Arte e storia con il liceo "Simone-Durano" e "Brindisi e le Antiche Strade" Si rafforza la collaborazione per un programma di attività fruibili a distanza o e in presenza appena possibile
A San Donaci regali sotto l’albero: dal Comune buoni cultura per i bambini Si chiama “Un dono a Natale per un sorriso in più” l’iniziativa lanciata dal sindaco per i più piccoli: un bonus di 25 euro da spendere nei negozi della città, dalle edicole alle librerie
"Custodiamo la cultura", bando da 10 milioni di euro: come partecipare L’aiuto consiste in una sovvenzione diretta quantificata in relazione al decremento di fatturato subito nel periodo dall'1 febbraio al 31 agosto 2020
"Custodiamo la cultura in Puglia": avviso pubblico da due milioni di euro Destinato a Micro, Piccole, Medie imprese con sede in Puglia che svolgono attività teatrali, musicali e di danza
Arrivano i libri a disposizione dei cittadini e della biblioteca comunale Acquistati grazie a un bando del ministero per i Beni e le Attività culturali: il Comune ha reperito decine di testi
Cgil: "Progettare per Brindisi una nuova industria creativa e culturale" Lunga lettera di Antonio Macchia, segretario generale, indirizzata al neo assessore regionale alla cultura Massimo Bray
Turismo e cultura, al via il bando Invitalia per le start up Destinatarie saranno dieci start up in grado di offrire soluzioni innovative per la filiera turistico-culturale
A Latiano una tavola rotonda sul tema “Cultura, oltre l’emergenza” Mercoledì 15 luglio alle ore 19.30, presso i giardini di palazzo Imperiali che affacciano lungo via Attilio Spinelli
Brindisi, tra terra e mare: per la ripresa c'è anche la cultura Le risorse agroalimentari, il porto, ma anche la storia, la memoria e la cultura per il rilancio dopo il lockdown
Crisi turismo e cultura: questionario online per gli operatori La Regione Puglia avvia il monitoraggio degli effetti della pandemia su questi settori chiave dell'economia
Mesagne, 40 associazioni per la nuova consulta della cultura Nell'assemblea riunitasi nell'aula consiliare, Rita Fasano è stata eletta presidente e Yvonne Falcone alla vice presidenza
"Brindisi e le antiche strade": il bilancio di un anno Il messaggio dell'associazione, con le attività svolte e non poche note critiche sui beni culturali