Vinto il bando “Rimozione dei rifiuti abbandonati nell’area comunale di Francavilla Fontana con particolare riferimento alle aree interessate da contaminazione di amianto”
Un comitato di cittadini sorto in rappresentanza della popolazione residente nelle contrade di Brindisi si è incontrata nella giornata di martedì con l’assessore ai Lavori Pubblici
L'assessore all'urbanistica, Pasquale Luperti, contatta la redazione di BrindisiReport, per spiegare quali sono i problemi e difficoltà che interessano i lavori di ristrutturazione dell'asfalto delle strade e di installazione delle condutture dell'impianto fognario della zona Torre Rossa a Tuturano
BRINDISI - Cinque milioni di euro per risolvere i problemi di acqua, fogna e illuminazione in alcune contrade periferiche della Città di Brindisi che da anni attendono interventi di urbanizzazione. A dare l'annuncio dello sblocco dei fondi il candidato sindaco Mauro D'Attis dopo una interrogazione al commissario straordinario Bruno Pezzuto.
BRINDISI – Mascava, Autigno, Formica: tre contrade devastate dall’industria estrattiva, ma soprattutto da discariche di rifiuti solidi urbani. Una in attività, quella che ormai serve entrambi gli Ato della provincia, una di rifiuti speciali sotto sequestro, ed altri siti messi in sicurezza. C’è stata un’altra epoca in cui quasi tutti gli abitanti della zona furono indotti a sloggiare.
OSTUNI – Vivere in campagna? Presto sarà più sicuro, grazie ai satelliti di nuova generazione. In via di attivazione su tutto il territorio comunale un moderno sistema di mobilità assistita da navigatore satellitare in grado di accompagnare forze dell’ordine, mezzi di soccorso ma anche turisti e vacanzieri lungo le 500 strade delle 300 contrade ostunesi. Mappati oltre 400 punti d’interesse costituiti da santuari, cripte, dolmen, specchie, boschi, masserie, agriturismi, aziende agricole. A questo scopo sono stati predisposti navigatori satellitari aggiornabili periodicamente via Internet direttamente dal sito del Comune di Ostuni. La tecnologia al servizio della sicurezza e della valorizzazione dei siti turistici, dunque.