Notizie su Cultura
“Per gusto e per diletto” rassegna letteraria nel borgo
Valorizzazione luoghi della memoria: avviso pubblico della Regione
Le proposte progettuali pervenute e valutate ammissibili saranno inserite in un “Parco Progetti”, dal quale si attingerà per la definizione di “un’Azione Pilota
Dante in Bici, il tour passa da Ostuni
Brindisi “La città della letteratura”: prima edizione della fiera del libro
“Artisti per l’Ucraina” musica e poesia per la pace al Verdi
Movin’Up Spettacolo-Performing Arts, al via il bando per giovani artisti
Nuova sessione di candidature per sostenere la mobilità artistica e l’internazionalizzazione delle carriere emergenti. Scadenza prevista per il 13 aprile 2022
“MaiorChorda – L’irriverenza della Villanesca tra vicende amorose, parodie e sfottò” presso Yeahjasi Brindisi Spazio Musica
Al via la seconda edizione di "Abilmente creativa", il contest di primavera
Il regolamento completo è consultabile sulla homepage del sito istituzionale www.comune.sanmichelesal.br.it e sulla app istituzionale MySanMicheleSalentino
Passeggiate Patrimoniali: escursioni alla scoperta del patrimonio architettonico
Natale a Teatro: primo appuntamento con il Premio letterario di 'Solidea'
Appia Regina Viarum patrimonio Unesco: Matarrelli e Aresta ci provano
Il segretariato generale del ministero della cultura nelle scorse giornate ha avviato l’iter di candidatura, proponendone l’iscrizione come heritage route
Progetto "La Cultura è la Cura" di Arci Brindisi, presentazione
"La cultura è cura", Arci Brindisi presenta i laboratori creativi
Giovedì 4 novembre alle ore 18 presso lo “Yeahjasi Brindisi Spazio Musica” (ex Convento Santa Chiara di Brindisi)
Per ogni bambino o bambina in arrivo il Comune ti dona un libro
L'iniziativa è dell'assessorato alla cultura per favorire lo sviluppo della comprensione del linguaggio
“Cittadinanza e persona”, la presentazione del libro a Oria
Curato dall’avvocato Gianmichele Pavone, il testo aprirà la rassegna “Autunno d’autore” giovedì 7 ottobre alle 19 a Palazzo Martini
Libri in cerca di lettori nel centro storico di Ceglie: l'iniziativa per diffondere la cultura
Quattro domeniche di diffusione gratuita di cultura dove ognuno potrà scegliere il proprio titolo, portarlo a casa, leggerlo e scegliere di conservarlo o se preferisce restituirlo nelle libroteche presenti nel borgo medievale o presso i tanti punti aderenti in città
Al via Caelium Classica Contemporanea Festival
Storia e cultura: è uscito il libro “Cellino Ottocento”
L’opera scritta dal prof. Pietro Caprioli ripercorre la demografia, l’economia e la vita quotidiana, rivolte politiche, briganti e masserie. La prefazione è dell’avvocato Mario Pennetta
Credere, obbedire, consumare: il nuovo libro di Alvise Cagnazzo
Il saggio che offre un percorso nel paese senza lavoro e senza diritti è disponibile su Amazon.it
Batteria Menga polo della cultura del mare Mediterraneo tra passato, presente e futuro
La giunta comunale ha approvato il progetto di rigenerazione dell’immobile militare che verrà candidato al bando del fondo cultura promosso dal Ministero della Cultura
“L’uomo che fece volare il mondo”: omaggio a Domenico Modugno
"Barocco Festival Leonardo Leo": Vittorio Sgarbi e Sergio Rubini ospiti della 24esima edizione
Dal 21 agosto al 14 ottobre tappe a San Vito dei Normanni, Ostuni, Brindisi e Lecce