Campo sportivo inagibile, il San Pietro calcio costretto a giocare sempre fuori casa
La dirigenza chiede interventi all'amministrazione comunale. Quest'anno l'Asd San Pietro Vernotico giocherà in prima categoria
La dirigenza chiede interventi all'amministrazione comunale. Quest'anno l'Asd San Pietro Vernotico giocherà in prima categoria
L’intervento prevede la riqualificazione dell’intera area verde con l’integrazione del percorsi pedonali ed usurati
Ripristino urgente del portale sovrastante l’ingresso a Sud: se ne occuperà la New House di Brindisi per 12.724 euro
Il ragazzo è grave ed è stato trasportato all'ospedale Perrino di Brindisi. L'incidente alle 17,30 allo stadio di Mesagne
Interventi per ripristinare condizioni di funzionalità e conformità affidati alla ditta Tennis Tecnica di Bari dopo i rilievi evidenziati dagli ispettori del comitato regionale Puglia
Concluso il quinto Campo scuola regionale pugliese, dedicato a ragazzi con "diabete di tipo 1" seguiti dai centri di diabetologia pediatrica
Canone mensile mille euro, oltre Iva. Istanze da presentare entro il 5 agosto. Necessari interventi stimati in 64.600 euro
L'amministrazione comunale comincia con tutte le opere di ammodernamento e necessarie per l'agibilità. Poi toccherà al terreno di gioco in erba sintetica
Incontro con 40 ragazzi ospitati presso il centro estivo “San Benedetto 2019”
BRINDISI – Nuovo successo nella lotta ai furti di rame per gli agenti della Mobile brindisina: nel pomeriggio di ieri gli uomini della sezione Reati contro il patrimonio, hanno sorpreso tre individui intenti ad asportare cavi in rame da un impianto fotovoltaico.
BRINDISI – L'oro rosso continua a fare gola ai ladruncoli del Brindisino: nel tardo pomeriggio di mercoledì scorso sono stati asportati cavi in rame da un impianto fotovoltaico per un totale di quasi una tonnellata e mezza, 1350 chilogrammi.
BRINDISI – “Non possono togliere il campo di calcio ai ragazzi del Perrino e non possono aggiungere situazioni limite in un quartiere che ha già i suoi problemi in fatto di vivibilità. Non è giusto”. Continua la protesta da parte dei residenti di villaggio San Pietro 2 contro il trasferimento degli ospiti del dormitorio di via Provinciale Per San Vito (circa 160 immigrati) nel campo di calcio del rione. L'unico centro di aggregazione giovanile della zona.
BRINDISI – Dopo la trovata del piazzale di Costa Morena bocciata quasi subito, ora la nuova destinazione degli ospiti del dormitorio di via Provinciale San Vito, prossimo a ristrutturazione, è il campo di calcio di villaggio San Paolo. La prossima settimana l'area di gioco si trasformerà in una tendopoli. Oggi operai di ditte specializzate stavano mettendo a nuovo spogliatoi e docce. Insorgono i residenti del quartiere.
TUTURANO – Continuano i furti di rame nelle campagne del brindisino: l'ultimo risale alla notte scorsa. A essere preso di mira dai ladri dell'oro rosso un impianto fotovoltaico dislocato nelle campagne di Tuturano, in località, Angelini.
BRINDISI - Chissà se al cospetto della nuova pista di Masseriola qualche scuola brindisina non decida di inserire nei programmi integrativi anche l'atletica leggera. Dopo Londra 2012, anche le pietre sanno che questo settore dello sport in Italia - che a parte la marcia è rimasto a "zero tituli" - ha bisogno di una vera e propria leva di massa. Altro che calcio (non c'eravamo neppure, alle Olimpiadi).
SAN PIETRO VERNOTICO - Assediati da tutte le parti. Praticamente in silenzio. Ma stasera il sindaco di San Pietro Vernotico ha rivelato che il progetto di un grande campo eolico off-shore al largo della costa tra Cerano e Lendinuso è ancora attivo. Pasquale Rizzo (Udc), ha annunciato di aver dato parere negativo. Ed ecco perchè.
FRANCAVILLA FONTANA - Il Tar di Lecce ha bocciato al momento il ricorso della società South Wind 2 Srl di Roma avverso il parere sfavorevole della Provincia di Brindisi riguardo la compatibilità ambientale di un mega-impianto eolico della potenza di 132,5 megawatt in territorio di Francavilla Fontana, nelle contrade “Casalicchio”, “Cantagallo” e “Mogaveri”.
BRINDISI – Questa volta l’ennesimo incendio di sterpaglia ha rischiato di provocare seri danni all’ambiente e non solo: ad andare a fuoco intorno all’una e trenta di questa notte un impianto di pannelli fotovoltaici dislocati in contrada Conella sulla strada provinciale che collega Brindisi a Mesagne nei pressi del rione Sant’Elia.
BRINDISI – Da tempo sono in corso i preparativi per la riapertura delle trivellazioni nell’area offshore del campo Aquila. Nei mesi scorsi furono effettuate le operazioni di trascinamento e rimorchio al largo di lunghe sezioni di conduttura, con navi speciali. E le operazioni vanno avanti, avverte il movimento ambientalista Brindisi Bene Comune.
ORIA – Il sindaco di Oria, Cosimo Pomarico, sbaglia secchio e invece dell’acqua getta benzina sul fuoco delle polemiche che da tempo infuriano attorno alla necropoli messapica distrutta nel 2002 nel cortile del monastero di S. Vincenzo per far posto ad un campo di calcetto gestito dai religiosi, a tre euro e 50 l’ora per giocatore. Il sito de La Stampa di Torino riporta oggi un servizio a firma di Valentina Roberto, in cui sostanzialmente Pomarico difende la scelta di far fuori la necropoli a favore dell’impianto sportivo, dicendo che tanto ad Oria di siti archeologici ce ne sono tanti, e campi di gioco per i giovani invece quasi nessuno. Perciò lui vota per la scelta del campo di calcio.