Se ne parla venerdì 14 dicembre alle ore 18,45 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo a San Vito dei Normanni con Mons. Nicola Bux, Consultore pontificio, teologo e liturgista di fama internazionale.
Tirato per il colletto dal sig. De Noia, mi vedo costretto, obtorto collo, a tornare sugli argomenti del mio articolo del 25 gennaio scorso per cercare di chiarire
Le due parrocchie di San Lorenzo da Brindisi e di Cristo Salvatore, del Quartiere Sant’Elia di Brindisi, anche quest’anno unite nell’accensione dell’unica focara in onore di Sant’Antonio abate il 17 gennaio.
Importante conferenza in programma a Brindisi giovedì 8 giugno alle 18.30 presso la sala conferenze di Palazzo Nervegna, via Duomo, dal tema “Dio è meritocratico” titolo dell’ultimo libro dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
La Scuola Ecclesia Mater organizza a Brindisi giovedì 9 marzo, alle ore 18.30, un incontro con Don Nicola Bux, professore di liturgia orientale e di teologia dei sacramenti nella Facoltà di Teologia Pugliese e consultore delle Congregazioni della Dottrina della Fede
La cerimonia eucaristica si svolgerà domenica (15 gennaio), a partire dalle ore 10,30, presso la parrocchia Santi Angeli Custodi, in presenza del cardinale Salvatore De Giorgi
Mons. Renzo Bonetti, presbitero della Diocesi di Verona, accompagnerà ed aiuterà nel percorso di approfondimento del tema pastorale annuale “la Parrocchia accoglie e annuncia il Vangelo della famiglia”
La parrocchia realizzata al rione Minnuta ha aperto oggi pomeriggio i battenti, con una cerimonia presieduta dal vescovo Domenico Caliandro. Oltre mille fedeli hanno partecipato all'evento
Il neo presidente degli Usa protagonista del foglio di informazione pastorale a corredo del Vangelo letto nella chiesa San Justino de Jacobis di Brindisi: "Si solleverà nazione contro nazione, ci saranno terremoti, carestie e pestilenze. Ci saranno Brexit e Trump"
La scoperta fatta ieri mattina (lunedì) dal parroco, don Rocco Ivone che ha postato la foto su Facebook per darne notizia ai fedeli. Il pupazzo di stracci è stato sequestrato: sulla maglietta la scritta "l'arte è morta"
Non entro nella disamine degli impegni e singole problematiche amministrative ampiamente e giustamente evidenziate voglio solo rimarcare una ulteriore pesante criticità nella nostra città, quella della grave assenza e silenzio della nostra Chiesa locale. Gli appelli, le esortazioni , i “Laudato si “ di Papa Francesco, come il Freccia Rossa non arrivano a Brindisi si fermano altrove
ORIA – Tenta di rubare il messale e altri due testi liturgici dalla sacrestia, poco prima dell'inizio della messa che sarebbe stata celebrata dal vescovo monsignor Vincenzo Pisanello. Ma la perpetua se ne accorge e lancia l'allarme.
SAN VITO DEI NORMANNI – Nemmeno i luoghi sacri sono esonerati dall'azione predatoria dei ladri, specie se le porte di uffici e sacrestie sono aperte. Nel mirino dei malfattori ieri ci è finita la chiesa dell'Immacolata Concezione di via Francavilla a San Vito dei Normanni.
OSTUNI – Si impossessa di una teca e di una pisside dopo aver scassinato il tabernacolo ma il parroco se ne accorge poco dopo e chiama i carabinieri, il ladro viene rintracciato e denunciato per furto. Nei guai un 55enne di Ostuni, Francesco Roma, volto già noto alle forze dell'ordine per reati simili.
BRINDISI - "L'anno scorso hanno portato via tutte le stelle dell'albero di Natale, quest'anno i soldi delle offerte, le lampadine e perfino le piante. Io so chi è, l'ho pure scritto. Ma nonostante gliel'abbia fatto notare, i furti continuano". Don Giampiero ha deciso per esasperazione di affiggere un bigliettino davanti all'ingresso della chiesa, per avvertire i fedeli che la parrocchia di Santa Lucia e Santissima Trinità, un gioiellino che si trova nel centro storico di Brindisi, resterà chiuso quando egli non c'è e quindi non garantisce la sorveglianza.
BRINDISI – Mercoledì prossimo sarà inaugurata la nuova chiesa del cimitero, dedicata a San Giuseppe, nei giorni scorsi sono arrivati due carichi di scale nuove di zecca ma il degrado e i furti nel camposanto brindisino non si fermano. A nulla è servito il sopralluogo effettuato nei giorni scorsi dal sindaco di Brindisi Mimmo Consales insieme a un'apposita commissione per vigilare sullo stato in cui versa l'area cimiteriale.
OSTUNI – Così come nelle grandi città, anche ad Ostuni, dal primo dicembre 2012 non si potranno più effettuare i cortei funebri dalla casa del defunto alla chiesa parrocchiale. Lo ha reso noto il sindaco della Città Bianca, Domenico Tanzarella con un’ordinanza firmata qualche giorno fa, di comune accordo con il vicario foraneo della Diocesi di Brindisi – Ostuni, Cosimo Palma e i parroci della vicaria.