"Al di là dell'ombra" è il nuovo corto del regista fasanese Giuseppe Gimmi
Un film che affronta il tema della disabilità. Condivisione, pazienza e rapporto con la natura sono alla base della scrittura e scelta di questo racconto
Un film che affronta il tema della disabilità. Condivisione, pazienza e rapporto con la natura sono alla base della scrittura e scelta di questo racconto
Si tratta di un modo semplice, ecologico e no-budget per far conoscere "tante storie in una". Condivisione, pazienza e rapporto con la natura sono state alla base della scrittura e della scelta di questo racconto
"L'eroe degli antieroi" è il nome dell'opera scritta e diretta da Andrea Di Salvatore. Il direttore della fotografia è Paco Maddalena, mentre gli attori protagonisti sono Gino Cesaria, Antonio Anzilotti De Nitto, Sophia Giacoia e Giampiera Dimonte
"BrindiAmo" e "Ar Production Studio" hanno realizzato un cortometraggio di sensibilizzazione in riferimento al periodo festivo
Si tratta di Valentina Castelli, brindisina residente a Lecce, che ha diretto il cortometraggio intitolato "Gides"
Il cortometraggio del giovane regista di Fasano, Giuseppe Gimmi, porta a casa tre premi: premi: miglior corto per giuria studenti, miglior corto studenti pugliesi e miglior corto per il pubblico
Presenze e incassi impressionanti già nelle prime settimane di inizio 2020 per i due youtubers diretti dal regista di Ceglie Messapica
Scene del cortometraggio ispirato al libro sulla vita del giocatore di basket verranno girate lunedì 11 novembre, dalle 15 alle 20
Memoria, democrazia, libertà, futuro, giovani. Queste le parole chiave che hanno ispirato la realizzazione di un cortometraggio sul grande ciclista italiano
Prima produzione del regista esordiente Daniele Fanciullo, farmacista 48enne sampietrano, con la passione innata per il Cinema
Davide Giarletti, 17 anni e tanta voglia di fare, dai video uploadati sul suo canale youtube alle grandi sale cinematografiche con La guerra dei cafoni (regia di Davide Barletti), film in cui lui interpretava uno dei protagonisti.
L'associazione 50&Più promuove la prima edizione della rassegna dedicata a lavori audiovisivi sull'anzianità. Previsti tre premi in denaro
"Mare d'argento", cortometraggio di Carlos Solito girato a Fasano, sarà proiettato a Shanghai, in occasione della "Prima Settimana della Cucina Italiana nel mondo". Per l'assessora Annarita Angelini è «un'occasione preziosa per far conoscere le nostre bellezze paesaggistiche e culturali»
Lasciare o restare? È il dubbio che attraversa da sempre la gente del Sud. Sappiamo che è lo stesso che condividiamo, ma in maniera molto meno drammatica, con le popolazioni della grandi aree di crisi attorno al Mediterraneo
Il Salento partendo dal Capo di Leuca, Gagliano del Capo e Salve, per arrivare poi a San Pietro Vernotico, Brindisi Città ed altre ancora, è stato protagonista nei giorni scorsi di un cortometraggio prodotto da Talìa
L’associazione Meridiani Perduti, l’Ispedis Comune di Brindisi ed il Centro di Aggregazione Giovanile “Brindisi Per I Giovani” presenteranno, il prossimo 11 Gennaio 2012 alle ore 18, presso il Centro di aggregazione giovanile “Brindisi Per i Giovani” del quartiere Paradiso, il cortometraggio Friendly Floatees, regia di Piero Gioia.
TARANTO – Il documentario di denuncia sull’Ilva di Taranto, “La svolta. Donne contro l’Ilva”, è stato selezionato per la seconda edizione del “Via Emilia Festival Doc”, primo festival italiano online del cinema documentario. Dal 15 settembre al 15 novembre il titolo più votato sarà premiato con il “Premio del Pubblico Web 2011″, mentre una giuria qualificata designerà il vincitore assegnandogli il “Premio della Giuria ViaEmiliaDocFest 2011″.
BRINDISI – Mascava, Autigno, Formica: tre contrade devastate dall’industria estrattiva, ma soprattutto da discariche di rifiuti solidi urbani. Una in attività, quella che ormai serve entrambi gli Ato della provincia, una di rifiuti speciali sotto sequestro, ed altri siti messi in sicurezza. C’è stata un’altra epoca in cui quasi tutti gli abitanti della zona furono indotti a sloggiare.