I soccorritori sono intervenuti in dieci possibili scenari, allestiti con la partecipazione di volontari truccatori e simulatori: incidenti sul lavoro e stradali, violenze domestiche e tanto altro. Il tutto nel meraviglioso centro storico di Carovigno
Il 13 ottobre, nella sala di rappresentanza di Palazzo di Città, il presidente Roberto Posado e il sindaco Francesco Zaccaria hanno conferito i riconoscimenti
Possono partecipare tutti i cittadini dai 14 anni di età. Per iscriversi bisogna registrarsi su https://gaia.cri.it, iscriversi al Corso organizzato dal Comitato di Brindisi
I cani salvano la vita e possono fornire un apporto significativo in caso di emergenza, per questo il comitato regionale di Croce rossa ha abilitato le prime unità per la ricerca e soccorso su macerie ed in superficie
Giovedì 16 marzo, quattro volontari della croce rossa di Ostuni sono partiti per Amatrice per consegnare personalmente ai volontari del Comitato di Amatrice materiale sanitario e didattico
Il protrarsi delle condizioni metereologiche avverse, ha indotto il Comitato della Croce Rossa Italiana a prorogare il servizio straordinario di assistenza per persone senza fissa dimora sul territorio del Comune di Brindisi almeno fino all'11 gennaio
Nella giornata di domenica 18 settembre la Città bianca farà da scenario alla XXII Gara regionale di primo soccorso della Croce Rossa Puglia, organizzata quest'anno dal Comitato di Ostuni
Grande successo a Ostuni per la raccolta alimentare organizzata dal commiato locale della Croce Rossa che ha coinvolto tutta la cittadinanza: 70 famiglie hanno ricevuto alimenti e beni di prima necessità
Un aiuto concreto alle famiglie assistite dalla Croce Rossa fasanese. La Guardia di Finanza di Fasano ha consegnato, nella mani dei volontari del Comitato Locale di Fasano di Croce Rossa Italiana, alcuni indumenti e scarpe di diversi marchi molto noti ma di provenienza contraffatta
È un medico il nuovo presidente del comitato locale della Croce rossa italiana di Fasano. Vincenzo Sportelli, questo il nome del neo eletto, non è nuovo a questa carica avendo già ricoperto in passato il ruolo di presidente del comitato fasanese.
Si sono tenuti venerdì scorso 30 ottobre, presso il comitato locale Cri di Fasano, gli esami di fine corso delle aspiranti infermiere volontarie di Croce Rossa del comitato locale Cri fasanese. Sono dodici le “crocerossine”, suddivise nei due anni di corso, che hanno brillantemente superato gli esami.
Si è svolta a Senigallia (An) ieri, domenica 27 settembre, la XXII edizione della Gara nazionale di Primo Soccorso riservata ai volontari di Croce Rossa Italiana. A rappresentare la Puglia è stata la formazione composta dai volontari del Comitato Locale Cri di Fasano, freschi vincitori della Gara regionale della domenica precedente
Iscrizioni aperte per il nuovo corso riservato alle aspiranti Infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana del Comitato Locale di Fasano. Le lezioni saranno orientate a fornire competenze attuali con particolare sviluppo nel campo dell'emergenza. Il percorso formativo si terrà presso le strutture sanitarie ospedaliere
Due sorelle appartenenti all'Ispettorato provinciale di Brindisi della Croce Rossa Italiana hanno frequentato il corso di Medicina da Combattimento svoltosi dal 19 gennaio e il 12 febbraio presso la caserma "Carlotto" del Battaglione San Marco - Marina Militare di Brindisi e il campo di addestramento della Marina Militare del Battaglione San Marco a Massafra
BRINDISI – Si è tenuta venerdì 20 Aprile alle ore 17.00, l’inaugurazione della mostra documentaria “Nel segno dell’umanità. Croce Rossa e solidarietà a Brindisi dal 1866 al 1970”, presso le Sale dell’Archivio di Stato di Brindisi. La mostra è stata presentata dal prof. Paolo Vanni, ordinario di Chimica Medica presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Firenze e delegato nazionale alla Storia della Cri (Croce Rossa Italiana).