due compagni di fuga, questa mattina dai carabinieri del comando provinciale di Cosenza, in Calabria, il 38enne mesagnese Fabio Pignataro evaso ieri mattina insieme ad altri tre detenuti dal carcere di Bellizzi Irpino in provincia di Avellino dopo aver praticato un buco nella parete del bagno della loro cella al secondo piano della sezione Giovani Adulti.
BRINDISI – Saranno i medici legali brindisini a chiarire se il decesso di una anziana paziente, da alcune settimane ricoverata all'Ospedale "San Giuseppe Moscati" di Avellino, possa essere collegato alla variante umana della Creutzfeldt-Jakob: la malattia umana legata al consumo di carne di animali infetti ammalati di Bse (il cosiddetto morbo della mucca pazza). Elena Carraturo (settantatreenne, residente a Monteforte Irpino, sposata e con due figli) è deceduta nel pomeriggio di ieri, presso il nosocomio avellinese, dopo un lungo periodo di ricovero al reparto di Neurologia. La diagnosi dei sanitari campani non le aveva lasciato speranze: un caso raro, anzi rarissimo per l’Italia: encefalite spongiforme, ovvero virus della “mucca pazza”.
BRINDISI – Mille euro di multa al Brindisi per i tafferugli, senza conseguenze, di domenica sulla gradinata del Fanuzzi nella quale erano stati sistemati, scriteriatamente, non ci stancheremo di ripeterlo, a contatto di gomito i tifosi locali con quelli dell’Avellino. Il giudice sportivo ha ritenuto che la responsabilità sia stata dei brindisini per via dei cori offensivi che sarebbero partiti dalla Curva sud. E, ovviamente, chi paga è la società. La stessa che anche nella mattinata di domenica aveva sollecitato le forze dell’ordine a trovare una diversa sistemazione alle due tifoserie e cioè collocare quella ospite nella curva nord da sempre ad essa destinata e non nella gradinata destinata ai brindisini.
BRINDISI – “Non posso certo nascondere che il nostro è un inizio come meglio non potevamo sperare. Due gare, altrettante vittorie. Ma ancora di più importante è che questa squadra è ancora in fase di crescita. L’ho detto dopo Isola Liri, lo ripeto oggi: noi non possiamo che migliorare, e margini ne abbiamo ancora tanti”. Carlo Florimbj è sereno e contento. Il suo Brindisi è partito alla grande. “Isola Liri – dice il tecnico – è stata sottovalutata. Non è affatto una squadretta. L’ha dimostrato il pareggio conquistato ad Aversa. E lo riconfermo: a Isola Liri saranno ben poche le squadre che riusciranno a fare punti”.
BRINDISI – Quei cento tifosi avellinesi messi nella gradinata accanto ai tifosi del Brindisi, per lo più tranquilli genitori, con figli e mogli al seguito. La polemica per questa decisione non accenna a diminuire, nonostante tutto si sia risolto con qualche spintone, magari qualche calcione tra opposti tifosi e tanti supporter del Brindisi che stavano in gradinata costretti a lasciare lo stadio per timore di essere coinvolti in scontri.
BRINDISI – Squadra che vince non si cambia. Carlo Florimbj, allenatore del Brindisi, si atterrà a questa massima. Contro l’Avellino, salvo ripensamenti dell’ultima ora, dovrebbe mandare in campo la stessa formazione che domenica scorsa ha battuto la coriacea Isola Liri. In porta ci sarà Marconato. La linea difensiva avrà a destra Coduti, a sinistra Fruci; centrali Taurino e La Rosa. In mediana Cejas e Pizzolla; a destra Piro, al centro Moscelli, a destra Alessandrì. E punta con licenza di spaziare e farsi trovare al momento opportuno nella posizione giusta il bomber Ceccarelli che ha esordito domenica scorsa con una doppietta.