Brindisi Multiservizi, ritardi nei pagamenti degli stipendi: il sit in del Cobas
Di fronte al Comune, venerdì 12 maggio, a partire dalle ore 12. Il sindacato: "Situazione quasi medievale per i quanto riguarda i pagamenti"
Di fronte al Comune, venerdì 12 maggio, a partire dalle ore 12. Il sindacato: "Situazione quasi medievale per i quanto riguarda i pagamenti"
Le dichiarazioni rilasciate dal segretario provinciale del sindacato, Roberto Aprile, dopo un incontro con il sindaco di Brindisi
L'insoddisfazione del sindacato Cobas dopo l'incontro con il sindaco, Riccardo Rossi, avvenuto il 19 settembre. Ma arriva la promessa del saldo degli stipendi
E' la richiesta ufficiale di Gianluca Quarta (Forza Italia) presentata al presidente della commissione Bilancio. La questione era stata sollevata dal sindacato Cobas
Appuntamento domani alle 11,30 in piazza Matteotti a Brindisi. Roberto Aprile: "Il Comune ci dia delle risposte"
Conferito a Simona Cosma l’incarico per verificare le perdite del 2013 e 2014 ai fini dell’eventuale azione di responsabilità per la gestione della partecipata
Respinge l’accusa di concussione elettorale e chiede la libertà: “Nessuna minaccia né da me, né da Zuccaro”
Il Cobas contesta all'azienda di aver introdotto nella trattativa un tema non previsto
Continua a ticchettare la bomba ad orologeria di Multiservizi, senza prospettive chiare sul futuro della società partecipata su cui grava il peso di un numero di bilanci in rosso ben superiore al limite fissato dal codice civile
Articolo Uno chiede la fine anche alle carriere di chi ha causato tale situazione
Che senso ha scegliere un amministratore se poi lo stesso viene sistematicamente ignorato? La sindaca dovrebbe una volta per tutte spiegare cosa l’ha convinta a scegliere Vito Camassa per quel ruolo se poi puntualmente ne delegittima le funzioni
Secca bocciatura della nuova gestione della Brindisi Multiservizi anche da parte della segreteria del sindaco Ugl, che organizza parte dei dipendenti della società partecipata. Il giudizio giunge dopo l'incontro del 18 gennaio con il nuovo amministratore Vito Camassa
Ho letto le dichiarazioni dell'avv. Francesco Trane, amministratore unico dimissionario della Multiservizi e, al contempo, dirigente del settore affari legali del Comune di Brindisi socio e quindi proprietario della predetta società
E' possibile circoscrivere, sia pure in ritardo e non per sua esclusiva colpa, le responsabilità che hanno spinto la società in house nella palude delle cosiddette sabbie mobili da cui appare difficile uscire
Tre bilanci in perdita consecutivi per Brindisi Multiservizi. Quanto scritto, segnalato, denunciato da lungo tempo ora ha la conferma ufficiale con l'approvazione del consuntivo 2014 della partecipata da parte dell'assemblea societaria
L'amministratore unico della società in house del Comune di Brindisi, la Multiservizi, è stato licenziato nel corso dell'assemblea della stessa Bms. Il sindaco Mimmo Consales ha revocato l'avvocato Francesco Arigliano dall'incarico sostituendolo con il dirigente dell'Ufficio Legale del Comune di Brindisi, avvocato Francesco Trane
Il Comune non può far ricorso al “Fondo per assicurare la liquidità per pagamenti dei debiti certi, liquidi ed esigibili" previsto dalla 89 del 2014, per tamponare le perdite di esercizio della società in house Brindisi Multiservizi Srl, ed ha solo due alternative
Ci risiamo. Ancora una volta, come lo scorso mese, il Comune di Brindisi è in ritardo nel pagamento delle fatture emesse dalla Multiservizi per lavori effettuati di recente, su commissione del comune stesso
Oltre ottanta auto in divieto di sosta multate nella giornata di giovedì nel piazzale della chiesa Santa Maria Del Casale, ma nessuna rimossa. Accade da almeno venti giorni, in tutta la città, perchè il servizio di rimozione non è stato rinnovato. C'è di più. "Verrà messo a gara, insieme al servizio dei parcheggi in città"
Consales prosegue l'approfondimento sulla spesa di Brindisi Multiservizi per il personale, e chiede all'amministratore unico di poter ricevere la documentazione relativa all'attribuzione dei premi ad personam e di indennità varie
BRINDISI - Riceviamo un commento sull'agitazione dei giorni scorsi dei lavoratori di Brindisi Multiservizi inviata dall'amministratore unico avvocato Francesco Arigliano. Parole dure contro chi ha causato disservizi ai cittadini, e contro chi ha fatto ciò per difendere i propri privilegi.
BRINDISI – Il parcheggio di via Del Mare ha riaperto i battenti nel pomeriggio. Già a partire da domani mattina, tutte le attività garantite dalla Brindisi Multiservizi dovrebbero riprendere regolarmente. Lo sciopero indetto martedì mattina dai lavoratori della municipalizzata è rientrato.
BRINDISI – Il parcheggio di via del Mare resta chiuso. I mezzi di servizio restano nel deposito di via provinciale San Vito. Prosegue lo sciopero indetto dai lavoratori della Brindisi Multiservizi contro il blocco dei premi mensili in buste paga disposto dal sindaco, Mimmo Consales, a partire dall’1 aprile.
BRINDISI - Sulle premialità in busta paga di alcune decine di dipendenti di Brindisi Multiservizi il sindaco Mimmo Consales non solo non ritira la decisione dei tagli dall'1 aprile, ma annuncia anche che chi si renderà responsabile di interruzione di pubblico servizio sarà oggetto di azioni legali.
BRINDISI – Lucchetti ai parcheggi, e automobilisti brindisini impossibilitati a utilizzare quello di via del Mare, il più grande al servizio del centro urbano, mentre la polizia municipale al momento si limita a verificare la situazione per riferire al Comune.