Quando l'ecologia incontra la magia: torna il festival "Terre magiche"
In scena a Torre Santa Susanna, San Michele Salentino e Brindisi, con la regia di Francesca Bellucci e la direzione artistica di Alessio Masci
In scena a Torre Santa Susanna, San Michele Salentino e Brindisi, con la regia di Francesca Bellucci e la direzione artistica di Alessio Masci
Il 28 maggio al parco Di Giulio e il 9 giugno al Cillarese, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. Riservate in particolare ai bambini
Con la consegna di piccoli gadget da parte della ditta Monteco Srl, che si occupa della raccolta differenziata nel Comune di San Michele Salentino
Partecipazione di grandi e piccoli all’evento ecologico organizzato per domenica 9 maggio dalla Turchellis, nei pressi del sito archeologico Valesio
L'appuntamento è per domenica 27 settembre dalle ore 9,30 alle ore 12,30 sull'isola di Santa'Andrea
Mille contenitori per grandi utenze. Costo: mezzo milione di euro, per portare la differenziata al 65 per cento
Affidamento alla ditta Destino Manutenzioni di Mesagne per 7.800 euro. Della gestione si occuperà il personale della partecipata Sanitaservice
VILLA CASTELLI - Che rapporto c’è fra musica e natura? C’è modo e spazio utile per riflettere sull’interrogativo di sapore esistenziale, ed è quello proposto dall’associazione culturale Arte2o che sabato, 14 agosto, propone un evento dedicato al tema nella masseria Sciaiani Piccola di Villa Castelli. L’ottocentesca masseria della Murgia meridionale, l’unica in Puglia a disporre di una piscina biologica, è la perfetta location per ospitare una serata che propone musica di qualità, arte e ricerca legata alla tematica dell’eco-sostenibilità.