E' morto all'età di 87 anni presso l'ospedale Perrino di Brindisi. E' stato presidente della Confcommercio e della Camera di commercio, tuttora presieduta dal figlio Alfredo
L’abolizione dei voucher ha messo in difficoltà i commercianti brindisini, che ricorrevano a tale strumento per far fronte alla necessità di manodopera in occasione dei picchi di lavoro
Provvedimento nazionale dopo criticità nei bilanci sino al 2016: a Brindisi non è più possibile usare il logo esistente dal 1972. Impugnativa del presidente pro tempo Malcarne che pensa a un accorpamento con Bari. Cordate di commercianti e imprenditori, tra i quali Meo del Salone Nautico e lavoratori dell'associazione
BRINDISI - Si chiama "Svegliati Umberto” l'happening che dalle 19 alle 24 di questa sera proporrà un corso Umberto I inedito ai brindisini, occupato da circa ottanta tavoli e da tanta musica da ballare e ascoltare. L'iniziativa è nata da una idea della Confesercenti e dell'Adoc, che hanno trovato il sostegno della Camera di Commercio, della Confcommercio e dell'Amministrazione comunale. Così, con la più semplice delle feste di strada, la città saluterà l'arrivo dei saldi, nella speranza che possano portare una boccata d'ossigeno ad un settore allo stremo.