Camberlingo, Chirurgia generale centro d'eccellenza nel trattamento di patologie ad alta complessità
I punti di forza della struttura sono rappresentati dall'approccio multidisciplinare e dall'attenzione per la formazione professionale
I punti di forza della struttura sono rappresentati dall'approccio multidisciplinare e dall'attenzione per la formazione professionale
L’Irccs centro di riferimento regionale per le malattie infiammatorie croniche intestinali
Oltre 600 gli interventi tra il 2020 e il 2021 ma, ancora, 53 pazienti malate sono in attesa di essere sottoposte ad esportazione del tumore
Dalla prossima settimana saranno inserite nel programma operatorio anche le patologie oncologiche, che si aggiungeranno a quelle benigne attualmente trattate nel Pta
Dispone di 24 posti letto per 8 stanze, una delle quali riservata ai diversamente abili, una stanza per i colloqui con i familiari, stanze per i day service e una camera singola per le urgenze
L'organizzazione data al Pta ha fruttato nei primi 5 mesi del 2021 già 1.174 interventi di Oculistica, 94 di Chirurgia plastica, 101 di Urologia, 3 di Chirurgia mammaria, partita il 22 maggio 2021
La lettera di un appuntato scelto dei carabinieri sottoposto a un delicato intervento chirurgico
Era reduce da un intervento in patria. Al Perrino messa insieme nella notte una equipe di medici di chirurgia senologica e ricostruttiva
E' accaduto giovedì scorso alla Mater Dei di Bari durante un intervento di bendaggio gastrico. Vittima una giovane donna di Ostuni, A.Z. di 35 anni
BRINDISI – Si chiama Lare, acronimo di Laparoscopia assistita in remoto, è un altro sbarco nel mondo della chirurgia 2.0, e non da ultimo è anche il primo spin-off di un corso del polo brindisino dell’Università di Bari, nato in cooperazione stretta con l’unità di chirurgia dell’ospedale Antonio Perrino. La prima esperienza ufficiale sono stati due interventi di colecistectomia laparoscopica nell’ospedale seguiti in video a centinaia di chilometri di distanza da altri medici.
BRINDISI - E' arrivata anche a Brindisi l'era dei supporti anatomici moderni in sostituzione dei gessi e delle steccature tradizionali. Sabato 3 luglio 2010 si è svolto presso la palestra della Unità operativa di Fisioterapia dell'Ospedale "Antonio Perrino” un corso aziendale teorico-pratico per l' addestramento alla confezione di splint statici e dinamici nella chirurgia della mano.