Offese alla Polizia locale su Facebook: tre persone denunciate per diffamazione aggravata
I fatti risalgono a luglio scorso: un post contro "i vigili" riguardo a un mancato intervento su un incendio scatenò commenti offensivi
I fatti risalgono a luglio scorso: un post contro "i vigili" riguardo a un mancato intervento su un incendio scatenò commenti offensivi
Il pm ha emesso il decreto di citazione a giudizio nei confronti del primo cittadino Pasquale Nicolì. La questione riguarda il canone d'affitto di un immobile a un soggetto privato
I tre cronisti erano stati querelati da Bellanova per aver raccontato la causa di lavoro intentata da un ex collaboratore nei confronti della ex parlamentare: il pm aveva chiesto per loro sei mesi di carcere
Identificato un 43enne che ha assillato una sconosciuta con commenti denigratori, facendola passare come una donna "molto calda" disponibile a videochiamate porno
Un 70enne é accusato di diffamazione. Le parti offese sono l'imprenditore vinicolo Angelo Maci e il maresciallo della stazione dei carabinieri
La preside nel novembre 2018 fu querelata da Pinto per delle dichiarazioni rilasciate durante una conferenza stampa
Tre "leoni da tastiera", uno di Ostuni e due della Città della Selva, risponderanno di diffamazione della Polizia locale di Fasano
La Corte salentina ha confermato la sentenza emessa dal Tribunale di Brindisi nel 2016: "Il fatto non sussiste"
La vittima non ha esitato a denunciare anche questo fatto e il 29enne ora dovrà difendersi anche da questa accusa
Una pattuglia inquadrata mentre effettuava dei controlli a Carovigno. Dovrà rispondere di diffamazione a mezzo social network e vilipendio delle forze armate
Nuova denuncia per un uomo di 29 anni di San Donaci che ha violato continuamente le prescrizioni del magistrato
Sette a processo per diffamazione: due assolti. Parti lese: Pasquale Rizzo (all'epoca dei fatti sindaco) e Guido Massari
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Elio Lanzillotti, rinviato a giudizio per diffamazione tramite l'uso di Facebook
Decreto di citazione diretta a giudizio nei confronti di Elio Lanzillotti, per dei commenti pubblicati su Facebook
L'accusa mossa nei confronti di tre ragazzi residenti a San Pancrazio Salentino
Antonio De Franco riconosciuto colpevole anche dalla Corte d’Appello per un post sul social network
Su Fb: “Sono stato assolto”. Remissione tacita di querela dopo due assenze del cronista, giustificate con certificato medico
Hanno 18 e 20 anni, sono accusati di violenza privata e diffamazione. I fatti si sono verificati nella serata del 5 novembre scorso a Brindisi
Il Tribunale ammette la costituzione di parte civile di Francesco Tedesco: 31 imputati, alcuni anche accusati di minacce
Controllo incrociato tra i dati rilevati dall’account e l’accertamento effettuato presso l’anagrafe comunale
Imputato per diffamazione e minacce a Filippo Melillo. Frasi incriminate: “Sei sul libro paga dei politici” e “ti uccido"
Archiviato il procedimento penale per Marino Andriani, dopo la denuncia sporta da Raffaele Iaia
Chiuso il processo nato dalla denuncia nei confronti di Dario Bresolin e Pino Marella dopo i post sulla gestione del Verdi
“Notizia di reato infondata” tanto per il pm quanto per il gip del Tribunale di Lecce. Oggetto della querela era un post scritto dalla figlia di Al Bano e Romina, in risposta a al commento di un utente sul suo profilo Instagram dopo il ricovero in ospedale del padre
Il Tribunale di Milano ha condannato il quotidiano "Il Giornale" per il contenuto diffamatorio dell’articolo di stampa pubblicato il 5 dicembre 2012 sul procuratore capo Marco Dinapoli dopo l'attentato alla scuola Morvillo Falcone