Attualità
Cisternino, la biblioteca comunale si arricchisce: ecco lo "Scaffale dell'inclusività"
Oltre a libri cartacei elaborati, ristrutturati e ristampati a caratteri ingranditi, viene affiancato in taluni casi anche il libro audio a beneficio di persone cieche, cieche parziali e dislessiche
lunedì, 17 aprile
Attualità
La Biblioteca Melli verso una nuova vita: trasferimento e apertura al pubblico
Il patrimonio librario attualmente custodito in un immobile comunale di via Sant’Antonio, sarà trasferito nei locali in ristrutturazione dell’ex sede dell’Istituto tecnico commerciale sita in via Brindisi
lunedì, 16 gennaio
Attualità
Francavilla Fontana, una nuova vita per la biblioteca comunale "Giovanni Calò"
Candidata dall’Amministrazione Comunale al bando Galattica promosso dalla Regione Puglia, pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse per la sottoscrizione di un partenariato locale finalizzato alla partecipazione
il 31 agosto del 2022
Eventi
Identità narrate e condivise: secondo appuntamento con il laboratorio della Biblioteca Comunale
Mercoledì 11 maggio alle 17.30: al centro dell’incontro ci saranno il Santuario di Maria SS. della Croce e la Fiera dell’Ascensione
il 9 maggio del 2022
Attualità
A San Donaci inaugurata la biblioteca comunale: "Sarà un polo di aggregazione culturale e sociale"
Nel pomeriggio di ieri, giovedì 5 maggio, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della nuova biblioteca, sita in via Walter Tobagi
il 6 maggio del 2022
Attualità
Riapre al pubblico la biblioteca comunale "Pietro Gatti"
Durante la manifestazione avverrà, inoltre, la sottoscrizione ufficiale del “Patto Locale per la Lettura” della Città di Ceglie Messapica
il 21 dicembre del 2021
Attualità
Affidata la riorganizzazione dei servizi bibliotecari del polo culturale "S. Cavallo"
Alla dottoressa Barletta, nei prossimi due mesi, il compito di analizzare e inventariare il vasto patrimonio librario presente
il 14 ottobre del 2021
Cultura
Biblioteca comunale "Giovanni XIII", un video-ricordo per Angelo Pagliara
L'assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura sta programmando per la prossima estate una serata da dedicare al direttore onorario
il 4 maggio del 2021
Cronaca
“Nati per Leggere” approda anche alla biblioteca comunale di Ostuni
Il programma propone gratuitamente alle famiglie con bambini di età compresa tra i sei mesi e i 6 anni attività di lettura
nell'ottobre del 2018
Cronaca
“Leggere facile, leggere tutti”, al via il progetto per ipovedenti
La Biblioteca comunale aderisce al progetto “Leggere facile, leggere tutti”, ideato e promosso dalla Biblioteca italiana per ipovedenti Bii-Onlus
nel giugno del 2018