Saccheggiato un terreno in località San Paolo a Tuturano. Il proprietario è un giovane di San Pietro Vernotico, Vito Bari 36 anni, appassionato di agricoltura
I carabinieri forestali sono intervenuti in contrada Colarusso insieme ai vigili del fuoco di Ostuni ed i carabinieri di Fasano e la polizia municipale
Andrà in onda sulle reti televisive nazionali a partire dal 12 luglio. Obiettivo: sensibilizzare i cittadini affinché sviluppino una maggiore responsabilità e attenzione verso le questioni ambientali
Le location pugliesi piacciono anche alle case di moda, si sa. E la conferma arriva dalla scelta di un agriturismo di San Vito dei Normanni, masseria Zambardo, e di uno in territorio di Brindisi, Masseria Incantalupi, ma appartenenti alla stessa famiglia, da parte della catena di abbigliamento uomo Boggi
BRINDISI - La New Basket Brindisi ha pensato bene di riaprire la campagna abbonamenti e mettere in vendita i pochi posti disponibili nel PalaPentassuglia per le partite casalinghe del girone di ritorno, con prelazione per i play off.
CAROVIGNO – Sembra una lotta impari, quella per il rinnovo del consiglio comunale e l’elezione del nuovo sindaco. La candidata Tania Gentile, Pdl e associati, schiera nove liste e gode ovviamente dell’appoggio totale del neo senatore e sindaco uscente Vittorio Zizza.
SAN VITO DEI NORMANNI - “Io non voglio il falso” è la campagna per la lotta alla contraffazione dove S.Vito dei Normanni è l’unico comune vincitore per la Puglia.
BRINDISI – Più che la tappa di un tour elettorale che domani 14 febbraio lo porterà a Lecce, quello di giovedì a Brindisi del premier Mario Monti sarà quasi un blitz. Ancora nessun comunicato ufficiale ad annunciarlo, ma la tabella di marcia dice: ore 10,30, Istituto professionale di Stato per i servizi sociali “Morvillo Falcone”. Grande dispiegamento di security, come è intuibile, per una visita non lunga.
MESAGNE - Mesagne accoglie anche quest’anno l’appello della Comunità di S. Egidio e di “Citiesforlife” per sensibilizzare la cittadinanza attraverso un gesto simbolico, a sostegno di un progetto di civiltà giuridica che punta all’abolizione della pena di morte. L’edizione del 2011 ha registrato un’eccezionale mobilitazione: 1.400 città, di cui 67 capitali, di 87 paesi del mondo.