Un uomo è accusato di detenzione e commercio abusivo ed omessa denuncia all’Autorità di materiale esplodente. Il materiale rinvenuto, di fabbricazione cinese, è stato sequestrato
Divieto di utilizzo sul territorio comunale di fuochi d’artificio, petardi, artifici pirotecnici di qualsiasi genere e tipo, compresi quelli ad effetto illuminante
Nel provvedimento si dispone il divieto di utilizzare su tutto il territorio comunale: fuochi d’artificio, petardi, mortaletti, razzi e altri artifici pirotecnici
La scritta "Buon anno falliti" è comparsa sulle mura del municipio di Brindisi. Migliaia di persone si sono riversate in centro per l'esibizione di Neja e di Sandro Toffi. Non si registrano feriti
Il sindaco emette un'ordinanza che vieta lanci e spari di petardi, mortaretti e artifici similari e di ogni tipo di fuoco pirotecnico nelle strade, piazze ed aree pubbliche
La sindaca Angela Carluccio ha emesso un'ordinanza valida dal 24 dicembre 2016 all’1 gennaio 2017. La polizia municipale dovrò garantirne il rispetto: mission pressoché impossibile
Ci sono ancora dei botti di Capodanno inesplosi sul piazzale inferiore del monumento al Marinaio. E’ quanto emerge dalla segnalazione di un lettore giunta in redazione attraverso il servizio Whatsapp al numero 348 8390912
Anche il Comune di Brindisi si allinea sia pure in ritardo alla schiera delle amministrazioni civiche che hanno vietato l'uso degli artifizi pirotecnici nelle rispettive città. Ma il periodo di divieto a Brindisi sarà molto limitato, solo le 48 ore del 31 dicembre e dell'1 gennaio
Serata col botto, poi alcuni non esplodono e nessuno li rimuove. Pericolo sulla scalinata di via Salita di Ripalta, pieno centro storico. Da qualche anno nei cieli notturni brindisini, ma non solo visto che il fenomeno è comune in tutta Italia, si può assistere a frequenti spettacoli pirotecnici, fuochi d'artificio o botti che dir si voglia
FASANO – Bengala, Viennese Music, Sant’Elena Vulcano, Fontane Butterfly: sono i nomi di 422 pezzi di articoli pirotecnici illegali scoperti in un’attività commerciale nel centro di Fasano.
Due persone denunciate e 63 chili di artifizi pirotecnici, per la maggior parte appartenenti alla IV categoria, quella che richiede la licenza di pubblica sicurezza per la vendita e spesso il porto d’armi per l’acquisto e l’utilizzo, sono il bilancio di due distinti servizi condotti dalla Polizia di Stato la mattina del 31 dicembre a Brindisi, e la sera dello stesso giorno di S. Silvestro a Ostuni. Nel primo caso il deposito era in un box auto al quartiere Paradiso, nel secondo è stato intercettato un pick-up che trasportava mezzo quintale di botti.