Nuova ripartizione dei seggi: Carmelo Grassi entra in consiglio regionale
Ordinanza della prefettura di Bari a seguito di un pronunciamento del Tar. Sale a sei il numero di consiglieri della provincia di Brindisi
Ordinanza della prefettura di Bari a seguito di un pronunciamento del Tar. Sale a sei il numero di consiglieri della provincia di Brindisi
BRINDISI – Il calendario dell’estate brindisina dovrebbe essere presentato in settimana. La mini-commissione composta dal professor Emanuele Amoruso e da Carmelo Grassi ha consegnato nei giorni scorsi al sindaco Mimmo Consales una relazione contenente le osservazioni al lavoro di scrematura delle decine di progetti piovuti su Palazzo di Città grazie alla manifestazione di interesse voluta dal primo cittadino per raccogliere idee e proposte su eventi, concerti, mostre.
BRINDISI - E’ di nuovo ricoverato in ospedale, nel reparto di Psichiatria del “Ninetto Melli” di San Pietro Vernotico, Carmelo Grassi, l’ex manager della Manutencoop declassato a semplice ausiliario, dopo l’assunzione da parte della Sanitaservice (società in house della Asl), oltre che sottoposto a numerosi trasferimenti.
BRINDISI - Il cartellone 2012/2013 del Nuovo Teatro Verdi sarà presentato la prossima settimana, ma possiamo già anticipare una novità, se non artistica, quanto meno organizzativa: da quest’anno non ci saranno più abbonamenti gratuiti per rappresentanti istituzionali, assessori, consiglieri e varia umanità.
BRINDISI - Il Consiglio d’amministrazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi si è riunito questa mattina ed ha deliberato la proposta di affidare la programmazione della stagione 2012-2013 a Carmelo Grassi, imprenditore del settore dello spettacolo e presidente attuale del Teatro pubblico pugliese, "esprimendo un sentito ringraziamento nei confronti del maestro Italo Nunziata per il lavoro svolto in questi anni". Ma Nunziata era il direttore artistico del Verdi, e ciò presuppone che presto Carmelo Grassi assuma anche questo incarico, che darebbe peraltro un senso all'incarico di programmatore della prossima stagione.
BRINDISI - Nel caso di Carmelo Grassi non vale certo il detto "nemo profeta in patria" visto che l'imprenditore brindisino del settore spettacolo è il presidente del Teatro Pubblico Pugliese. Adesso Carmelo Grassi e Lino Manosperta, manager dello stesso Tpp sono stati invitati a diventare project partner della municipalità di Varna (Bulgaria) per candidare la la nota località bulgara sul Mar Nero a 'Città europea della cultura' nel 2019.
BARI - Le dimissioni presentate poche settimane fa dal presidente del Teatro Pubblico Pugliee, l'imprenditore brindisino Carmelo Grassi, sono state respinte dall'assemblea dei soci del Tpp col voto del 69 % delle quote societarie. Presenti in assemblea tutti i soci più grandi (Province, Comuni capoluogo, Regione), ad eccezione - riferisce una nota del Tpp- del Comune di Bari che non ha partecipato ai lavori.
BARI - Il presidente del Teatro pubblico pugliese (Tpp), Carmelo Grassi, ha diffuso una nota con cui annuncia le proprie dimissioni.
BARI - E' il brindisino Carmelo Grassi il nuovo presidente dell'Agis Puglia e Basilicata: è stato eletto oggi a Bari nel corso del consiglio generale Agis Puglia e Basilicata, che si è tenuto con la partecipazione del presidente nazionale Agis, Paolo Protti. Grassi succede dopo cinque anni a Giancarlo Castellano, che resta nel direttivo dell'associazione, ricoprendo il ruolo di vicepresidente. Confermata anche la vice presidenza per la Basilicata di Antonio Padula. Eletto tesoriere Enrico Sannoner. Presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Grassi è dal 2003 presidente dell'Associazione Nazionale Attività Regionali Teatrali (Anart), la rete che riunisce tutti i circuiti teatrali italiani. Di recente è stato anche nominato nell'ufficio di presidenza nazionale Agis ed è entrato nel consiglio direttivo di Federculture; nel 2010 è stato insignito del Premio della Critica.