Vaschette di polistirolo (o plastica) nei cassonetti per l'umido organico, poi sacchi di rifiuti di ogni genere accatastati accanto ai bidoncini destinati a carta, e plastica. A Brindisi i rifiuti continuano a essere conferiti nel modo sbagliato, senza alcuna selezione
Continua la sosta selvaggia nel centro storico di Brindisi e continuano i controlli degli agenti della polizia municipale. Nella serata di ieri sono stati multati 28 automobilisti per infrazioni di vario genere al codine della strada
Continua la sosta selvaggia nel centro di Brindisi: oltre quaranta le multe elevate nella sola serata di ieri dagli agenti della polizia municipale per divieto di sosta, di fermata, sosta davanti a passo carrabile, sulle strisce pedonali, sul marciapiede e negli stalli riservati agli invalidi
Controlli e multe nei confronti dei cittadini che conferiscono i rifiuti in modo scorretto, e qualcuno è stato sorpreso anche a lanciare i sacchetti dell'immondizia dal finestrino della propria auto. Negli ultimi due giorni i vigili urbani hanno fermato,identificato e sanzionato 14 persone
Controlli dei vigili nei luoghi della movida: multati 26 automobilisti che avevano parcheggiato in strade con divieto di sosta, di fermata, sul marciapiede e davanti ad abitazioni che esponevano il passo carrabile
Brindisi all'83esimo posto nella classifica nazionale, relativa agli importi medi incassati per le contravvenzioni, stilata dal Sole 24 Ore in base agli importi medi delle multe per numero di patentati e le somme totali incassate dalle contravvenzioni elevate dai vigili urbani nel corso del 2013
Sette automobilisti trovati alla guida senza cintura di sicurezza allacciata, quattro senza patente, due senza revisione e altri due, invece, hanno sorpassato sulle strisce continue. È questo il bilancio di una serie di controllo alla circolazione stradale eseguito nella mattinata di oggi dagli agenti della polizia municipale in via Provinciale per Lecce e via Provinciale per San Vito