E la sindaca di centro-sinistra ringrazia sul palco Luigi Caroli di Fratelli d'Italia
Un apparente arcano motivato dalla presenza di alcuni esponenti di centro-destra nella lista civica che ha appoggiato la neo prima cittadina
Un apparente arcano motivato dalla presenza di alcuni esponenti di centro-destra nella lista civica che ha appoggiato la neo prima cittadina
Prima il comunicato dei Democratici per la candidatura condivisa di Vita Calò, poi la precisazione dei pentastellati che smentisce la nota del Partito Democratico
Fumata bianca, scelto il neo-eletto segretario del locale circolo del Pd: ha 35 anni ed è un metalmeccanico della Leonardo spa
L'avvocato Roberto Fusco si candida a guidare Brindisi. Oggi la presentazione ufficiale, ma prima risponde alle domande dei giornalisti
La presentazione ufficiale del candidato sindaco trainato da Movimento 5 Stelle e Partito Democratico: gli elementi di continuità e di discontinuità con l'Amministrazione Rossi e la "pacificazione" tra industria e ambiente
Elogi del presidente della Regione Puglia per Antonello Denuzzo. E su Riccardo Rossi: "Con lui ho lavorato bene, non avrei nessuna eccezione"
Il presidente della Regione Puglia a Castello Imperiali ha partecipato a un incontro promosso dal consigliere regionale Maurizio Bruno
La mossa annunciata delle due esponenti di Libera Francavilla. Intanto il 7 marzo il presidente della Regione Emiliano sarà in città per "benedire" la coalizione di centro-sinistra, con maggioranza Denuzzo e Pd
Il segretario cittadino e i componenti della segreteria hanno incontrato il direttivo cittadino per confrontarsi e condividere il percorso e gli obiettivi per il rilancio dell'azione politica del partito nel capoluogo adriatico
L'auspicio dell'ex parlamentare del Movimento 5 Stelle, Valentina Palmisano: "Tutte le forze politiche e civiche che si rifanno ai valori del progressismo devono unirsi"
Si registrano i malumori di Libera, parte integrante della "Città Futura". Intanto il Partito Democratico prepara la visita di Antonio Decaro in città, in vista dell'ufficialità del patto
Dopo il congresso del Partito Democratico cittadino, presente anche il sindaco, si fa più concreta la possibilità di un centro-sinistra unito alle Amministrative
Apertura del primo cittadino francavillese durante il consiglio comunale. Il segretario del Pd: "Atto coraggioso, adesso serve unità di vedute"
Un abboccamento tra il primo cittadino e i democratici anche in vista delle future elezioni amministrative. Si è parlato di programmi ma non di candidati
Prove tecniche di un tavolo, che dovrà fare i conti con alcune pregiudiziali e con l'ombra della candidatura di Maurizio Bruno. Denuzzo: "Il dialogo è obbligatorio dopo i risultati delle provinciali"
Circa 80mila votanti in tutta la regione. In provincia di Brindisi vince però Fabiano Amati
In corsa per la candidatura a governatore Michele Emiliano, Fabiano Amati, Elena Gentile e Leonardo Palmisano
Michele Emiliano, Fabiano Amati, Elena Gentile e Leonardo Palmisano si contendono la candidatura a governatore
Concluse le operazioni di spoglio. Sette seggi alla lista di centrosinistra, cinque a quella di centrodestra. Affluenza del 90,73 per cento
Il candidato sindaco del centrosinistra espone i dati di un sondaggio: "Il il 39,6% del campione è dalla mia parte"
Rossi candidato sindaco del centrosinistra: “Non state alla finestra, scegliete per essere protagonisti. No a chi decide a Francavilla Fontana, Bari e Roma. No alla Tap a Brindisi, no al progetto A2a, sì ad Enea”. Dal pubblico una contestazione. Cannalire del Pd: “Siamo rinati, è l’uomo giusto, in Assise ci fece fare la figura degli stupidi”
Non semplice adesione al centrosinistra, ma richiesta di avvio di una nuova fase costituente assieme al centrosinistra
Così il centrosinistra mesagnese, con una operazione mai sperimentata sinora, racchiude in sé stesso tanto l’area di governo quanto quella dell’opposizione. Potremmo dire un “centrosinistra ermafrodito”.
Tra ipocrisie, farse e pasticci il 12 ottobre saranno eletti il presidente della Provincia e il consiglio provinciale. Le Province dovranno sopravvivere fino a quando non saranno sciolte definitivamente con la riforma costituzionale già approvata in prima lettura al Senato
OSTUNI - Ritirate quattro delle cinque candidature, rimane quella di Angelo Melpignano. Sarà lui a sfidare per il Partito democratico, il candidato dei Socialisti e delle liste civiche alle primarie.