Libri, cinema, teatro e start up: l'ex biblioteca provinciale rinasce come Mediaporto
A sette anni dall'incendio, riapre alla cittadinanza la struttura in viale Commenda, nuovo punto di riferimento culturale della città
A sette anni dall'incendio, riapre alla cittadinanza la struttura in viale Commenda, nuovo punto di riferimento culturale della città
"Giardini di parole, l'arte di vivere tra natura e libri”: uno spazio destinato a offrire rimedi letterari ad antichi malanni, quali mal d'amore, noia, tristezza, solitudine
La convenzione ha durata un anno: dall'1 gennaio al 31 dicembre 2023. Si tratta delle strutture di Brindisi, Lecce e Foggia
L'inaugurazione si terrà sabato 11 febbraio 2023, alle ore 18, presso la ex scuola media Marconi. I libri recuperati, custoditi e catalogati grazie al lavoro dei volontari
Il sindaco Rossi ha condiviso il bilancio annuale della biblioteca multimediale posta presso Palazzo Granafei-Nervegna
Il Comune è destinatario di una quota del "fondo emergenze imprese e istituzioni culturali" concernente il sostegno del libro e dell'intera filiera dell'editoria libraria
Era chiusa da oltre un anno. Il contenitore culturale vanta la presenza di 2.328 volumi, già inventariati
Si aggiungono ai 750 libri per bambini e ragazzi acquistati lo scorso anno, grazie alle stesse risorse intercettate dall’amministrazione comunale
Del cantautore Gianluigi Cosi fondatore dei Rinoplastici. Appuntamento venerdì 11 marzo alle 18.30
Sarà aperta dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 08.00 alle 20.00 e il sabato mattina dalle 7.30 alle 13.30
La Provincia di Brindisi ha firmato il contratto con una ditta di Mantova vincitrice della gara per la fornitura arredi e attrezzature informatiche
Per poter prendere parte all’iniziativa basta recarsi in biblioteca, in Largo Seggio 11, negli orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 ed il giovedì anche di pomeriggio dalle 15:45 alle 18:30
L’evento si svolgerà mercoledì 29 settembre presso la biblioteca comunale “Tommaso Fiore” in via Dante 48, con inizio alle ore 18
Il Comune potrà beneficare del "fondo emergenze imprese e istituzioni culturali" concernente il sostegno del libro e dell'intera filiera dell'editoria libraria
Inaugurato stamattina il nuovo spazio di lettura per utenti dai 4 ai 13 anni, al primo piano dell’edificio
Avverrà in assenza di pubblico per motivi di sicurezza legati all'emergenza Covid-19, ma sarà possibile fruire dei nuovi servizi già a partire dal pomeriggio del 23 giugno dalle 16
Tramite prenotazione e con appuntamento telefonando ai numeri 0831/732286/7/8, oppure per contatto email scrivendo all’indirizzo: biblioteca@comune.mesagne.br.it
Con i suoi 4 mila volumi, custodisce circa 2 mila opere rare edite tra il 1600 e il 1830. I Frati metteranno a disposizione anche una sala lettura per la consultazione dei volumi
I volumi saranno le perle della nuova biblioteca di comunità in fase di ultimazione nell’Ala dei Portici delle Terasiane (grazie al finanziamento regionale di 2 milioni di euro
Dopo l’iniziativa in bicicletta partita nel mese di novembre, la direttrice Katiuscia Di Rocco della biblioteca pubblica “A. De Leo”, sempre attenta a diffondere la cultura, sforna una nuova idea per i neonati di gennaio
Acquistati con un finanziamento del Mibact testi scientifici, storico-artistici e di archeologia, saggi, volumi per bambini
Oltre che culturale, l’iniziativa lanciata da Katiuscia Di Rocco, direttrice della biblioteca arcivescovile “A. De Leo”, è anche ecologica perché una volontaria consegnerà i libri in bicicletta