CELLINO SAN MARCO – Restano gravi le condizioni della 19enne Melania Pagliara e del 79enne Francesco Arsieni, rimasti coinvolti nella tarda serata di ieri in un gravissimo incidente stradale sulla strada provinciale che collega San Donaci a Cellino San Marco.
CELLINO SAN MARCO – Un gravissimo incidente stradale si è verificato poco dopo le 21,30 di ieri sera sulla strada provinciale che collega Cellino San Marco a San Donaci: una Fiat Punto condotta dalla 19enne Melania Pagliara si è scontrata con un trattore.
CELLINO SAN MARCO – Dopo il libro sulla mafia “Fratelli di Strada”, ieri l'interpretazione di un monologo scritto di proprio pugno davanti a 400 studenti, sempre per parlare di criminalità, pizzo, estorsioni, per sensibilizzare le nuove generazioni.
CELLINO SAN MARCO – In giro con 46 grammi di hascisc, arrestato un 23enne di Cellino San Marco, Davide Rizzo. Il giovane è indagato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
CELLINO SAN MARCO – Nel mirino di sconosciuti criminali ancora il Comune di Cellino San Marco, dopo l'incendio all'auto dell'assessore ai Servizi sociali (il 18 marzo) e quello alla residenza estiva del sindaco (12 aprile) la notte scorsa è stata data alle fiamme la Hyundai Atos di Rosa Carulli.
CELLINO SAN MARCO – I dipendenti, in tre, stavano lavorando senza rispettare tutte le norme sulla sicurezza sul lavoro, e per il titolare scatta la denuncia.
CELLINO SAN MARCO – Continua l’assalto delle società che operano nel campo delle Fer ai territori della zona sud della provincia di Brindisi. Un epicentro della “resistenza” all’invasione di impianti eolici e a biomasse, dopo l’ondata del fotovoltaico, è Cellino San Marco.
SAN PIETRO VERNOTICO – Limoni mutanti, deformi, somiglianti a mani, stanno spuntando sugli alberi dei giardini di San Pietro e Cellino San Marco. Almeno dieci i casi riscontrati, in zone diverse dei due centri. Forse la colpa è di un parassita.
CELLINO SAN MARCO - A fuoco l'auto dell'assessore ai Servizi sociali del Comune di Cellino San Marco, Gabriele Elia: nella tarda serata di ieri ignoti hanno cosparso di liquido infiammabile la Fiat Croma intestata al padre dell'assessore, Raffaele Elia, ex vice sindaco di Cellino San Marco e dipendente della Provincia.
SAN PIETRO VERNOTICO – Tragedia sfiorata poco dopo le 19 di oggi sulla provinciale 86, la strada che collega San Pietro alla marina di Campo di Mare: un motociclista cellinese, Paolo Stella di 28 anni, all'altezza di una curva, in contrada Maime, ha perso il controllo della sua Yamaha Yzf ed è finito nelle campagne circostanti, sfiorando gli alberi presenti lungo la carreggiata. E' stato subito soccorso da alcuni passanti che non hanno esitato a richiedere l'intervento del 118.
CELLINO SAN MARCO – “Mi ero appena seduto a tavola quando ho visto una luce forte provenire dall'esterno, mi sono affacciato e ho visto un'auto che bruciava, il tempo di uscire per strada per chiedere aiuto che era tutto in fiamme. Non so cos'è successo, so solo che il danno è immenso”.
CELLINO SAN MARCO – Un'altra giovane vittima della strada: nella tarda serata di ieri un 25enne di Cellino San Marco, Sandro Mocavero, è deceduto a causa delle conseguenze riportate in un incidente stradale avvenuto qualche giorno fa sulla strada provinciale che collega Cellino San Marco a Guagnano, in provincia di Lecce.
CELLINO SAN MARCO - Un incendio quasi certamente di natura dolosa ha danneggiato intorno alle 23 di ieri la Peugeot 307 di un agricoltore cellinese, Giuseppe Solazzo. L'auto era parcheggiata vicino l'abitazione dell'uomo, in via Vittorio Veneto nei pressi del Calvario. Sul posto per spegnere le fiamme si sono recati i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi chiamati dalla stessa vittima.
CELLINO S. MARCO - Quattro anni e 2 mesi di reclusione, a fronte di una richiesta di 5 anni e 10 mesi per Cosimo Mazzotta, l’ex esponente della Scu di Cellino San Marco, imputato di tentata estorsione in danno, indirettamente, di Angelo Maci, patron di Cantine Due Palme. Mazzotta, difeso dall’avvocato Ladislao Massari, ha affrontato stamani il processo con rito abbreviato dinanzi al gup del Tribunale di Brindisi.
CELLINO SAN MARCO - Tolleranza zero per gli stalker, se dopo l'ammonizione e le eventuali altre misure assunte dal pm oltre quella affidata all'autorità di pubblica sicurezza, gli atti persecutori non cessano. E' stato perciò arrestato un 44enne di San Donaci, che proprio non voleva saperne di lasciare in pace la moglie, che si era trasferita a Cellino S.Marco dopo l'avvio della pratica di separazione.
CELLINO SAN MARCO – “Spero che questo libro faccia arrabbiare qualcuno. Magari la smetteremo di sentirci dire che viviamo su un'isola felice. La criminalità va affrontata con coraggio e non nascondendola sotto al tappeto”.
CELLINO SAN MARCO – Un ordigno ad alto potenziale fabbricato da professionisti e fatto esplodere per lasciare un messaggio forte e chiaro a chi da qualche mese sta facendo piazza pulita tra gli spacciatori di San Donaci. Un vero e proprio attacco alle istituzioni, una risposta della criminalità a chi fa il proprio dovere.
CELLINO SAN MARCO - Attentato nella notte contro la nuova abitazione, non ancora occupata, del comandante della stazione carabinieri di San Donaci, Francesco Lazzari. Un ordigno è stato fatto esplodere - a quanto pare - all'interno della villetta che si trova in via Pio La Torre a Cellino San Marco, un centro a cinque chilometri dalla cittadina dove presta servizio il sottufficiale, e dove negli ultimi giorni lo stesso maresciallo Lazzari ha condotto due operazioni di servizio con il sequestro di quasi sette chili di droga.
CELLINO SAN MARCO – Quando il 28 settembre scorso si introdussero con la forza in casa di un'anziana signora e le strapparono la collana in oro dal collo non misero in conto che i loro volti sarebbero stati ripresi dalle telecamere del sistema di video sorveglianza installate davanti all'ingresso della vicina Banca Popolare Pugliese di piazza Mercato, e che la vittima, poi, seppur molto anziana, li avrebbe riconosciuti nelle registrazioni.
CELLINO SAN MARCO – Un centro polifunzionale prevalentemente sartoriale destinato a ex detenuti, detenuti e soggetti a rischio sia di sesso maschile che femminile gestito dalla cooperativa sociale leccese “Officina creativa” e intitolato a Emanuela Loi, l'agente di polizia della scorta del magistrato Paolo Borsellino ammazzata il 19 luglio del 1992 nella strage di via D'Amelio a Palermo.
CELLINO SAN MARCO - Era ubriaco e voleva mettere in moto la macchina della moglie che, a quanto pare, da qualche giorno aveva fatto i bagagli ed era tornata a casa dei suoi. Il suocero ha cercato di impedirglielo. Il risultato? Se le sono date di santa ragione, le hanno date anche ai carabinieri finché il più anziano non ha estratto un coltellaccio da cucina e ha tentato di fare fuori il marito della figlia. Tutto ciò per strada, a Cellino San Marco, nei pressi di via Guagnano.
CELLINO SAN MARCO – Dopo che l'1 novembre scorso aveva rubato alcuni coltelli da un bar perchè doveva ammazzare l'uomo tigre e si era schiantato contro un albero con la sua Alfa 156 sulla San Pietro Cellino, rimediando una denuncia per furto e rifiuto di sottoporsi all'alcool test, il 51enne di Cellino San Marco, G.Z. di origini francesi, si è nuovamente reso protagonista di un episodio che gli ha procurato una seconda denuncia.
CELLINO SAN MARCO – Pensavano di farla franca i quattro scippatori che intorno alle 18,30 di ieri si sono impossessati della borsa di una signora di 80 anni di Cellino San Marco che passeggiava in bici per le vie del centro. I quattro sono stati fermati e arrestati poco dopo sulla strada che da Cellino porta a Tuturano, in contrada Rafi.