L'amministrazione comunale di San Michele Salentino ha avviato lavori pulizia e bonifica di tutto il materiale presente negli archivi della biblioteca e pinacoteca
Bomba d'aereo rinvenuta al multisala Andromeda: nuovo incontro in prefettura con artificieri, forze dell'ordine ed enti locali. In via di definizione le modalità operative
Vinto il bando “Rimozione dei rifiuti abbandonati nell’area comunale di Francavilla Fontana con particolare riferimento alle aree interessate da contaminazione di amianto”
Sgomberato l'edificio situato in via Provinciale San Vito. Il personale della Multiservizi al lavoro per mettere l'immobile in sicurezza, come prescritto dall'Asl
Iniziati nei giorni scorsi gli interventi improrogabili di messa in sicurezza della centrale Edipower. Polemica del Cobas per mancato impiego di manodopera locale. Marinò: "Le aziende brindisine verranno coinvolte nella seconda fase"
Sono iniziati stamani gli interventi di bonifica presso Canale Patri. Una ditta, munita di un autospurgo e di pala meccanica, sta provvedendo alla pulizia dei tombini e delle caditoie. La fitta vegetazione che ricopre le sponde del corso d’acqua verrà tagliata. Tutto questo per ridurre il minimo il rischio di inondazioni in occasione delle precipitazioni con cui bisognerà fare i conti a partire dalle prossime settimane
Funzionari e dipendenti chiamati a supportare il responsabile del procedimento anche nel pomeriggio: "Compensi in base alle prestazioni effettive". Intanto oggi prima relazione del segretario sui compensi per l'ufficio dell'Aro per 188.469 euro
BRINDISI – Continua l'attività di contrasto dell'abbandono indiscriminato dei rifiuti da parte dei reparti dipendenti dal comando provinciale carabinieri di Brindisi.
BRINDISI – “Realizzeremo stabilimenti balneari, piste ciclabili e nuovi accessi al mare, là dove oggi si vedono cumuli di rifiuti”. Pasquale Luperti, assessore comunale con delega alla Riqualificazione urbana e della costa, sogna un litorale a misura d’uomo.
BRINDISI – Entro il 30 aprile A2A deve far sapere al Comune di Brindisi come intende rilanciare, riconvertendola e ambientalizzandola, la centrale di Brindisi Nord, oppure se intende dismetterla.
BRINDISI – La bonifica della discarica Micorosa, così definita dal nome della piccola società su cui Enichem riuscì abilmente a scaricare l’enorme peso di un mare di fanghi tossici, sarà attuata con fondi pubblici, ed alimenterà un grosso affare per un altro soggetto privato.
BRINDISI - Grazie ad un accordo tra il Comune di Brindisi e la Capitaneria di Porto si sblocca l'ostacolo burocratico che sin qui aveva impedito interventi radicali per lo sgombero da ogni manufatto abusivo e relative macerie, amianto incluso, dalla ex polveriera dell'Esercito di Sbitri, vale a dire le competenze sull'area, classificata come demanio militare. La sigla dell'accordo che apre la strada agli interventi di bonifica e di riqualificazione è avvenuta stamani tra l'assessore alla Riqualificazione delle coste, Pasquale Luperti, e il comandante in seconda della Capitaneria di Porto di Brindis, capitano di fregata Paolo De Sanctis.