Fasano, la regular season termina con una sconfitta: il Barletta la spunta per 3-1
La formazione guidata da Ivan Tisci si è fermata dopo il pareggio di domenica scorsa contro il Matera, raccogliendo il dodicesimo ko della stagione
La formazione guidata da Ivan Tisci si è fermata dopo il pareggio di domenica scorsa contro il Matera, raccogliendo il dodicesimo ko della stagione
Domenica 7 maggio, allo stadio Curlo (alle ore 15:00), i biancazzurri hanno l'ultima opportunità di chiudere l'annata con un successo. I biancorossi dal canto loro possono puntare ancora al terzo posto
Nell'anticipo della ventottesima giornata del campionato di Serie D, girone H, i biancazzurri si sono portati momentaneamente al secondo posto della classifica grazie al sesto risultato utile consecutivo
Scelto l'arbitro del match valevole per la ventisettesima giornata del campionato di Serie D, girone H, in programma mercoledì 15 marzo allo stadio Puttilli. Calcio d'inizio alle ore 14:30
Questa la decisione del prefetto della BAT circa il match valevole per la ventottesima giornata del campionato di Serie D, girone H, che si giocherà mercoledì 15 marzo allo stadio Puttilli. Calcio d'inizio alle ore 14:30
Lo spostamento della gara valevole per la ventottesima giornata di campionato è stato deciso in seguito alla convocazione dell'attaccante dei biancazzurri Malik Opoola da parte della Rappresentativa Serie D, che prenderà parte al Torneo di Viareggio
Nel match della diciassettesima giornata del campionato di Serie D, girone H, i biancazzurri sono andati ko dopo il 2-1 maturato domenica scorsa contro il Matera. I padroni di casa si sono imposti in rimonta, dopo il vantaggio ospite firmato da Corvino
Stamattina riunione fra i club e gli organi di sicurezza. Alle ore 15:00 di domenica 13 novembre il calcio d'inizio dell'attesissimo derby
La squadra di coach Cristofaro si impone per 98-78, grazie a un'incredibile partita in attacco e un'ottima difesa
Impresa dei biancazzurri, che si impongono per 2-1, staccando il ticket per la fase nazionale dei playoff con un turno d'anticipo
Decisione presa dal prefetto di Brindisi, dopo aver sentito l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive. Si gioca domenica alle ore 16
Si gioca domenica prossima (31 marzo) alle ore 16, per la penultima giornata del campionato di Eccellenza. Non saranno validi gli abbonamenti
BARLETTA - Tre persone sono indagate per omicidio colposo, cooperazione in omicidio colposo e lesioni nell'ambito delle indagini sulla morte di una donna e il malore avvertito da altre due dopo avere assunto sorbitolo per un test per intolleranza alimentare eseguito in uno studio privato di Barletta. Questa mattina, è previsto un vertice in procura per l'affidamento dell'incarico per l'esame autoptico al medico legale Giancarlo Divella e per quello tossicologico, al professor Gagliano Candela. I carabinieri del Nucleo antisofisticazioni, invece, stanno cercando di capire in quale fase, eventualmente, la sostanza possa avere subito sofisticazioni, se in fase di produzione o commercializzazione, e a Padova il Nas ha sequestrato ieri mille tonnellate di sorbitolo (Foodgrade) in due ditte a Rovigo e Mantova.
BARLETTA – Non ci sono dubbi per gli investigatori che stanno lavorando dal 15 marzo scorso sul duplice omicidio avvenuto a Barletta in via Brescia, dove furono uccise due anziane donne, Maria Diviccaro proprietaria dell’abitazione al civico 2 e la sua badante Maria Strafile, il movente è l’eredità. Il cerchio intorno al probabile assassino si stringe sempre di più. Ma per adesso non ci sono richieste di misure cautelari.
BARLETTA – Si continua a cercare, indagare e capire chi possa essere l’autore del duplice omicidio avvenuto ieri pomeriggio in via Brescia 2 a Barletta. Due donne anziane, Maria Diviccaro di 62 anni e Maria Strafile, badante della prima, sono state uccise nell’abitazione in cui vivevano intorno le ore 13, entrambe sono morte soffocate. Oggi sono state ascoltate, dagli investigatori, una quindicina di persone.
BARLETTA – Un giallo che annebbia Barletta da questo pomeriggio. Un duplice omicidio, due anziane donne, Maria Strafile di 65 anni e Maria Diviccaro di 62, sono state trovate morte soffocate nell’abitazione della seconda vittima in via Brescia. La morte è arrivata – a quanto accertato dagli investigatori che lavorano sul caso dalle 17 di oggi – a causa di un violento litigio con una terza persona, per ora, ancora non identificata.
BARLETTA – Tragedia stamane nel barlettano, a Canne della Battaglia, in piena campagna. Un elicottero privato è infatti precipitato al suolo, prendendo fuoco. Alla guida del velivolo, un 29enne di Ostuni: Antonio D'Amico Tanzarella, che ha perso la vita. Il suo corpo privo di vita è stato estratto dalla cabina del mezzo dai primi soccorritori. Il velivolo, per cause in corso di accertamento, ha perso quota ed è precipitato nei pressi della masseria Laboccuta. Sul posto sono giunti polizia, carabinieri, due squadre dei vigili del fuoco e mezzi del 118. L'elicottero è precipitato una quindicina di minuti prima delle otto, in aperta campagna.
OSTUNI – Pannelli & polemiche. Sul solare è scontro all’ombra di Palazzo San Francesco: in cantiere il primo Parco fotovoltaico superiore a un megawatt destinato a sorgere sul territorio di Ostuni. Un impianto da 5 megawatt, tra gli uliveti della Città bianca. Il progetto, senza che il Consiglio comunale ne fosse messo a conoscenza, ha già ricevuto il nulla osta da parte dell’Ufficio tecnico. A sollevare obiezione è il consigliere comunale del Gruppo misto indipendente, Gianfranco Coppola, che in una nota rivolta al sindaco Domenico Tanzarella e all’assessore all’Urbanistica Andrea Pinto, ha chiesto conferma sia in merito all’esistenza del progetto sia in riferimento alla veridicità della notizia che vorrebbe lo stesso già approvato dall’organo tecnico, senza che rispetto alla proposta si sia espressa l'assise cittadina.
CEGLIE MESSAPICA - Lo hanno aggredito, incappucciato, rapito e rapinato. La banda dei Tir stavolta era armata sino ai denti: pistole e mitragliatrice. Nel mirino del gruppo malavitoso è finito un camionista di Ceglie Messapica, vittima di un aggressione alle porte di Barletta. Un vero e proprio agguato, quello tesogli di primo mattino da tre banditi armati di due pistole e di una mitragliatrice. L’autotrasportatore - 33 anni, dipendente della ditta “Cavallo Autotrasporti” di Ceglie Messapica - per oltre un'ora è stato tenuto anche in ostaggio.
OSTUNI - “Raffaele sta bene. Ci siamo sentiti per telefono stanotte, attorno alle 24.30. E’ stata una bravata, lui stesso se n’è reso conto. Lo aspettiamo a braccia aperte nel tardo pomeriggio, di rientro da Teramo”. Parole quelle di Cataldo Barletta (veterinario ostunese), pronunciate con sincera commozione ma anche con ritrovata serenità, davanti alla certezza che presto, questione ancora di poche ore, potrà riabbracciare suo figlio, Raffaele. I genitori del ventunenne studente ostunese in mattinata hanno partecipato alla conferenza stampa indetta dal Dirigente del Commissariato di Ostuni, il dottor Francesco Angiuli, convocata per annunciare la ripresa dei contatti tra lo studente e la famiglia, dopo quindici giorni di silenzio che avevano fatto temere per la sorte del giovane, scomparso di caso il 10 luglio scorso.
OSTUNI - Da Ostuni a Urbino, passando per Teramo. Proseguono a tutto campo le ricerche di Raffaele Barletta: il ventunenne studente ostunese scomparso da casa sabato scorso e da allora svanito nel nulla. Ad una settimana dalla sua “fuga” senza un perché, familiari, parenti non perdono la speranza di rintracciarlo, di stabilire un contatto con il giovane, per comprendere se stia bene e se tale allontanamento sia il frutto della sua lucida volontà oppure la conseguenza di uno stato d’animo poco sereno.
BRINDISI - Episodi sconcertanti e che saranno segnalti alle forze dell'ordine: è la definizione scelta da Francesco e Giuseppe Barretta, proprietari del Football Brindisi 1912, dopo gli insulti ricevuti ieri a Barletta.
BRINDISI – Il Brindisi, seguito da settecento tifosi, non ce la fa a Barletta. Lo condanna un gol subìto al 29’ del primo tempo quando Simoncelli si è impossessato di un pallone nella tre/quarti del Brindisi. L’esterno del Barletta si è aperto un varco tra i giocatori del Brindisi, ha aggiustato la mira e colpito. Fortunato, in questo caso, perché la palla è rimbalzata davanti al portiere Pinzan che era sulla traiettoria, e lo ha superato.
BRINDISI – Diciannove convocati per la supersfida di domani che vedrà opposti il Barletta e il Brindisi, impegnati nel conquistare i play off. L’allenatore Massimo Silva ha dovuto lasciare a casa Pizzolla e Alessandri perché lievemente acciaccati. Nulla di grave, ma poiché il numero di elementi di valore di cui Silva dispone è più che sufficiente, ha preferito tenerli a riposo. Esattamente come fece la settimana scorsa con Pasqualini e Siclari che ora ha recuperato perfettamente.
BRINDISI – Sarà tutto esaurito domenica lo stadio Puttilli di Barletta che ospita la gara tra il Barletta e il Football Brindisi. Nel comune del Nord barese sono pochi i biglietti ancora disponibili. Mentre i 536 destinati ai brindisini, stando a radio-tifo, sono già esauriti. Sempre dalle “frequenze” di radio-tifo arriva la notizia che molti brindisini hanno comperato direttamente a Barletta o, comunque nei punti vendita della Booking Show di provincia di Bari, biglietti per altri settori dello stadio.