Le tendenze di Crocierissime: crocieristi sempre più giovani, sette su dieci hanno meno di 50 anni. Una crociera su due tra quelle ricercate è nel Mediterraneo Occidentale
Fabio, Francesco e Andrea Rillo, quest’ultimo arrestato a bordo della nave da crociera Msc nel porto di Genova, hanno chiesto l’abbreviato: il colpo fruttò 1.400 euro
Incastrati dal Dna. Andrea Rillo fermato dai carabinieri sulla Msc nel porto di Genova. In carcere anche Francesco e Fabio Rillo, quest'ultimo avrebbe partecipato al colpo del 22 marzo scorso durante un permesso premio. Indagati per l'azione nella filiale del rione Casale, bottino pari a 1.435 euro
La nave della compagnia Du Ponant ha attraccato nel Seno di Levante dopo una tappa al porto di Bari, dove sono sbarcati 160 dei 200 passeggeri a bordo. Domani partenza alle ore 14
Sono migliaia i turisti portati a Brindisi dalle tre navi da crociera che stamani sono arrivate nel porto: la Silversea, ormeggiata alla banchina della ex stazione marittima nel Seno di Levante, la Queen Victoria e la Msc Musica, ormeggiate entrambe alla banchina di Costa Morena Est
Una brasiliana di 36 anni è scomparsa durante la navigazione da Venezia verso Brindisi, dove la nave è approdata nella tarda mattinata di oggi, presso Costa Morena. Ricerche in atto da parte delle Capitaneria di Venezia, Ravenna, Ancona e Pescara
Il contry manager della Msc ha accolto le autorità locali a bordo della nave, dove si è svolta una cerimonia di benvenuto. Numerosi passeggeri si sono riversati in città. Altri sono andati ad Ostuni, Lecce ed Alberobello. La nave tornerà ogni lunedì
La nave da crociera ha ormeggiato presso la banchina carbonifera. Aria irrespirabile a causa dei liquami. L'agente marittimo: "L'Autorità portuale conosceva il problema"
La città ha bissato e oggi, (lunedì 3 agosto), ha regalato a tutti i presenti uno spettacolo unico nel suo genere. Sono due, questa volta, le navi da crociera ormeggiate nel porto interno, grazie anche all'assistenza dei rimorchiatori dell'impresa Barretta. La prima, la Thomson Celebration (lunga 214,7 metri e larga 28 metri) della Holland American Lines
BRINDISI – E’ una questione di punti di vista. Le crociere ormai sono un modo di trascorrere una vacanza alla portata di molti. Le città galleggianti hanno azzerato le differenze sociali. Ma per mettere piede su una nave da crociera come quella che oggi ha trascorso sei ore a Brindisi non solo bisogna avere un concetto, o forse meglio un desiderio di rapporto con il mare diverso, ma bisogna anche fare un piccolo investimento. Su un veliero da sogno come la Sea Cloud II otto giorni di navigazione nella sistemazione più economica costano mediamente 3000-3500 euro a testa.
BRINDISI- La compagnia statunitense Silver Sea e il gruppo P&O Cruises , arricchiranno la stagione estiva 2012 del porto del capoluogo, più precisamente tra agosto e settembre, con le loro navi e i loro mille e più passeggeri a bordo. Il presidente dell'Autorità Portuale di Brindisi Hercules Haralambides infatti ha dichiarato che “ Con l’arrivo di queste due ulteriori navi, gli accosti di navi da crociera programmati sino a novembre salgono a quarantasei.”
BARI – Forse il porto di Brindisi non è così esposto a venti e correnti come si dice, almeno rispetto ad altri porti adriatici ed a quello di Bari, dove stamani un’altra nave da crociera non è riuscita ad entrare ed a compiere le operazioni di ormeggio a causa delle condizioni meteo e principalmente del vento di libeccio a 20 nodi (con raffiche sino a 26-27 nodi, in rotazione verso nord-ovest), ed ha scelto alla fine di saltare la tappa e fare rotta verso la tappa successiva, Dubrovnik. Una situazione che non avrebbe invece costituito un problema a Brindisi. La notizia delle difficoltà ad entrare in porto accusate dalla motonave da crociera “Aida Aura” della compagnia Aida Cruises, battente bandiera italiana, sono state confermate dall’agente marittimo raccomandatario, Teodoro Titi.
BRINDISI - Comunicato dell'Autorità Portuale di Brindisi: "Ieri ha attraccato a Costa Morena per la prima volta la M/N Sorrento della Compagnia Grimaldi (lo sapevamo già in tempo reale, ndr). Nel pomeriggio di oggi partirà alla volta di Igoumenitsa e di Patrasso. Stamattina ha attraccato presso la banchina stazione Marittima, la prestigiosa nave da crociera Seabourn Spirit. Oltre 350 a bordo tra passeggeri ed equipaggio. Turisti soprattutto di nazionalità prevalentemente americana, inglese e australiana. Più di centinaio di loro si è recato in visita alla città"