Approvato il progetto definitivo: fondi per la ristrutturazione degli immobili che si trovano in va Brin, al Casale, e in via Montebello, rione Santa Chiara
Si tratta di una villa signorile e 15 terreni ubicati a Cisternino appartenenti a una società operante nel settore del fotovoltaico e dell’impiantistica industriale per telefonia
La Cassazione dopo la camera di consiglio durata tutta la notte: fine dell’incubo iniziato il 27 maggio 2008. Nessuna confisca neppure per l'albergo e per gli altri immobili da vendere e per i quali c'erano stati i compromessi. Il procuratore generale aveva chiesto il rigetto dei ricorsi degli imputati e delle parti civili
Inaugurato museo dell'olio, con patto tra Istituzioni e mondo del lavoro. Ha partecipato alla due giorni anche la presidente nazionale di ASeS Cinzia Pagni
Domani sentenza per i 150 imputati che si sono avvalsi della prescrizione ritenuta tardiva. Il procuratore generale chiede la rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale: “Necessario raccogliere eventuali elementi di prova a favore degli imputati per una decisione sulla confisca”
Provvedimento del Tribunale di Brindisi a carico di Vincenzo Schiena, già condannato con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata al compimento di furti con esplosione, e di sua moglie: "Entrambi disoccupati, investimenti non giustificati"
Fissata l’udienza attesa dai proprietari delle villette sequestrate nel 2008 e dal costruttore Romanazzi, dal notaio Cafaro e dagli architetti Cioffi e Orsan
Il procuratore generale ha chiesto di replicare ai difensori di 154 proprietari: scontro sulle ultime pronunce della Cassazione in tema di prescrizione
Dopo la pronuncia della Grande Chambre, pronte le istanze degli avvocati di rappresentano 73 titolari di immobili per i quali la prescrizione è definitiva
I carabinieri del comando provinciale di Brindisi hanno eseguito una confisca di risorse patrimoniali e finanziarie a carico di un 42enne esponente della Scu
Il Comune di Fasano ha affidato in gestione alla cooperativa sociale “Terre di Puglia - Libera Terra” di Mesagne, tre terreni agricoli confiscati alla criminalità organizzata
Nel 2015 il Comune di Brindisi ha speso 12.200 euro per la rottamazione e la custodia dei mezzi. Il costo medio al giorno per ogni mezzo ammonta a 33,42 euro. Sempre a carico dell'Amministrazione
Con decreto del 30 settembre 2015 l'Anbsc (Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata), ha assegnato i beni della famiglia Bruno di Torre Santa Susanna, confiscati definitivamente ad aprile del 2014, ai Comuni di Torre Santa Susanna, Oria, Mesagne e San Pancrazio Salentino