Il professore, fondatore e direttore dell'Osservatorio sulla criminalità organizzata dell'Università degli studi di Milano, ha concluso l’anno accademico 2018/2019 in uno dei luoghi simbolici della “Legalità difficile” a Mesagne per parlare di Scu
I parlamentari di Forza Italia Mauro D’Attis e Francesco Paolo Sisto hanno rivolto un’interrogazione al Governo per sapere come si intende fronteggiare l’attacco della criminalità
Nel quartiere Sant'Elia 17 abitazioni sottoposte a controllo all'alba di oggi: trovato anche un proiettile calibro 6,35. Ottanta carabinieri impegnati con l'ausilio di unità cinofile
Brindisi scende dal 54esimo al 63esimo posto su 110 province, nella classifica stilata nell'ambito del rapporto della qualità della vita 2017 di ItaliaOggi
Voto unanime del Consiglio regionale alla proposta di legge che istituisce una Commissione regionale di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia