L’associazione Effetto Serranova in collaborazione con l’azienda agricola “Calemone” di Carovigno e il birrificio “Gruit” di Brindisi ha realizzato due prodotti per far rivivere una vecchia cultivar
Il 26 agosto la Polizia Municipale ha chiuso il Museo della Birra di Viale Regina Margherita a Brindisi perché “esercizio privo di titolo abilitativo previsto”, cioè abusivo
Chi beve birra campa cent'anni, ma solo se ha il portafoglio ben fornito. Già, perché in Italia sta per arrivare una stangata anche su questo genere di larghissimo consumo, secondo quando denunciano le associazioni dei produttori del settore. In pericolo altri posti di lavoro, anche in Puglia dove i birrifici sono poco meno di 30
FASANO - Entra nella chiesa matrice, di Fasano; arriva nella sacrestia, e ruba, dall’interno di un cappotto, un telefono cellulare di proprietà di un seminarista. Ma dura poco la bravata di Giuseppe Lacirignola, 46enne del posto, già noto alle forze dell'ordine per reati contro il patrimonio. Il ladro era entrato in azione intorno alla mezzanotte approfittando della processione dei misteri in corso.
BRINDISI - Associazione a delinquere finalizzata al contrabbando di birra, tutti assolti. Finisce così un incubo lungo sei anni per sette imputati, fra imprenditori e doganieri delle province di Brindisi e Lecce. Secondo l’accusa simulavano operazioni commerciali di esportazione di birra soggetta ad accisa, ma in regime di sospensione, trattandosi di esportazione verso paesi terzi, distraendola dal percorso dichiarato sui documenti di accompagnamento, trasportandola verso i magazzini di due aziende locali.
OSTUNI - Giovedì 24 giugno 2010 avrà inizio la prima edizione dell’ Ostuni Music Beer Fest, con 20 stand e serate accompagnate da musica dal vivo. L’iniziativa, organizzata dall’assessorato alle Attività Produttive del Comune di Ostuni in collaborazione con l’Associazione culturale percorsi ostunesi e di Birra & Sound, durerà 11 giorni e si svolgerà nel Foro Boario.