In casa con le banconote da 50 euro false: nei guai un coppia
L'arresto portato a termine dai carabinieri e dalla polizia locale, i due sono stati poi rimessi in libertà. La donna aveva provato a spendere il denaro in una tabaccheria
L'arresto portato a termine dai carabinieri e dalla polizia locale, i due sono stati poi rimessi in libertà. La donna aveva provato a spendere il denaro in una tabaccheria
Farebbero parte di una rete attiva nel Napoletano dedita alla spendita di banconote contraffatte. Indagini dei carabinieri
Un 34enne di San Vito dei Normanni. A San Michele Salentino minorenne trovato in possesso di banconota falsa da 100 euro
Per alcuni cade l’accusa di associazione. Arresti nel 2011: rimase coinvolto Ciccarone, ucciso a luglio davanti al bancomat
Quattro arresti della Finanza in provincia di Catania: avevano colpito anche a Brindisi, Lecce, Taranto e Bari
Indagini dei carabinieri tra Cisternino e Carovigno: acquisto di motocarriola con posta pay e di un orologio in contanti
Sono state spese anche nel Brindisino le banconote false oggetto dell’operazione “Money and Drugs” della Questura di Taranto che all’alba di oggi ha portato all’arresto di sei persone
I carabinieri della stazione di Cisternino hanno individuato e denunciato un 42enne di Adrano (Catania), A.L. per spendita di banconote false
In carcere due uomini residenti nel Napoletano: avevano nascosto 3.950 euro nel pianale di una Jaguard Land Rover con numero di telaio contraffatto. La scoperta degli agenti della Polmare durante i controlli per gli imbarchi sul traghetto diretto a Igoumenitsa
Banconote da 20 euro false in circolazione, quindi prestare attenzione. I Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Fasano hanno infatti arrestato in flagranza di reato una donna, Daniela Luisi, 43enne di Monopoli
E' grazie alla collaborazione dei cittadini vittime della truffa se nel giro di pochi giorni a San Pietro Vernotico è stato sgominato un giro di banconote false
Giro di soldi falsi in città: tra venerdì e ieri un edicolante del quartiere Cappuccini ha ricevuto una banconota da 10 euro e una da 20 false. Un tabaccaio della stessa zona una da 10
Ben 3560 euro in banconote false sono stati trovati nell’abitazione di una giovane coppia di insospettabili. Lui è il 29enne A.V., di Ceglie Messapica. Lei la 29enne A.S., originaria di Brindisi
Le truffe ai tempi dei social network hanno vita breve ormai: trovate grazie a Facebook ma anche e soprattutto alla scrupolosa attività di indagine dei carabinieri le responsabili di una spendita di banconote false nel Comune di Francavilla Fontana. Si tratta di madre e figlia di 65 e 27 anni originarie di Mesagne ma residenti a Torre Santa Susanna
OSTUNI - Falsari in agguato: il periodo peggiore è quello che precede le feste. E Pasqua, evidentemente, non fa eccezione. Già messe a segno le prime truffe. E questa volta sono soprattutto le banconote da venti euro quelle più gettonate. Dai negozi del centro ai supermercati, passando persino dai mercati rionali: il fenomeno non è diffuso ma nella rete ci è cascato più di qualcuno, stando almeno alle segnalazioni dei commercianti. Se in passato a preoccupare era la diffusione di banconote di piccolo taglio contraffatte o di monetine, ora, sul mercato, la tendenza si è invertita: i malfattori puntano al taglio medio. E quindi i possibili danni per i commercianti o più semplicemente per chi ha in tasca un soldo falso sono più rilevanti.