Gentili lettori con questa rubrica BrindisiReport intende raccontare il territorio brindisino attraverso i vostri occhi. Dalle bellezze naturali, ai piatti tipici, passando dai monumenti e spaccati di vita quotidiana
La 35esima edizione si terrà nel giugno 2021. Nel frattempo il "Circolo della Vela" si sta attivando per una regata tutta Salentina quando sarà possibile
Il progetto di Antonio Romanelli e Vincenzo Maggiore: “Identità marinaresca da mantenere anche con il Palio dell’Arca”. Ok del Comune: la Giunta ha approvato il partnenariato
La storia di Raffaele Cafarella: nel suo album dei ricordi c’è anche il salvataggio dell’equipaggio di una motonave nel 1982. Varata la nuova imbarcazione di famiglia: ha lo stesso nome di nonno e nipote
Uno show-room tutto rinnovato, un nuovo sito web, un'immagine più emozionale: gli strateghi di marketing sostengono che le aziende devono investire proprio nei momenti di crisi, e Marco Carvignese, ancora fresco di laurea in Economia e Management alla Luiss, il marketing lo ha studiato ed ora lo mette in pratica nell'azienda di famiglia
BRINDISI - Al Marina di Brindisi continuano i furti di barche, con grave danno per i proprietari interessati. La notte scorsa ne sono sparite tre: le persone interessate si sono recate tutte all'ufficio denunce della questura di Brindisi per formalizzare i fatti, ovviamente a carico di ignoti. Nel caso dell'episodio avvenuto al molo C si tratta di una pilotina di sette metri con due motori Yamaha fuoribordo, del valore di circa 40mila euro acquistata appena due settimane prima, e usata l'ultima dal proprietario per una battuta di pesca nel pomeriggio di ieri.
OSTUNI – Altra incursione. E le barche continuano a sparire all’ombra del porto di Villanova, che così vulnerabile non lo è mai stato. Bottino grosso la notte scorsa: i ladri sono scappati con due barche e un gommone. Rubati e ritrovati al largo anche due acquascooter, serviti con ogni probabilità per trainare le imbarcazioni. Salgono a una decina, così, i natanti rubati nelle ultime due settimane. Nel mirino dei banditi, ignari e sfortunati diportisti, vittime di altrettanti clamorosi furti, perpetrati sotto il sole e sotto le stelle, all’interno di uno specchio d’acqua pagato a peso d’oro e attorno al quale, proprio per questo, si aspetterebbero un sistema di vigilanza adeguato: privato, in primo luogo. Invece accade che nelle diverse aree attrezzate per l’ormeggio, i ladri facciano piazza pulita, senza lasciare traccia: libere incursioni in libero porto.
OSTUNI - Ladri in azione, infatti, all’interno del golfo di Villanova: in sette giorni rubate quattro barche. Ed è allarme rosso tra i pontili del porto. Nel mirino dei banditi, quattro, sfortunati diportisti, vittime nei giorni scorsi di altrettanti clamorosi furti, perpetrati di giorno e di notte. A denunciare il furto sono stati i legittimi proprietari delle imbarcazioni, una volta giunti al molo e resisi conto che dei loro natanti non v’era più traccia. A seguito delle denunce piovute presso il Commissariato di Pubblica sicurezza della Città bianca e presso la locale Caserma dei Carabinieri, sono state avviate le indagini.