Intervento a cura del Consorzio Asi di Brindisi nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera Dock-BI- “Development Of Connectionsbetween the Keyports of Brindisi and Igoumenitsa
Maggioranza e opposizione d’accordo. Il sindaco: “Ora nessun alibi per il presidente dell’Authority. Sfatiamo la leggenda secondo cui la crisi dello scalo deriva dai no dell’Amministrazione”. Escono dall’Aula Vadacca, Portolano e Calabrese di Brindisi Bene Comune
A Costa Morena abbattuto un tratto di recinzione che divide l'area Schengen da quella extra Schengen. Ripianificati gli ormeggi di navi e traghetti. Traghetto in avaria al largo di Torre Canne
Il Forum Ambiente Salute e Sviluppo chiede al presidente Ugo Patroni Griffi di non rinnovare la concessione e rientrare nella piena disponibilità dell’area
Sequestrati nel porto di Brindisi 13mila capi di abbigliamento con marchi contraffatti e false indicazioni di origine. Un cittadino cinese residente a Roma, destinatario del carico è stato denunciato
BRINDISI – Il comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi, Giuseppe Minotauro, ha prorogato di un mese l’elevazione temporanea dell’air draft nella zona di Costa Morena, che nei giorni di lunedì, giovedì e domenica, nella fascia oraria compresa tra le 11 e le 17, sarà portato a 41 metri. Ciò per consentire la prosecuzione del traffico ro-ro tra Catania, Brindisi e Ravenna gestito da Grimaldi.
BRINDISI – Una voragine di circa quaranta metri quadrati (dai rilievi dei vigili urbani la superficie interessata dal cedimento sarebbe di dieci metri per quattro) e profonda due, si è aperta nella tarda mattinata di oggi sul ponte di Fiume Grande, in viale Einstein alla zona industriale di Brindisi, nei pressi della Centrale Edipower di Brindisi Nord.
BRINDISI - La possibilità che nel piazzale Asi di Costa Morena Ovest, unica area di sosta per i Tir che utilizzano le linee per Grecia ed Albania, finisca la tendopoli che deve provvisoriamente ospitare i richiedenti asilo sfrattati dal dormitorio comunale di via Provinciale San Vito, suscita reazioni negative non solo tra gli operatori portuali, ma anche tra chi si occupa di porto come impegno sociale e culturale. E' il caso del presidente del Propeller Club di Brindisi, Nicola Zizzi, che ci ha inviato il seguente intervento.
BRINDISI – “Sconcertati, avviliti, mortificati”, e probabilmente anche molto arrabbiati. Gli agenti marittimi brindisini domani mattina andranno in delegazione alla sede del Consorzio Asi per incontrarne il presidente, Marcello Rollo, e spiegare dettagliatamente che la destinazione del grande piazzale di Costa Morena Ovest, oggi utilizzato dai Tir delle linee per la Grecia e l’Albania, a sistemazione provvisoria per i 160 richiedenti asilo in fase di sgombero dal dormitorio Caritas di via Provinciale San Vito, costituirebbe un colpo gravissimo alla situazione già critica della portualità brindisina.
BRINDISI - “Non è possibile macchiare l’immagine della città con questa sporcizia”: l’Amministrazione Comunale di Brindisi fa la voce grossa, intervenendo con decisione per risolvere il problema determinato dalla presenza di rifiuti nelle zone portuali di Costa Morena attraversate dai passeggeri in transito.
BRINDISI – Da non crederci, dopo tanti anni di polemiche, brutte figure e anche perdite di traffico, a partire da quello – prezioso – per Durazzo. In serata il miracolo: una nave sbarcava passeggeri e camion, l’altra imbarcava. Le due navi della linea per Valona per la prima volta hanno operato insieme, in spazi sufficienti, e i passeggeri non si sono più trovati nello sconcio di via Spalato, ma su una banchina attrezzata. Quella di Costa Morena.
BRINDISI – Il giorno fatidico dello spostamento anche delle navi per l’Albania dalla trappola via Spalato – Terminal di Levante alla più attrezzata e capiente Costa Morena, nel porto medio, arrivò. Ed è oggi, mentre l’ora storica sono le 19, quando la nave Ionian Spirit della compagnia Agoudimos di ritorno da Valona potrà utilizzare una delle nuove rampe ribassate realizzate oramai da due anni ma mai utilizzate, mentre un po’ prima potrà spostarsi anche la European Voyager già a Brindisi.