Aveva trasformato casa in un laboratorio per la droga, finisce ai domiciliari
Si tratta di un 34enne del posto. I carabinieri hanno sequestrato vario materiale e soldi contanti
Si tratta di un 34enne del posto. I carabinieri hanno sequestrato vario materiale e soldi contanti
Il procuratore della Repubblica di Brindisi Antonio De Donno: "Bisogna capire cosa succederà dopo, se verranno abrogate le leggi vigenti"
Si tratta di un 49enne domiciliato a Brindisi: aveva 16 piante di cannabis e vario materiale utile per la coltivazione dello stupefacente
Si tratta di un 50enne e di un 70enne. I carabinieri hanno rinvenuto la piantagione nei pressi della loro abitazione
I Carabinieri hanno sequestrato 4 piantine alte tra i 7 e i 30 centimetri e vario materiale utile per il confezionamento
Controllo in casa dopo che un 36enne era stato sorpreso con mezzo grammo di marijuana nascosta nello zaino
La piantagione e tutti i macchinari e gli attrezzi utilizzati per il trattamento, l’essiccazione e lo stoccaggio dello stupefacente sono stati sequestrati
La piantagione e tutti i macchinari e gli attrezzi utilizzati per il trattamento, l’essiccazione e lo stoccaggio dello stupefacente sono stati sequestrati
Trovate 97 piantine di cannabis illegale, fra 202 piante di cannabis light. Nascoste nel vano piscina, banconote per 35mila euro
In entrambi i casi i carabinieri hanno trovato piantine di Cannabis in fase di crescita, nel primo anche roba pronta
Aumentano i clienti, ma produttori e commercianti lamentano la poca chiarezza delle leggi in materia
Trovate dai carabinieri della stazione di Brindisi Casale durante un servizio di pattugliamento del territorio
"Salvo che tali prodotti siano in concreto privi di efficacia drogante" La sentenza a sezioni riunite, dopo i contrasti giurisprudenziali degli ultimi mesi. La Procura generale aveva chiesto invece il ricorso alla Corte Costituzionale
Il cannabidiolo è la molecola non psicoattiva della cannabis, con capacità rilassante, antinfiammatoria e antidolorifica: ecco una breve guida per conoscerne i numerosi utilizzi e proprietà curative
Indagine dell'Arma di Torchiarolo porta a un'abitazione di Casalabate. Vano tentativo di fuga e arresto di un 36enne
Un 31enne di Mesagne. Trovato in possesso, durante la perquisizione, anche di 8 grammi di marijuana
Tornano liberi un imprenditore agricolo e un bracciate arrestati dai carabinieri tre giorni fa
Perquisizione dei carabinieri a San Donaci: i ragazzi sono accusati di spaccio di droga
E' stato rischioso, per i carabinieri della stazione di San Vito dei Normanni, cogliere in flagranza di reato un uomo di 43 anni del posto, mentre curava la sua piantagione di Cannabis indica
Nella IV commissione del consiglio regionale pugliese presieduta da Donato Pentassuglia si parla della filiera della canapa, con due proposte di legge che hanno come obiettivo la promozione della coltura della canapa nel territorio regionale anche a scopo industriale
Oltre cento piante di Cannabis indica nascoste tra la vegetazione della macchia mediterranea, in un lembo di bosco situato al confine tra la Selva di Fasano e Monopoli (Ba), sono state trovate dai carabinieri della compagnia di Fasano nell'ambito di alcuni controlli attivati proprio per contrastare il traffico di sostanze stupefacenti
La Cannabis coltivata nell'armadio della camera da letto ancora non si era vista. E' per questa circostanza, ma anche per alcuni modici quantitativi di hascisc e marijuana trovati durante le perquisizioni personali e di un box auto, alla Commenda
BRINDISI - Se la normativa regionale e nazionale è in procinto di essere adeguata per riconoscere l’uso terapeutico della cannabis indiana, c’è un gip a Brindisi che ha rimesso in libertà un bracciante agricolo di 57 anni, Cosimo Fonzetti, di Villa Castelli, escludendo ipotesi di spaccio proprio in considerazione dello stato di salute dell’uomo e dei suoi certificati medici.
BARI - In Puglia sarà possibile usufruire della Cannabis e dei suoi derivati per motivi terapeutici. Lo ha deciso all'unanimità il Consiglio regionale varando la legge che disciplina l'uso dei farmaci cannabinoidi a partire dal piano terapeutico predisposto dal medico specialista del Servizio sanitario regionale.