La comunità brindisina e del sud barese presenzierà in massa a quello programmato da venerdì 21 a domenica 23 luglio. Il congresso è uno dei 76 in programma in tutt'Italia nel corso di questa estate 2017
Nove giorni di congresso di zona dei Testimoni di Geova a Brindisi, e gli organizzatori l'8 luglio metteranno in campo tutto il dispiegamento del proprio volontariato per tirare a lucido la sede che accoglierà le tre fasi dell'evento: il PalaPentassuglia
Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, sarà a Ostuni sabato 27 maggio per concludere, assieme al vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini, il convegno “Quale governance per il servizio giustizia. Persone, qualità, digitalizzazione e trasparenza”
Il Partito Democratico di Brindisi si avvia verso il congresso nazionale e mette in campo una serie di appuntamenti aperti al contributo di iscritti e simpatizzant
Per il Pd si può dire che grande è la confusione e la situazione è pessima e per niente eccellente. Molta confusione e soprattutto un clima di tutti contro tutti.Mancano le capacità di ascolto e di sintesi perché il Pd è privo ormai di una visione comune e, ad ogni livello, anche di un minimo di direzione condivisa
Nella situazione di conclamata decadenza politica e amministrativa di Brindisi, Il Partito democratico cerca di superare la crisi di questi anni in città e va verso un congresso ravvicinato, annunciato per marzo
Si è aperta stamani presso la Casa della Sinistra (Sede provinciale di Sinistra Italiana) in via Porta Lecce 134, a Brindisi l’assemblea provinciale precongressuale del nuovo partito. Tra gli invitati, partiti, sindacati, associazioni e movimenti
BRINDISI – Alfio Zaurito è il nuovo segretario provinciale della “Uil Metalmeccanici”. La riconferma è giunta al termine del XII congresso provinciale di Brindisi svoltosi stamane presso Masseria Marziale.
OSTUNI - E' in questo reparto che sono state curate le studentesse investite dall'esplosione stragista del 19 maggio scorso: è stato sotto la lente d'ingrandimento dell'informazionale nazionale ed estera nei primi giorni dopo l'attentato alla Morvillo Falcone, è un pezzo di eccellenza della medicina a Brindisi. E nei giorni scorsi ha curato l'organizzazione a Ostuni del XX Congresso nazionale della Società italiana ustioni, di cui il direttore dell'unità ospedaliera del Perrino, Luigi Marasco, è presidente.
BRINDISI – L’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) di Brindisi ha eletto ieri i propri delegati al congresso nazionale della stessa organizzazione, che avrà come tema “Idea(re) avvocatura”. La designazione dei delegati, undici è avvenuta presso la Biblioteca dell’Ordine degli Avvocati al tribunale di Brindisi, nel corso di una assemblea straordinaria.
BRINDISI - Metà congresso è sufficiente a consacrarlo primo segretario provinciale, democraticamente eletto, del Popolo delle Libertà. L’onorevole Luigi Vitali, già commissario provinciale del partito, succede a sé stesso. Un suffragio universale, tra i votanti: circa 2100, rispetto ai 6000 iscritti aventi diritto. Nuova Italia, che ha disertato i lavori, già parla di flop. Ma la corrente del parlamentare trascina sul carro dei vincitori 30 fedelissimi, ossia l’intero coordina mento provinciale. Partita chiusa. Ed ora l’attenzione è tutta puntata sulle amministrative di Brindisi.
BRINDISI – E’ bagarre ormai nel Pdl, alla vigilia del primo congresso provinciale, fissato per sabato e domenica prossimi. La location, dopo le polemiche dei giorni scorsi, è ufficiale: l’appuntamento è fissato a Carovigno, presso la sala convegni del “Riva Marina Resort”, a Specchiolla. Salvo sorprese, per la corsa alla segreteria provinciale saranno due i candidati, sintesi di altrettante mozioni: da una parte il coordinatore uscente, l’onorevole Luigi Vitali (che godrà del sostegno anche del senatore Michele Saccomanno, del consigliere provinciale Nicola Ciracì e del sindaco di Carovigno Vittorio Zizza). In testa alla seconda lista, invece, Luca De Netto, sanvitese ed espressione della Fondazione Nuova Italia, sodalizio presieduto dall’attuale sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Ma è il dibattito sulle primarie a Brindisi a tenere banco in queste ore. E su questo fronte ormai è guerra aperta.
BRINDISI - Alle spalle si è lasciato l’Unione di centro e ancora prima Alleanza nazionale, per approdare di recente in Futuro e Libertà. Ma sempre coordinatore provinciale resta. Quasi una vocazione, per il senatore Euprepio Curto che in Fli torna a respirare “aria di casa”, ritrovando vecchi amici, arruolandone di nuovi, ma soprattutto appropriandosi delle redini di un partito in seno al quale non ha trovato alcuna difficoltà a confluire: per etimo. Un approdo naturale, dunque, vista la formazione culturale e politica del consigliere regionale francavillese.
BRINDISI - Specchio delle mie brame, chi è il più fedele del reame? Torna a sollevare dubbi sull'attaccamento al Pdl del sottosegretario Alfredo Mantovano da Lecce, il deputato Luigi Vitali da Francavilla Fontana. Lo spunto questa volta non sono gli impegni assunti con le amministrazioni locali riguardo la tendopoli di Manduria, bensì la partecipazione in qualità di ospite al congresso dell'Udc della provincia di Brindisi, kermesse con al centro Massimo Ferrarese che non è iscritto al partito di Casini ma è come se lo fosse visto che lo si può considerare l'uomo del Pierferdinando nazionale nelle istituzioni brindisine, per ora solo a capo della Provincia ma presto chissà di cosa, con uomini in posti strategici (Asi, Stp, Cittadella della Ricerca, Santa Teresa, eccetera), e un Euprepio Curto in meno tra i piedi.
BRINDISI – Eletto il segretario. Senza sorprese, senza conta. Per acclamazione. Il consigliere provinciale Ciro Argese (cegliese) è dunque ufficialmente il nuovo coordinatore provinciale dell’Udc. La mozione a sostengo della sua candidatura è stata votata a furor di popolo: quello dell’Unione di centro, protagonista del primo congresso provinciale della sua storia. Nessuna fronda, una sola lista, quella del candidato in pectore.
BRINDISI - Sarà il consigliere provinciale Ciro Argese (cegliese) il nuovo segretario provinciale dell’Udc. Alla vigilia dei lavori del congresso che sancirà l’elezione del nuovo coordinatore provinciale (e di conseguenza la linea del partito in terra di Brindisi), i giochi sembrano davvero chiusi. Non ci sarà, infatti, alcuna conta interna. La vittoria della mozione a favore della candidatura a segretario di Argese, avverrà con ogni probabilità per acclamazione. Con l’elezione di Argese, dunque, si rafforzerà la spinta centrista a sostegno del laboratorio Ferrarese, come nei disegni del presidente Marcello Rollo.
Dal 14 al 16 ottobre presso il teatro Novelli di Rimini si è tenuto il Congresso straordinario dell'Unione delle Camere Penali Italiane. Tutti i penalisti d'Italia sono stati convocati in Rimini per discutere importantissimi temi relativi all'avvocatura penale in relazione al grande momento di crisi storica che il sistema giustizia sta attraversando, sotto il titolo "Un'altra giustizia. Un approdo ineludibile".
BRINDISI – Si è svolto domenica presso il Forum Eventi di S.Pancrazio Salentino il congresso provinciale fondativo di Sinistra Ecologia e Libertà di Brindi . Oltre 300 i delegati provenienti da tutti i comuni del territorio provinciale, con la “qualificata presenza dei sindaci del centrosinistra”. Il dibattito, seguito alla relazione del coordinatore provinciale uscente, Gino Vinci, ha affrontato temi importanti “con particolare riferimento alle tematiche relative al lavoro, all’ambiente , alle politiche giovanili e di genere”.