Contratto istituzionale di sviluppo costa adriatica: arrivano 184 milioni di euro
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera con cui si riservano i fondi previsti. Ad annunciarlo il parlamentare di Forza Italia Mauro D'Attis
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera con cui si riservano i fondi previsti. Ad annunciarlo il parlamentare di Forza Italia Mauro D'Attis
Si terrà martedì 20 settembre alle 17.30 presso "Palazzo Virgilio", corso Umberto I, 149. La sua visita è finalizzata a illustrare il Contratto istituzionale di sviluppo Costa Adriatica
Il ministro Carfagna aveva chiesto la firmaa seguito della chiusura della procedura scritta di approvazione e della seduta del Precipess dello scorso 22 luglio
In presenza del ministro Mara Carfagna sono stati sottoscritti i contratti istituzionali di Sviluppo: 22 Comuni, compresi i capoluoghi di Brindisi e Lecce (52 milioni a testa), un’Unione di Comuni e la provincia di Lecce beneficeranno di un finanziamento di circa 184 milioni. Il ministro: "Siamo lavorando anche a un 'Cis acqua'"
Il ministro Mara Carfagna a Brindisi per la firma del Contratto istituzionale di sviluppo: "Strumento utile e snello, l'obiettivo è restituire valore a una delle coste più belle d'Italia"
Sarà interessata la falesia in crollo tra Campo di Mare e la foce del canale Cimalo e saranno realizzate le opere accessorie
A Brindisi la riqualificazione dell'ex collegio navale Tommaseo, il recupero dell'isola di Sant'Andrea e difesa del litorale dall'erosione. Finanziamenti anche per Fasano, Ostuni, Carovigno e Torchiarolo. Martedì la sottoscrizione del documento, in presenza del ministro Carfagna
"La sottoscrizione del Contratto Istituzionale di Sviluppo della Costa Adriatica prevista per il 28 giugno prossimo presso la Prefettura di Brindisi alla presenza dei comuni interessati e della Ministra Carfagna, è una notizia davvero positiva"
Martedì 28 giugno, in prefettura, i sindaci dei comuni della fascia adriatica delle province di Brindisi e Lecce sottoscriveranno i contratti istituzionali di sviluppo
La Commissione straordinaria ha valutato le criticità dei circa 22 chilometri di costa che ricadono nel territorio di Ostuni ed ha presentato sei schede progettuali
Quattro le proposte progettuali presentate nella giornata di ieri (10 marzo) dall'amministrazione comunale
Fra le schede approvate dalla giunta di Brindisi, le riqualificazioni dell'ex collegio navale Tommaseo e dell'ex caserma Carafa, la realizzazione di una ciclovia fra Brindisi e Carovigno, la difesa del litorale dell'erosione, il giardino del porto
Proposte al governo tre schede progettuali riguardanti Torre Canne (rigenerazione e frangi flutti) e Savelletri (porto turistico)
Questa la finalità della riunione della Conferenza provinciale permanente, convocata oggi (lunedì 21 febbraio) dal prefetto di Brindisi
La visione sul Contratto istituzionale di sviluppo Brindisi - Lecce della deputata Cinque Stelle Valentina Palmisano: "Coinvolgiamo anche le associazioni del territorio"
Confartigianato: "Un esempio, tra i progetti più vicini alla nostra realtà, è quello della Grande foresta orientale che interesserà circa 800 ettari con 23.000 querce, canneti, specie dunali"
All'incontro di oggi (giovedì 27 gennaio 2022) ha preso parte, anche, il presidente del consiglio comunale, Giuseppe Cellie
Nota di Gianfranco Solazzo, segretario generale Cisl Taranto Brindisi
Oggi la prima riunione fra il ministro Mara Carfagna, i presidenti delle Province di Brindisi e Lecce e i sindaci di 22 comuni costieri
La convocazione è prevista per venerdì prossimo. D'Attis: "Un’opportunità strategica per le comunità interessate, per tutta la costa adriatica"
I sindaci dei due capoluoghi hanno scritto al ministro per il Sud, per chiedere la riapertura della discussione sui contratti di sviluppo
Per la provincia di Brindisi rientreranno i comuni di Cellino San Marco, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, San Donaci e San Pancrazio Salentino
Il sindaco Riccardo Rossi dopo l'esclusione della città: "Siamo di fronte a un problema politico". Sui Cis: "Investimenti sulla costa nord"
Interviene Left Brindisi sull'allargamento anche ad altri Comuni della provincia dei finanziamenti per rilanciare lo sviluppo
Il ministro per il Mezzogiorno Provenzano verrà interpellato mercoledì (21 ottobre) a Montecitorio, durante il question time