Lions Club Ceglie, prevenzione del diabete con test di glicemia gratuiti in piazza Plebiscito
L'attività di screening è prevista a Ceglie Messapica domenica 13 novembre, dalle ore 10 alle ore 13, con personale medico e il supporto dei soci
L'attività di screening è prevista a Ceglie Messapica domenica 13 novembre, dalle ore 10 alle ore 13, con personale medico e il supporto dei soci
Appuntamento sabato 12 novembre, dalle 10 alle 12, al centro sportivo Icos Sporting club e nel pomeriggio al Comune. Testimonial d’eccezione sarà Monica Priore, prima donna diabetica al mondo ad aver attraversato a nuoto lo Stretto di Messina
L’evento, organizzato dal Comune di Cisternino con la collaborazione della Cooperativa Verde e Dintorni, si terrà nella mattinata di sabato 12 novembre presso il Teatro Paolo Grassi di Dintorni
Iniziativa promossa dal dottor Angelo Grassi per il prossimo 11 novembre. Potranno aderirvi pazienti con età uguale o superiore a 18 anni, ancor più se con familiarità per diabete o che riscontrano valori glicemici borderline
Iniziato nel mese di giugno a Rodi Garganico e terminato lo scorso 10/11 settembre a Taranto con il grande evento Dominate the Water promosso dal campione del mondo della 10 km Gregorio Paltrinieri
L'evento scientifico, voluto dal direttore dell'Unità operativa complessa di Medicina dell'ospedale "Dario Camberlingo", Giovanni Mileti, si è tenuto il 27 e 28 maggio scorsi al Castello Imperiali di Francavilla Fontana
Le conseguenze della pandemia da Covid 19 nei pazienti diabetici e i suoi risvolti sulle funzioni cardiache, epatiche renali saranno al centro di un corso di aggiornamento in programma a Francavilla Fontana il 27 e il 28 maggio prossimi
Alcuni semplici consigli - offerti dagli esperti - in vista delle festività, per chi convive con il diabete di tipo 1 e 2
Il centro diagnostico Omega e il polispecialistico Devicienti di Mesagne hanno avviato una collaborazione con l'Associazione giovani diabetici - Delfini Messapici di Francavilla Fontana
“Io ti sfido. Monica Priore, il delfino che imparò a volare”, il libro che racconta la vita della nuotatrice da gran fondo - prima atleta con diabete al mondo ad avere attraversato a nuoto lo Stretto di Messina
Si può scrivere una mail all'indirizzo ambulatorio.diabetetipo1@asl.brindisi.it o prenotare agli sportelli Cup di via Dalmazia
Dedicato al dottor Marinazzo, è stato stato attivato presso il distretto sociosanitario di Brindisi in via Dalmazia. Testimonial dell'evento la nuotatrice Monica Priore
L'iniziativa, promossa dal Leo Club Virgilio Brindisi, si svolgerà sabato 14 novembre
L’iniziativa si estenderà per tutta la giornata di sabato 14 novembre dall’imbrunire fino alla mezzanotte
Dexcom G6 è comodo, discreto e scientificamente approvato per migliorare la salute e la qualità della vita di tutte quelle donne che stanno per diventare mamme
Testimonial del progetto è l’atleta di Mesagne Monica Priore, che ha scoperto di avere il diabete di tipo 1 a soli cinque anni
Malattia a soli cinque anni: "Ringrazio il personale di Pediatria per ciò che ha fatto per me"
Il servizio è attivo dalle 10 alle 14 per parlare con un medico, oltre al cellulare per comunicare tramite whatsapp
Paura, informazione, diritto: questi sono i valori sui quali Priore spingerà in questo suo nuovo percorso, che ambisce a seminare un sentimento di sicurezza negli operatori sportivi
Dalle 10 alle 13, i genitori dei bambini diabetici del territorio terranno incontri informativi sul Diabete di tipo I
L'esito del convegno al Senato che ha visto la nuotatrice Monica Priore come testimonial attiva
Appuntamento con la prevenzione domenica 17 novembre, dalle ore 9 alle 13. Iniziativa del Lions Club e dei Leo Club Virgilio di Brindisi
Nell’ambito del progetto “Moving Diabetes”: l'obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza alla conoscenza e alla cultura della prevenzione
Concluso il quinto Campo scuola regionale pugliese, dedicato a ragazzi con "diabete di tipo 1" seguiti dai centri di diabetologia pediatrica
Si chiama Empatic la ricerca sviluppata da un gruppo di ricercatrici di ingegneria robotica, biomedica e neuromorfica. “Stiamo lavorando sui finanziamenti per proseguire la nostra attività di studio per la salute”