Una visita guidata tra i beni confiscati del quartiere Commenda
Visita guidata a partire dalle ore 17 di giovedì 21 luglio. Il punto di ritrovo sarà presso l’Oratorio dei Salesiani, in via Appia 195
Visita guidata a partire dalle ore 17 di giovedì 21 luglio. Il punto di ritrovo sarà presso l’Oratorio dei Salesiani, in via Appia 195
Le verifiche antimafia si articoleranno nei confronti delle imprese esecutrici e i soggetti richiedenti il titolo edilizio nella forma della informazione antimafia
La provincia è 52esima su 106 nella graduatoria realizzata dal Sole 24 ore sulla base di denunce e segnalazioni alle forze dell'ordine. Alla voce associazione per delinquere si registra il dato peggiore
Appello del Sindacato autonomo di polizia: le Istituzioni esercitino le proprie funzioni a tutela della società civile
L'annuncio della deputata eletta in provincia di Brindisi dopo la risposta del ministro Luciana Lamorgese
Una nota dell'ex candidato sindaco del centrodestra, Antonio Pagliara, dopo l'indagine di Dda e carabinieri
La manifestazione promossa con Libera per il ventennale del sacrificio dei finanzieri Tony Sottile e Alberto De Falco
Alla manifestazione sarà presente, anche, il presidio di Libera per ricordare la morte di Alberto De Falco e Antonio Sottile
Prosegue il pressing sulla malavita della Città Bianca. Verifiche nei locali, per un bar proposta chiusura temporanea
Operazione all'alba del Gico della Guardia di Finanza del capoluogo salentino. Contatti con i clan del Brindisino
Tobia Parisi dovrà ristorare i danni pretesi da Brindisi, Mesagne e Torre S. Susanna. Due gli assolti
Si tratta di un'abitazione e box, un terreno agricolo e di uno stabile con annesso terreno agricolo occupati senza titolo
Il Comune ha dato il via libera alla ristrutturazione degli immobili in via Brin e in via Montebello, per 393 mila euro
Il professore, fondatore e direttore dell'Osservatorio sulla criminalità organizzata dell'Università degli studi di Milano, ha concluso l’anno accademico 2018/2019 in uno dei luoghi simbolici della “Legalità difficile” a Mesagne per parlare di Scu
Stamani a Villa Castelli è cominciato lo sgombero dei due occupanti, che il Comune trasferirà in una struttura
Due bombole di acetilene nascoste in un sottoscala. Sequestrato anche scooter usato per compiere un furto
Il Comune di San Michele Salentino illustra i contenuti del progetto che ha ricevuto un finanziamento di 509mila euro con l'avviso Pon del Viminale
Promosso da Articolo Uno giovedì 11 aprile al Bastione Carlo V, con gli assessori D'Errico e Covolo, Confagricoltura e Libera Terra
I parlamentari di Forza Italia Mauro D’Attis e Francesco Paolo Sisto hanno rivolto un’interrogazione al Governo per sapere come si intende fronteggiare l’attacco della criminalità
Nel quartiere Sant'Elia 17 abitazioni sottoposte a controllo all'alba di oggi: trovato anche un proiettile calibro 6,35. Ottanta carabinieri impegnati con l'ausilio di unità cinofile
Uno dei temi principali del vertice Ipa in programma Brindisi lunedì e martedì 29 e 30 ottobre. I dati dell'osservatorio Ue
Due plotoni elitrasportati con base sul Gargano, dove operano i clan più feroci, ma raggio d'azione molto vasto
Il comandante provinciale dei carabinieri ha incontrato nei giorni scorsi i rappresentanti dell'associazione dei commercianti
Le ripercussioni dei recenti fatti di criminalità sulla campagna elettorale e l'ordine pubblico. Le reazioni
Brindisi è tornata ad essere una città segnata da rapine a mano armata, gambizzazioni, conflitti a fuoco, furti, attentati, e atti teppistici