Si lavora all'organizzazione dell'evento in programma in autunno a Ostuni e in altre città pugliesi. Le dichiarazioni di Franco Colizzi, ideatore e coordinatore del festival
Sino al 13 ottobre, promosso da Aifo e Rids in partenariato con la Regione Puglia, i Comuni di Ostuni, Brindisi, Cisternino, Ceglie Messapica, Francavilla Fontana, e la Asl di Brindisi
BRINDISI – Progetti finanziati dall’Unione Europea per la cooperazione territoriale, cinque in tutto, quelli in cui rientra la città di Brindisi. I progetti sono stati presentati questa mattina in una conferenza stampa presso la Provincia di Brindisi, dall’assessore provinciale alle politiche comunitarie Pietro Mita. I 5 progetti sono così definiti: Adrimob – finanziato nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliero Ipa Adriatico – Was4d, LocPro II, GrtlCuzine e Net Lam – finanziati nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Grecia – Italia 2007/2013. Il budget complessivo di competenza brindisina è di 653.382,50 euro.
BRINDISI - Giovedì 1 dicembre, dalle ore 11 presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, si terrà la conferenza stampa per la presentazione dei risultati del progetto di partenariato per la cooperazione Puglia Palestina, promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali della Provincia di Brindisi e dall’Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia. Alla conferenza partecipano il vice presidente della Provincia e assessore alle Politiche sociali Francesco Mingolla, l’assessore regionale Silvia Godelli il vescovo dell’Arcidiocesi Brindisi-Ostuni S. E. Mons. Rocco Talucci, il commissario straordinario dell’ASL Br Paola Ciannamea, il presidente dell’Ordine dei Medici Emanuele Vinci.